scuola
288 articoli
Diminuisce l’immigrazione in Toscana: in calo anche gli alunni stranieri
Secondo i dati del rapporto annuale Idos, gli immigrati residenti nella nostra regione alla fine del 2021 erano lo 0,4% in meno rispetto all’anno precedente
Storie /
A scuola con nonna Renata: la maestra di 97 anni torna in classe per un giorno
A Barberino Tavernelle Renata Dei, che ha insegnato per 42 anni, ha tenuto davanti ai bambini delle elementari una lezione di storia sulla sua vita, che ha attraversato tutto il Novecento
Scuola, le ripetizioni ora sono anche online: la novità della startup fiorentina
Lezioni, anche di gruppo, a prezzi accessibili. La realtà è sostenuta da Fondazione Cr Firenze e Nana Bianca
Leggere ad alta voce fa bene, dal nido alla primaria: i risultati dei 3 anni del progetto regionale
Si tirano le fila del percorso educativo promosso dalla Regione “Leggere: forte”. I test specifici hanno dimostrato che la pratica della lettura migliora il rendimento e sviluppa la crescita. L’assessora Nardini: “Un progetto importante che continueremo a sostenere”
PARtime, docenti e personale Ata a lezione contro gli stereotipi di genere
Presentato il progetto di Regione Toscana e Indire: un corso di formazione e ricerca sulla cultura del rispetto e della parità tra video, kit didattici e laboratori
Prima campanella sulla spiaggia per gli alunni di Forte dei Marmi
Ha preso il via ieri il progetto didattico che porta 67 bambini e bambine delle scuole elementari a fare lezioni in spiaggia fino al 7 ottobre
Prima campanella in Toscana, l’anno scolastico parte con tante nuove scuole più “green” e sicure
Si torna tra i banchi e molti bambini e ragazzi saranno accolti in istituti costruiti e ristrutturati seguendo i criteri di sostenibilità e di efficienza energetica, come a Bagno a Ripoli, Pontedera e San Giovanni Valdarno
“Storie di ordinaria tramvia”, il kit per insegnanti e studenti che vanno a scuola in tramvia
Si tratta di una proposta educativa di Gest, la società che gestisce la tramvia fiorentina, promossa anche dall’assessorato all’Educazione del Comune di Firenze per incentivare i ragazzi a usare il mezzo pubblico. Nel kit un libro per ragazzi e una guida per gli insegnanti
A Ponsacco e Laurenzana inaugurate due scuole a basso consumo energetico
Inaugurate la primaria “Renato Fucini” e la “Jacopo da Volterra”: dopo i lavori sono diventate più sostenibili a livello ambientale ed energetico
Scuola, il ritorno senza mascherina: le nuove regole e i numeri della Toscana
Il 15 settembre saranno oltre 450mila gli studenti toscani che rientreranno in classe. Allentate tutte le misure anti-contagio, addio alla didattica a distanza
A Forte dei Marmi si va a lezione sulla spiaggia
Gli alunni di tre classi delle elementari coinvolti nel progetto fino a ottobre studieranno in riva al mare
Più legumi nelle mense scolastiche: a Slow Beans il caso dell’azienda fiorentina Qualità & Servizi
All’evento organizzato da Slow Food il caso studio sull’azienda toscana di ristorazione collettiva che ha tolto le carni conservate dai menù scolastici a favore dei legumi
Indire, il ministro Bianchi nomina Cristina Grieco presidente
L’ex assessora alla guida del consiglio d’amministrazione dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa
Nasce la Rete delle scuole che promuovono la salute: firmato un accordo tra la Regione e l’Ufficio scolastico regionale
Saranno sei le aree di intervento del progetto: relazioni, accoglienza ed emozioni per star bene a scuola; affettività e sessualità consapevole; prevenzione delle dipendenze e comportamento a rischio; cultura della sicurezza; cultura della donazione e della cittadinanza consapevole; alimentazione e movimento
Scuola: 100mila euro dal Consiglio regionale per sei progetti innovativi
Dalla didattica digitale alla cittadinanza attiva ecco le iniziative rivolte agli studenti di tutta la Toscana
Giovani e lavoro, si amplia l’offerta dei corsi di alta specializzazione tecnologica (Its)
Presentata l’offerta formativa 2022/2023 che nell’autunno metterà a disposizione degli studenti e delle studentesse toscane trentuno corsi Its in diversi ambiti: dalla moda, alla mobilità sostenibile, all’agroalimentare. Alta la percentuale di assunzione post biennio
Dal Pnrr arrivano 27 milioni contro la dispersione scolastica in Toscana
I finanziamenti saranno destinati a 173 scuole nella regione: aiuteranno i ragazzi e le ragazze in difficoltà
Maturità, il giorno della seconda prova: le tracce scelte dagli istituti
Una diversa per ogni scuola. Cambia anche la durata: si va dalle quattro ore ai tre giorni per i licei artistici. Sui banchi oltre 30mila studenti toscani
La scuola Imt di Lucca sul podio delle migliori università italiane per la classifica U-Multirank 2022
Si tratta di un’indagine condotta dal consorzio europeo U-Multirank 2022, che prende in esame oltre 2200 atenei nel mondo di 96 diversi paesi. Tra gli indicatori analizzati: ricerca, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico sono risultati essere i veri punti di forza dell’IMT
Maturità, la prova di italiano: tra le tracce Pascoli e Segre ma anche pandemia e cambiamenti climatici
Sono oltre 500mila i maturandi che affrontano il primo scritto: tra le tracce anche Verga e l’iperconnessione con un testo di Vera Gheno e Bruno Mastroianni