scuola
288 articoli
Al via il nuovo anno scolastico in Toscana, la Regione ferma gli accorpamenti delle scuole
È suonata la prima campanella per 453mila studentesse e studenti toscani. Una delibera regionale stoppa il taglio agli istituti scolastici: resteranno 470
Contro il carolibri-scolastici a Barberino Val d’Elsa arriva il baratto “letterario”
Si tratta di una pratica virtuosa perchè oltre a risolvere il problema di un costo che pesa sulle tasche delle famiglie pensa anche all’ambiente
Torna il Pacchetto scuola, stanziati 6 milioni dalla Regione
Contributo di 300 euro anche quest’anno per gli studenti delle secondarie appartenenti a famiglie disagiate. Nardini: “Garantire il diritto allo studio”
Storie /
Chianti, la lettera di una mamma. La scuola per contadini ha “salvato” mio figlio (che è tornato a credere nei sogni)
Gli studi interrotti, poi la nuova esperienza di formazione tra aula e campi. Fabio si è appena diplomato con ottimi voti alla scuola degli agricoltori del futuro, l’agenzia ChiantiForm. La sua storia raccontata dalla madre, Dania Grossi. “Adesso potrebbe proseguire gli studi nel campo delle scienze agrarie”
Maturità, seconda prova tra Seneca al Classico e funzioni allo Scientifico
Uno scritto differente a secondo dell’indirizzo di studi: al Linguistico una frase di Barack Obama per realizzare un breve articolo
Maturità 2023, da Quasimodo a Piero Angela a WhatsApp: le tracce della prima prova
Per 536.008 studenti in tutta Italia (30 mila toscani) questa mattina alle 8.30 è iniziata la maturità 2023 con il tema di italiano. Un ritorno alle origini dopo la formula avviata con la dad
Maturità 2023 in Toscana, esami al via per 30mila studenti
Si parte il 21 giugno con lo scritto di italiano. Tutto torna come a tre anni fa: prove scritte, colloquio e la commissione composta da membri interni ed esterni
Cultura /
YoutopicFest: 3500 giovani a Rondine con i grandi della Terra per costruire la pace
L’intervista a Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine Cittadella della Pace che ha raccontato queste quattro giornate e la loro eredità: un fuoco di speranza che moltiplica la volontà impegnarsi per un mondo più giusto
Don Milani e la Costituzione: studenti a confronto a Firenze per i 100 anni del priore
Si è tenuto l’evento conclusivo del percorso per le scuole promosso dalla Fondazione Don Lorenzo Milani: i ragazzi hanno dialogato con accademici e magistrati
Cultura /
The Angel Academy of Art a Firenze apre le porte al pubblico: in mostra le creazioni degli studenti
Dal 26 al 28 maggio l’accademia d’arte fiorentina che raccoglie l’eredità di Pietro Annigoni e dei grandi maestri del Rinascimento, esporrà le opere realizzate dai suoi allievi che provengono da ogni parte del mondo
Cultura /
Toscana protagonista al Salone del libro di Torino: le proposte della Regione
Al via il 18 maggio la più importante fiera legata al libro e la nostra regione sarà presente per parlare di nostri scrittori e editori ma anche per presentare le tante iniziative a sostegno della lettura. Giani: “Scommettiamo sulla Toscana dei lettori, oltre che sulla Toscana da leggere”
Con le piante in classe si studia meglio: i risultati della sperimentazione in una scuola di Firenze
Per prima la Nasa aveva individuato che alcune varietà di piante potevano rendere più pulito l’ambiente interno alle stazioni spaziali, ora lo stesso principio è stato applicato ad un progetto in alcune classi dell’istituto alberghiero Saffi. Al centro dell’indagine, l’inquinamento indoor
Giovanisì in tour nelle scuole toscane, per far scoprire agli studenti le opportunità della Regione
Il camper toccherà gli istituti di tutte le province toscane per raccontare tutte le possibilità offerte dal progetto per l’autonomia dei giovani, utili per orientarsi nel mondo dell’istruzione e del lavoro
Sostenibilità: a Castelfranco di Sotto la scuola Da Vinci è diventata green
Grazie all’intervento di ristrutturazione ed efficientemento energetico l’edificio scolastico consuma meno energia e riduce il suo impatto ambientale
Sicurezza del territorio: investimenti per 41 milioni di euro in Toscana
La Regione programma i suoi interventi per il 2023 che riguarderanno anche gli edifici scolastici, la rigenerazione urbana e le infrastrutture digitali
La via del futuro: più di 1 milione di euro dal Consiglio regionale per una Toscana verde, inclusiva e aperta
Il bando mette a disposizione dei comuni toscani le risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione, con contributi fino a 15mila euro per la mobilità sostenibile, l’inclusione e la promozione della lettura
Storie /
Don Milani, la Toscana non dimentica: appuntamento a Barbiana
Sabato 27 maggio, a Vicchio, la 22esima “camminata” si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Docenti e studenti a scuola di intelligenza artificiale a Firenze
Il convegno sul progetto europeo Aim4, finanziato da Erasmus+, ha riunito esperti, insegnanti e ricercatori per discutere l’utilizzo dell’IA nel mondo dell’educazione
Viaggi /
Turismo educativo, la proposta per alunni e docenti: la Regione a Didacta con il suo Manifesto
L’assessore Marras presenta a Didacta l’offerta educativa della Toscana: “Un catalogo di concrete proposte di viaggio, rivolte al mondo dell’istruzione, con l’obiettivo di rendere la visita un utile strumento di apprendimento”
La scuola torna al centro con Didacta: innovazione, pari opportunità e un’anima green
Si è aperta alla Fortezza da Basso la sesta edizione della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo della scuola