scuola
288 articoli
L’istruzione che cambia, a Didacta le innovazioni nella scuola: dall’intelligenza artificiale al metaverso
Dal 20 al 22 marzo 2024, alla Fortezza da Basso di Firenze, la settima edizione della più importante fiera dedicata al settore. Workshop, seminari e oltre 400 espositori. Presente la Regione Toscana con 32 eventi e uno stand dedicato, che ospiterà due incontri del programma di educazione all’immagine, “Lanterne Magiche”.
Dalla Toscana arriva la Costituzione accessibile a tutti, grazie alla Comunicazione aumentata alternativa
La versione della Carta costituzionale realizzata dal Centro Territoriale di Supporto di Prato e dall’Istituto Comprensivo Gandhi ne consente la fruizione anche a chi non accede al linguaggio alfabetico
2800 studenti in gara per i Campionati italiani della Geografia di Carrara
Dal 14 al 16 marzo l’ottava edizione della competizione vedrà ragazzi e ragazze da tutta Italia gareggiare online, con la regia dell’Iss Zaccagna di Carrara
Figline Valdarno, gli studenti “riconquistano” la scuola Leonardo da Vinci
Sono tornati in via Garibaldi dopo i lavori di adeguamento statico e sismico e di efficientamento energetico. Quattro milioni di euro d’investimento, contributo straordinario della Regione
Gli Its salgono a dieci, la nuova Academy coprirà l’area dei servizi alle imprese
È aperto fino alle ore 13 del prossimo 7 marzo l’avviso regionale per la costituzione di una nuova Fondazione ITS Academy. Nardini: “L’86,5% delle diplomate e dei diplomati ha trovato lavoro a un anno dal diploma”
Ambiente /
È di Firenze la prima scuola Rifiuti Zero d’Italia
L’Istituto comprensivo Puccini aderisce al protocollo che si propone di responsabilizzare le future generazioni al rispetto dell’ambiente e di ridurre i rifiuti plastici
Storie /
Emergenza bullismo: uno studente su quattro è vittima, a scuola o in Rete
Il bullismo dal vivo è diminuito dopo la pandemia ma il cyberbullismo è aumentato e colpisce soprattutto i più piccoli. La Regione ha stanziato 360mila euro per iniziative che lavorano nelle scuole, nelle associazioni sportive e con le famiglie
Crescono gli iscritti nelle scuole superiori in Toscana: bene lo Scientifico e l’Alberghiero, cala il Classico
Prima analisi dei dati dall’Ufficio scolastico regionale per l’anno 2024/25: i licei risultano i più scelti dalle studentesse e dagli studenti, il 56%, mentre i professionali si attestano intorno al 15% e i tecnici quasi al 30%
Dopo cinque anni riapre la scuola Nofri di Castiglion Fibocchi
L’istituto è stato interessato da lavori di adeguamento sismico a cui la Regione ha contribuito con 526.600 euro
Giovanisì, al teatro Jenco di Viareggio 300 ragazzi a confronto sul loro futuro
L’occasione è stata l’evento finale del percorso di coinvolgimento nelle scuole realizzato dal gruppo lucchese della Task Force sulla partecipazione promossa nell’ambito del progetto regionale sull’autonomia dei giovani
Storie /
Gli ex studenti del liceo Galileo di Firenze tornano sui banchi per rifare l’esame di maturità
Si chiama “rimaturità” ed è l’iniziativa che richiama in classe gli ex allievi di ogni età del Classico. La partecipazione è volontaria. Appuntamento il prossimo 14 maggio nella sede di via Martelli: la prova estratta è la temuta versione di latino
Cultura /
L’eredità delle donne, una mostra e un libro sul ruolo delle maestre
Un’iniziativa per valorizzare la figura delle insegnanti nel corso del tempo: veri e propri esempi di empowerment femminile
Giovanisì in tour fa tappa a Grosseto per raccontare le opportunità regionali
Questa mattina l’incontro con oltre 400 ragazze e ragazzi delle quarte e quinte classi dell’Istituto Aldi di Grosseto, alla presenza anche dell’assessore Marras
Scuola, efficientamento energetico per primaria e nido a Ponte a Egola
L’assessora Nardini: “Un investimento sul futuro dei giovani e del territorio”. Giani: “Altro esempio della Toscana diffusa che vogliamo”
Cultura /
Dalla Toscana in tutta Italia: la “Sezione Rondine” è arrivata in 37 classi di 25 istituti superiori
È il triennio o quinquennio formativo a cura di Rondine Cittadella della Pace, riconosciuto e promosso in questi giorni dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con la firma del protocollo d’intesa da parte del Ministro Valditara
Regione e Università di Firenze insieme per prevenire il bullismo
Un accordo biennale per fare rete nelle scuole contro il fenomeno del bullismo e anche del cyberbullismo: l’Ateneo fiorentino promuoverà politiche e percorsi scolastici ad hoc per gli studenti a rischio
A Forte dei Marmi torna la ‘Scuola del mare’ per i più piccoli
Coinvolte nel progetto per il secondo anno tre classi di altrettante scuole versiliesi: attività didattiche ricreative e motorie in spiaggia
Accordo tra Regione, Inail e Ufficio scolastico per parlare di sicurezza nelle scuole
Il protocollo d’intesa parte dalla constatazione che Regione ed Inail hanno competenze in materia di prevenzione e promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita e che entrambi realizzano interventi rivolti alla scuola proprio in questo ambito
Riparte Giovanisì in tour: più di 50 tappe nelle scuole della Toscana
Il 22 settembre da Volterra ricomincia il viaggio per raccontare le opportunità del progetto regionale per le nuove generazioni agli studenti e alle studentesse della Toscana
Scuola, inaugurato l’Istituto Da Vinci alla Rufina. Giani: “L’investimento in edilizia scolastica è prioritario”
Il complesso è stato interessato da importanti interventi di adeguamento sismico per un investimento di circa 700mila euro