sanità
638 articoli
Come cambia il sistema sanitario regionale: nascono i Pir, ambulatori per i codici meno gravi
Presentati i nuovi presidi territoriali, un’alternativa ai pronto soccorso per i casi minori che richiedono un intervento rapido. Giani: “La nuova frontiera per la patologia acuta del cittadino che anziché rimanere in coda per ore e ore potrà essere curato più velocemente”
Salute /
Al Meyer di Firenze un passo avanti nella diagnosi dei tumori rari: messa a punto una metodica all’avanguardia
L’ospedale pediatrico è uno dei pochi ad utilizzare questa metodica molecolare che consentirà una valutazione più accurata e terapie più efficaci
Salute /
Sanità, cambia il numero della guardia medica: 116117 per la continuità assistenziale
Un nuovo recapito per il servizio che sostituisce il medico di famiglia nei festivi e di notte. Giani: “Concorre alla gestione della domanda assistenziale a bassa intensità e priorità, lavorando in sinergia con il servizio di emergenza urgenza”
Salute /
I numeri della sanità toscana: ogni giorno 43mila prestazioni ambulatoriali e 800 interventi chirurgici
La fotografia statistica elaborata dagli uffici regionali mostra la mole di lavoro del sistema sanitario toscano
Salute /
Sanità semplice: in Toscana sarà più facile avere dispositivi medici
Grazie alla delibera “Nunziatina” si stima che circa 36mila pazienti potranno accedere in modo semplificato, con meno burocrazia, alle dotazioni necessarie
Salute /
Pronto soccorso, nuove procedure per riscuotere le prestazioni dai turisti extra Ue
Il presente della Regione Eugenio Giani ha annunciato anche che la Toscana cercherà nel proprio bilancio altre risorse per abbattere le liste di attesa
Salute /
Dialisi in vacanza, servizio esteso in tutta la Toscana fino alla fine di settembre
La stagione turistica si allunga e il servizio sanitario regionale si adegua alle necessità dei pazienti che vengono a trascorre le vacanze in Toscana
Sanità, un nuovo Polo odontoiatrico d’eccellenza all’ospedale di Grosseto
L’apertura consentirà di aumentare le prestazioni in favore della cittadinanza e migliorare l’accessibilità per i pazienti ricoverati o in barella che accedono alla cure
Lauree: l’Ateneo pisano e la Scuola Sant’Anna insieme per formare infermieri-manager
Secondo il rettore dell’Ateneo pisano Zucchi l’infermiere del futuro dovrà avere “oltre a competenze assistenziali avanzate anche spiccate abilità di tipo manageriale, organizzativo, amministrativo e comunicativo”. Soddisfatta la rettrice della Sant’Anna Nuti per la collaborazione con l’Università di Pisa: “Un impegno e una prospettiva di rilevanza strategica per l’intera organizzazione del sistema sanitario”
Covid, 849 nuovi casi. Sei i decessi nell’ultima settimana
A oggi sono ricoverate in ospedale 171 persone. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 2 a Prato, 1 a Pisa.
Salute /
Accordo tra Aou Senese e Opa per mettere l’arte e la cultura al servizio della cura e della salute
Il protocollo prevede lo sviluppo di attività congiunte orientate sia alla crescita e alla condivisione delle attività internazionali, sia alla promozione del welfare e del wellbeing
Primo caso in Toscana di peste suina africana in un cinghiale, avvisato il Ministero della Salute
Il ritrovamento è avvenuto nella giornata di giovedì 18 luglio in un’area già attenzionata come zona di massima allerta (ovvero zona di sorveglianza 2)
Salute /
La “stanza Ricca” del Meyer per i bambini con malattie immunitarie: colori e giochi per ricordare il sorriso del piccolo Riccardo
Uno spazio di isolamento, protetto e colorato, che accoglie chi è in cura. Ad ispirare questa progetto è un paziente, scomparso due anni anni fa, amato da tutti per la sua allegria. Oggi l’ospedale pediatrico fiorentino segue 450 bimbi affetti da queste patologie
Salute /
Valvola aortica inserita senza aprire il torace, intervento unico al mondo all’ospedale del Cuore di Massa
L’operazione record è stato svolta dall’Aortic Team di Fondazione Monasterio riconosciuto a livello mondiale per il trattamento di patologie complesse dell’aorta con tecniche mininvasive
Covid, casi in leggero aumento: sono 275 questa settimana, 4 i decessi
La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: un uomo e 3 donne con un’età media di 80,5 anni
Sempre più toscani si affidano agli screening oncologici: nel 2023 dati in netto aumento
Aumenta la fiducia dei toscani nei confronti degli screening oncologici, utili a diagnosticare in maniera precoce un tumore e dunque aumentare le probabilità di sconfiggerlo: i dati emersi dal Nuovo sistema di garanzia
Salute /
Al via i lavori per la Casa di Aisha: accoglierà i piccoli pazienti dell’Ospedale del Cuore di Massa e le loro famiglie
La nuova struttura ecosostenibile ospiterà i bambini e i loro accompagnatori nel pre e post intervento e anche le mamme inserite nel percorso nascita
Firenze, lo screening oncologico si fa al supermercato: protocollo tra Regione, Ispro e Unicoop
Inaugurata l’unità mobile davanti al centro commerciale di Gavinana: ecco come eseguire gli esami
Salute /
Giovanisì: parte la campagna social per promuovere i servizi dei consultori
L’obiettivo è far conoscere ai ragazzi e le ragazze tutti i servizi offerti gratuitamente dalla rete di 150 punti
Interpreti della lingua dei segni in undici presidi sanitari di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia
Servizio attivato dall’Azienda Usl Toscana centro per facilitare l’accesso ai servizi socio-sanitari e la comunicazione tra persone sorde o con disabilità uditiva