sanità
645 articoli
Sanità, subito in funzione i nuovi macchinari acquistati con fondi Pnrr
Ad oggi, 93 apparecchiature tecnologiche hanno sostituito quelle più vecchie. Altre 27 saranno operative entro il 2025
Salute /
Sanità digitale: si allarga la sperimentazione della cartella clinica elettronica unica
Si estende l’utilizzo dell’innovazione tecnologica, che garantisce tempi più brevi per l’accesso alla storia clinica del paziente
Ad Arezzo il primo intervento di protesi alla spalla con tecnologia robotica
L’operazione su una donna di 60 anni. Il robot, come spiega la Asl Toscana Sud Est, utilizza le immagini di una tac 3d. Tra i vantaggi, una degenza più breve e un recupero più veloce
Liste d’attesa: recuperate 420mila prestazioni nel 2024, dalla Regione 10 milioni di euro per il 2025
In tre anni il sistema sanitario regionale è passato da 11 a 12,5 milioni di prestazioni in più
Donazioni e trapianti di organi: i toscani sono i più generosi d’Italia
In Toscana il tasso di donatori è quasi il doppio della media nazionale e il più alto nel nostro Paese e nel 2024 sono cresciuti anche i trapianti
Sanità, l’116117 toscano supera la prova del Natale: gestite 58mila chiamate
Ottimo risultato durante le festività per il nuovo numero unico europeo, attivo dallo scorso novembre in tutta la Toscana per chiamare la guardia medica o per bisogni sanitari non di emergenza
Record di toscani vaccinati contro l’influenza: quasi 850mila tra ottobre e dicembre
Alla fine del 2024, rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente, sono stati quasi 40mila in più i cittadini che hanno scelto di aderire alla campagna organizzata dalla Regione
Salute /
8 milioni di euro per la nuova Medicina nucleare a Careggi, Giani: “Segnale di crescita del Sistema sanitario toscano”
Investiti quasi 8 milioni di euro da Regione Toscana e PNRR per diagnosi e cura dei tumori, evoluzione tecnologica con PET/TC allo stato solido, due Gamma Camere con TC, Ciclotrone e Radiofarmacia
Medici all’isola d’Elba, la Regione Toscana finanzia il progetto anche per il 2025
Il progetto si rivolge a tutti i medici del servizio sanitario toscano interessati a lavorare da una fino ad un massimo di cinque settimane l’anno non consecutive nel presidio ospedaliero dell’isola d’Elba
Infermiere di comunità, ecco le linee guida per la formazione
L’assessore Bezzini: “Una figura chiave del nuovo modello di assistenza territoriale cui si ispira sempre più il servizio sanitario regionale”
Sanità, la Casa di comunità di Montignoso pronta entro il 2025. Giani: “Punto di riferimento per la popolazione”
Verrà realizzato un nuovo edificio di 1.700 metri quadri: l’investimento per l’intervento complessivo ammonta a 4,7 milioni di euro
Sanità: esenzione dal ticket anche nel 2025 per disoccupati, cassaintegrati e lavoratori in mobilità
Confermate anche per il prossimo anno dalla Regione le prestazioni specialistiche gratuite per i cittadini più vulnerabili
Collesalvetti (Li), pronta entro maggio 2025 la Casa di Comunità. Giani: “Un punto sanitario per il territorio”
La Casa di comunità, che ha richiesto un investimento complessivo di un milione e 285 mila euro sorgerà in via Armando Picchi, sarà aperta 6 giorni su 7, per 12 ore al giorno e sarà presente una equipe di infermieri, pediatri e medici di medicina generale
Al Meyer un innovativo robot chirurgico per le operazioni dei piccoli pazienti
Una volta a regime il robot effettuerà circa cento interventi ogni anno e questo permetterà di fare del Meyer un centro di riferimento regionale per gli interventi pediatrici d’interesse. Giani: “Di buon auspicio per l’anno che verrà”
Storie /
Il piccolo Hussein operato al volto al Meyer di Firenze: un intervento che dona speranza
Grazie alle cure ricevute nell’ospedale fiorentino Hussein ha un volto nuovo, può parlare, mangiare e, grazie alla scuola in ospedale, ha imparato anche a leggere e scrivere
L’ospedale di Siena all’avanguardia: chirurgia ricostruttiva mammaria con adipe lipoaspirato
Il progetto dell’uso del tessuto adiposo per la ricostruzione post mastectomia è stato autorizzato nel 2024
Tre trapianti di rene in un giorno: interventi record all’ospedale di Siena
Gli interventi sono stati realizzati il 29 novembre dai chirurghi Vincenzo Li Marzi e Gian Luigi Adani, con il supporto dell’équipe anestesiologica coordinata da Pasquale D’Onofrio
Abbattere le liste di attesa in sanità e Toscana diffusa, Giani: “Nella manovra 100 interventi per lo sviluppo dei territori”
Maxiemendamento della Giunta, al via la discussione in Consiglio. Il presidente della Regione: “Misure di crescita e investimenti. Sono di ricucitura del tessuto urbanistico”
Più medici per le aree interne, isole e montagna: assunti i primi giovani professionisti
Primi risultati dei concorsi speciali della Regione Toscana che offrivano benefit e percorsi di carriera ad hoc per lavorare negli ospedali e presidi più decentrati
Sanità, il Gonfalone d’argento alla Fondazione Arpa in ricordo del professor Franco Mosca
Il riconoscimento alla realtà impegnata nella ricerca medica e nella cooperazione umanitaria è stato consegnato dal presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo