salute
336 articoli
Latte materno nei nidi d’infanzia, ecco le linee guida della Regione Toscana
Per realizzare le linee guida per la fruizione del latte materno è stato costituito un gruppo tecnico, composto da referenti degli organismi di Coordinamento infanzia zonale e dai referenti delle tre Asl toscane
Eugenio Giani in visita alla nuova Casa di comunità di Reggello: “Rafforzerà i servizi sanitari territoriali”
La Casa di comunità sarà aperta sette giorni su sette, giorno e notte e sarà equipaggiata con apparecchi in grado di garantire una diagnostica di primo livello. I lavori potrebbero finire già a dicembre 2025
Il presidente Eugenio Giani in visita al Punto di intervento rapido di Torregalli: “Risultato positivo”
Il Pir è una struttura pensata per alleggerire il carico del pronto soccorso, ha tempi velocissimi, con lo svolgimento di tutti gli esami necessari e la consulenza a volte di specialisti in tempo reale
La pet therapy all’ospedale di Lucca grazie alla Scuola nazionale cani guida della Regione
Dopo Empoli, Prato e Pistoia il progetto coinvolge un nuovo reparto di pediatria presso l’ospedale di Lucca, per un anno a cadenza mensile le istruttrici della Scuola nazionale cani guida per ciechi, insieme ai cani appositamente istruiti, incontreranno i piccoli pazienti
Salute /
8 milioni di euro per la nuova Medicina nucleare a Careggi, Giani: “Segnale di crescita del Sistema sanitario toscano”
Investiti quasi 8 milioni di euro da Regione Toscana e PNRR per diagnosi e cura dei tumori, evoluzione tecnologica con PET/TC allo stato solido, due Gamma Camere con TC, Ciclotrone e Radiofarmacia
Medici all’isola d’Elba, la Regione Toscana finanzia il progetto anche per il 2025
Il progetto si rivolge a tutti i medici del servizio sanitario toscano interessati a lavorare da una fino ad un massimo di cinque settimane l’anno non consecutive nel presidio ospedaliero dell’isola d’Elba
Storie /
Aspettando l’anno che verrà, ripercorriamo il 2024 della Toscana in 10 momenti simbolo
Dalla medicina alla tecnologia, dall’industria alla cultura fino allo sport e alla musica: una selezione dei principali eventi e traguardi che hanno segnato l’anno che sta per chiudersi della Toscana
Storie /
Il piccolo Hussein operato al volto al Meyer di Firenze: un intervento che dona speranza
Grazie alle cure ricevute nell’ospedale fiorentino Hussein ha un volto nuovo, può parlare, mangiare e, grazie alla scuola in ospedale, ha imparato anche a leggere e scrivere
L’ospedale di Siena all’avanguardia: chirurgia ricostruttiva mammaria con adipe lipoaspirato
Il progetto dell’uso del tessuto adiposo per la ricostruzione post mastectomia è stato autorizzato nel 2024
Tre trapianti di rene in un giorno: interventi record all’ospedale di Siena
Gli interventi sono stati realizzati il 29 novembre dai chirurghi Vincenzo Li Marzi e Gian Luigi Adani, con il supporto dell’équipe anestesiologica coordinata da Pasquale D’Onofrio
All’Università di Pisa si studia la chirurgia del futuro: riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D
Si chiama “EndoFLight” un rivoluzionario strumento chirurgico avanzato per riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D
Al via il progetto “Giovanisicuri” per imparare le tecniche di primo soccorso nelle scuole
Il progetto della Regione Toscana e Giovanisì coinvolgerà tremila studentesse e studenti per fornire loro gli strumenti necessari per intervenire in situazioni di emergenza e primo soccorso
Numero 116117: positivi i primi dati del nuovo servizio di continuità assistenziale
Il nuovo numero unico europeo rappresenta un pilastro del modello di assistenza territoriale che la Regione Toscana sta mettendo a terra con le 37 centrali operative territoriali in funzione da giugno
Il centro Mauro Rossi di Pisa primo in Italia per la diagnosi e la cura delle malattie dell’esofago
Fino ad oggi nel centro toscano sono stati affrontati più di 7500 casi con un approccio multidiscliplinare, la tecnologia robotica si è dimostrata particolarmente utile nell’accesso mini-invasivo al torace
Covid, più 209 casi in una settimana. Sono sette i decessi
Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.668.457. A oggi in 665 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01%
Salute /
A Coverciano un convegno su salute e sport nel ricordo di Davide Astori
Promosso dall’associazione nata dopo la morte del capitano della Fiorentina, il convegno è dedicato alla ricerca in materiale di cardiomiopatia aritmogena. In programma anche un cena di raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori
Firenze, in memoria di Joe Barone e della sua passione viola nascerà una fondazione che donerà defibrillatori alle scuole calcio
Ad annunciare la nascita di questa nuova realtà è stato il figlio dell’ex dirigente viola scomparso nella primavera scorsa. Il progetto è solo alle prima fasi ma la famiglia Barone ci sta già lavorando
Dal 19 al 21 dicembre tre giorni di prevenzione oncologica in piazza del Duomo a Firenze
Nell’ambito de ‘La Toscana delle Donne’ ci saranno due unità mobili di Ispro per gli screening e un punto informativo. Ecco come prenotarsi
Salute /
Neonato con ernia diaframmatica operato con una tecnica innovativa al Meyer
Si tratta di un intervento all’avanguardia effettuato con una tecnica mini-invasiva che ha accelerato i tempi di ripresa del bimbo, permettendogli inoltre di non riportare alcuna cicatrice. L’operazione è perfettamente riuscita
La Regione Toscana insieme ai pediatri di libera scelta per migliorare l’assistenza sul territorio
A Lido di Camaiore Regione e pediatri di libera scelta hanno fatto il punto sugli obiettivi comuni per la tutela della salute dei bambini, ma anche sulle innovazioni organizzative da mattere in campo