rigenerazione urbana
82 articoli
Pistoia, Fondazione Caript mette a bando 200mila euro per la riqualificazione delle “piccole bellezze” del territorio
Al bando possono partecipare enti del Terzo Settore, enti privati senza scopo di lucro, enti ecclesiastici e istituti scolastici. Il contributo della Fondazione potrà coprire sino al 70% delle spese per un importo massimo di 50mila euro
Un viaggio nel tempo fino al 1953: l’antica Cimatoria Campolmi ricostruita dalla realtà virtuale
Sarà possibile entrare nel reparto di tintoria ricostruito fedelmente: il progetto è stato realizzato da Manifatture Digitali Cinema Prato e Pistoia – Fondazione Sistema Toscana
Ambiente /
Ri-generazione Toscana, spunta un grande serpente sul campo da basket
L’opera di Gio Pistone raffigurante un uroboro realizzato nell’ambito del progetto di street art finanziato dal Consiglio regionale della Toscana
Ambiente /
L’uso temporaneo per la rigenerazione urbana, allo studio un bando regionale
Si è concluso T-Factor, il progetto europeo guidato da Anci Toscana che aveva al centro la promozione degli usi temporanei per la rigenerazione urbana così da ridare vita a spazi e luoghi nelle città sperimentando funzioni e utilizzi innovativi
Cultura /
Rigenerazione urbana, un itinerario di street art connette i borghi storici della Garfagnana
Street artist di fama internazionale hanno lasciato la propria firma su edifici e luoghi simbolo dell’identità della Garfagnana. Si tratta di un progetto promosso dal Consiglio della Regione che con il bando RI Generazione Toscana ha finanziato quasi 50 Comuni per opere a cielo aperto
Storie /
Lenny Valentino Schiaretti, l’architetto che progetta case da sogno per i tedeschi (in Toscana)
Il maremmano Lenny Valentino Schiaretti ha fondato a Monaco di Baviera l’Atelier LVS, uno studio dove la figura dell’architetto diventa un “ponte” socio-culturale tra la Germania e l’Italia. “L’importante per me è costruire spazi per vivere”
Ambiente /
Al via il primo aggiornamento del parco progetti regionale dedicato alla rigenerazione urbana
L’iniziativa ha l’obiettivo di elaborare una strategia regionale per recuperare e valorizzare i luoghi della Toscana diffusa
Cultura /
Ri-Generazione Toscana con il più grande museo a cielo aperto di arte urbana in Italia
Un nuovo itinerario urbano nel segno della street art per conoscere passato e presente di Pisa. Mazzeo: “Si completa il nostro progetto artistico e culturale”
Ambiente /
Rigenerazione urbana, Galliano rinasce con l’albergo diffuso
In Mugello al via i lavori per il recupero dell’ex Casa del fascio destinata a ospitare il nuovo Centro civico del paese e il punto di arrivo dei turisti
Ambiente /
Rigenerazione urbana, in arrivo 10 milioni per la Toscana diffusa
Con il Fondo di sviluppo e coesione altri 21 territori finanziati. Via libera ai lavori per la rinascita della torre civica di Pieve Santo Stefano
Ambiente /
Turismo slow e rigenerazione urbana corrono lungo la ciclovia 3 M
Un circuito ad anello che collega Massa Marittima e i comuni delle Colline Metallifere per promuovere il territorio grossetano
Viaggi /
Una casa da sogno in Toscana ad 1 euro in una serie della BBC (e c’è anche Luca Calvani)
La seconda edizione della serie tv britannica “Amanda & Alan’s italian job” è in onda su BBC1. Dopo aver acquistato una casa-torre nel borgo di Fornovolasco i due protagonisti – per ristrutturare l’antico edificio del XVII secolo – si lasceranno ispirare dagli artisti e artigiani locali oltre che dalla bellezza dei tanti paesi che visiteranno nei loro tre mesi di permanenza in Toscana
Ambiente /
Rigenerazione urbana, potenziati i servizi sanitari a Ribolla
Con il bando della Regione Toscana il Comune di Roccastrada recupera un immobile oggi destinato a soddisfare le necessità assistenziali della frazione
Ambiente /
Rigenerazione urbana, dall’ex scuola ecco Subterraneo a Massa Marittima
Dalla ristrutturazione di un vecchio edificio un polo espositivo che riunisce due musei dedicati alla storia e alla tradizione mineraria
Ambiente /
Rigenerazione urbana, un hub culturale nel centro di Mulazzo
Dal recupero di un edificio crollato quasi per intero si punta a restituire un’anima all’antico borgo di montagna
Ambiente /
Rigenerazione urbana, la seconda vita dei giardini del Piazzone
A Rapolano Terme un giardino botanico delle Crete Senesi, un’area dedicata alla lettura e perfino il palco della musica per i concerti domenicali della banda
Ambiente /
Rigenerazione urbana, la rinascita dell’ex scuola a Paganico
Nel Grossetano la vecchia elementare è destinata a ospitare le associazioni del territorio, una biblioteca con emeroteca e ludoteca
Ambiente /
Rigenerazione urbana, dall’ex scuola nasce il nuovo centro civico
Con la realizzazione del villaggio scolastico la vecchia elementare destinata a ospitare gli uffici comunali di Castagneto Carducci
Ambiente /
Rigenerazione urbana, nuova vita per il Palazzo della Loggia a Suvereto
Dall’ufficio turistico agli spazi per la biblioteca e le iniziative culturali: una pluralità di funzioni per rivitalizzare il centro storico
Ambiente /
Elba, un museo digitale di Marciana Marina nell’ex torre del Demanio
La rinascita grazie al bando della rigenerazione urbana: sulla sommità saranno celebrati anche matrimoni sfruttando la vista mozzafiato