ricerca
440 articoli
Curare l’emicrania senza farmaci: dall’Università di Pisa il prototipo del neurostimolatore impiantabile
Il chip si inserisce sottopelle fra collo e nuca e dialoga con una app per gestire e controllare la generazione degli impulsi
Storie /
Università di Pisa, Ayoub è il primo laureato in tecnologia della carta: già assunto prima di discutere la tesi
Ha 30 anni, già ingegnere biomedico, e da mesi ha un contratto a tempo indeterminato in un’azienda del settore: “La mia scelta è caduta su questo corso nella speranza che portasse ad una concreta opportunità lavorativa ed è esattamente quello che è successo”
Un milione di anni fa l’uomo fu a rischio estinzione: la scoperta a cui ha contribuito l’Università di Firenze
Studio internazionale sull’evoluzione della specie. La popolazione degli uomini si ridusse di circa il 98,7%, arrivando a contare solo circa 1.300 individui: tra le cause le condizioni climatiche e ambientali avverse
Salute /
Parkinson, la nuova terapia per controllare impulsi e movimenti: un milione dal Ministero per lo studio della Sant’Anna
L’obiettivo è controllare i sintomi sui quali le cure attuali non sono efficaci. Il progetto della Scuola Superiore di Pisa durerà 60 mesi e svilupperà due tecnologie: un algoritmo per identificare i segnali della malattia e test su copie virtuali del cervello
Paolo Morello è il nuovo direttore del Meyer: ricerca e ampliamento dell’ospedale gli obiettivi
“Faremo il possibile per stimolare la ricerca. Tra i progetti c’è anche un ampliamento dell’ospedale”, così il neo direttore dell’ospedale fiorentino. Morello, classe 1956 ha già diretto il Meyer in passato e ne è stato anche direttore sanitario
Nasce il primo liquido riprogrammabile in tre dimensioni, la ricerca dell’Università di Pisa
Lo studio, in collaborazione con Jozef Stefan Institute di Lubiana, è durato anni. Il nuovo materiale può essere rimodellato per ottenere oggetti con forme sempre diverse e con la tecnologia delle stampanti 3D può avere applicazioni infinite
Da Pisa agli Usa per sviluppare il Quantum Internet: 2,5 milioni di dollari per il progetto di Silvia Zorzetti
La studiosa del FermiLab di Chicago, laureata all’Università di Pisa, ha ricevuto un finanziamento dal Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti per il suo pioneristico studio sui computer quantistici
Salute /
Covid-19: da Siena una nuova terapia per i pazienti di sesso maschile
Lo studio internazionale, a cui ha partecipato anche l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ha identificato un nuovo approccio terapeutico per limitare il rischio di un decorso grave della malattia
La ricercatrice Roberta Sessoli si aggiudica il “Grant”: 1,5 milioni di euro per le Scienze fisiche e Ingegneria
La professoressa dell’Università di Firenze è alpino posto nel programma di finanziamento italiano più prestigioso tra quelli dedicati alla ricerca di base
Storie /
La Toscana investe nei giovani talenti della ricerca con le Borse di dottorato Pegaso
La diciottesima puntata del format “Accènti Intoscana” è dedicata ai ricercatori e alle ricercatrici dell’Università di Pisa che hanno vinto il bando promosso da Giovanisì
Il telescopio spaziale IXPE stupisce gli astronomi: l’Università di Pisa coinvolta nelle scoperte sui blazar
IXPE, nato da una collaborazione tra la NASA e l’Agenzia Spaziale Italiana, ha acquisito nuovi dati sui blazar, grazie anche al contributo dei ricercatori pisani
Viareggio, Bobo Vieri e i campioni dello sport si sfidano a padel per beneficenza
Torna per il secondo anno la Ebay Bobo Summer Cup 2023, la manifestazione di sport e beneficienza organizzata da Bobo Vieri per raccogliere fondi da destinare alla ricerca oncologica pediatrica
Dalla Toscana allo spazio, il cacciatore di venti Aeolus ora torna sulla Terra: missione compiuta
Un trasmettitore laser con tecnologie mai usate prima realizzato nello stabilimento Leonardo di Campi Bisenzio. La missione ha fatto fare un salto in avanti nelle previsioni meteo e nell’osservazione dei cambiamenti climatici. Dopo 5 anni, il satellite è pronto a rientrare con una manovra record
Più spazio per la ricerca alla Sant’Anna di Pisa: inaugurata la nuova sede per l’agroecologia
La nuova sede, in un immobile edificato nei primi anni del Novecento di proprietà della Fondazione Luca Cavallini Onlus, ospiterà attività di ricerca e di formazione nel campo delle scienze agrarie
A Vaiano le vele al carbonio per le barche hi-tech: produzione all’avanguardia sotto le volte di Nervi
La Millenium Tech porta avanti nel pratese una produzione innovativa e unica nel suo genere nell’edificio che fu ristrutturato negli anni ’30 dal famoso ingegnere, pioniere (per l’epoca) di nuove tecniche costruttive
Uomo e robot si fondono nella mano bionica: Sant’Anna di Pisa nel team che ha creato la protesi unica al mondo
Per la prima volta una persona con amputazione del braccio è in grado di controllare ogni dito come se fosse il proprio: lo straordinario risultato grazie ad un intervento di chirurgia avanzata e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Da Pisa arriva l’intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata
Lo studio del Cnr permette diagnosi più efficaci per prevenire le recidive del quarto tipo di cancro più diffuso al mondo
Scoperto il pianeta più brillante dell’Universo grazie al telescopio toscano
Gli occhi che scrutano lo spazio oltre il sistema solare sono stati progettati e realizzati negli stabilimenti Leonardo di Campi Bisenzio per la missione Cheops dell’Agenzia Spaziale Europea
Università di Siena, il sesto dito robotico vince il premio Taobuk come migliore tecnologia
Il prestigioso riconoscimento al Festival Internazionale del libro di Taormina. Una invenzione che sostituisce il pollice opponibile di chi ha perso la funzionalità dell’arto dopo una patologia, come un ictus
Il cacciatore di fulmini, un occhio toscano nello spazio: ecco le prime immagini
Si chiama Lightning Imager ed è stato progettato, costruito e collaudato negli stabilimenti Leonardo di Campi Bisenzio, nell’area metropolitana di Firenze. Capace di cogliere bagliori più veloci di un battito di ciglia, rivoluzionerà le previsioni metereologiche