ricerca

449 articoli

Innovazione /

La Sant’Anna di Pisa ha scoperto un fungo microscopico che aiuta l’agricoltura contro la siccità

Il progetto Microbios lavora allo sviluppo di micro organismi del suolo, riuniti in consorzi ad azione biostimolante, da utilizzare per aumentare la resistenza delle colture agrarie e per migliorare la qualità delle produzioni

Innovazione /

A Vallombrosa il primo monitoraggio forestale al mondo con un cane robot

I ricercatori dell’Università di Firenze hanno condotto il primo studio al mondo sul come usare il robot SPOT per studiare lo stato di salute degli alberi

Storie /

Islanda a rischio mega eruzione, si affida alla vulcanologa toscana

Sara Barsotti è arrivata dieci anni fa a guidare la task force dell’Imo: da venerdì ore di grande tensione per i fiumi di lava del cratere Fagradalsfjall

Innovazione /

Robotica: dalla Sant’Anna arrivano i muscoli artificiali più efficienti e sostenibili

La ricerca realizzata dall’ateneo pisano in collaborazione con le università di Trento e di Linz ha creato dispositivi robitici più economici e sicuri, che potranno essere utilizzati anche nello spazio

Attualità /

Patrizia Nanz è la prima donna presidente dell’Istituto universitario europeo

Tedesca, succede a Renaud Dehousse. “Questo momento richiede una visione audace e ambiziosa per le scienze sociali e umanistiche in un mondo in rapida evoluzione”

Innovazione /

Ricerca e sostenibilità, dalla Regione 84 assegni per sostenere la transizione green

L’esito del bando regionale da 3,9 milioni di euro: dalla neutralità carbonica all’economia circolare, dallo sviluppo di sistemi agricolo-forestali intelligenti alle produzioni ambientalmente sostenibili

Innovazione /

Ricerca: un’alleanza Pisa-Chicago per la corsa al computer quantistico

L’Università di Pisa è l’unica in Italia ad essere coinvolta nelle ricerche sul Quantum Computing del FermiLab: un’opportunità per i ricercatori e gli studenti

Innovazione /

Addio plastica: da Pisa arrivano gli eco-imballaggi con l’esoscheletro di mosca

Grazie al progetto europeo coordinato dall’Università di Pisa sono nati spray e contenitori a base di chitosano, ricavato dagli insetti

Innovazione /

Miniere ai raggi X, il progetto dell’Università di Firenze per la loro tutela e valorizzazione turistica

Le ricerche nella miniera del Temperino a Campiglia Marittima, all’interno del Parco Archeominerario di San Silvestro. Coordinato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il progetto è cofinanziato da Regione Toscana e da Parchi Val di Cornia

Innovazione /

Alla ricerca degli ultimi Neanderthal: l’Università di Siena nel progetto europeo da 13 milioni

L’ateneo senese insieme a quelli di Bologna e Haifa condurrà il progetto finanziato dall’UE per scoprire come si estinse l’uomo di Neanderthal

Innovazione /

Accordo tra Università di Pisa e Baker Hughes per una collaborazione strategica nel campo della ricerca

La Baker Hughes finanzia anche borse di ricerca e di dottorato e ha, inoltre, lanciato presso l’Università di Pisa il premio di Laurea intitolato alla memoria del collega Daniele Tampucci

Innovazione /

Il progetto Clepio Biotech dell’Università di Firenze vince la Start Cup Toscana 2023

Alla Sant’Anna di Pisa l’evento di premiazione delle migliori idee imprenditoriali nate nel mondo della ricerca patrocinato dalla Regione Toscana, il progetto vincitore punta a realizzare un servizio per la ricostruzione tridimensionale e l’analisi del tessuto biologico particolarmente utile per la comprensione e la diagnosi del cancro

Innovazione /

Paralisi cerebrale: l’Università di Pisa coordina il progetto europeo con l’Intelligenza artificiale

Parte dall’Italia il 6 ottobre il reclutamento dei pazienti per la ricerca coordinata dai ricercatori pisani che vuole sviluppare una cura personalizzata

Innovazione /

Bright Night a Firenze: stand, spettacoli e passeggiate per scoprire la scienza

Venerdì 29 settembre per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori appuntamento in Piazza Santissima Annunziata con tanti eventi speciali e tra gli ospiti anche Stefano Mancuso

Innovazione /

Nell’asteroide Bennu i segreti della vita sulla Terra: lo studierà anche un ricercatore fiorentino

John Brucato, dell’osservatorio di Arcetri dell’Inaf, è tra i tre italiani che insieme ad altri 200 scienziati da tutto il mondo analizzeranno i campioni dell’asteroide prelevati dalla Nasa

Salute /

Scoperti i danni che il diabete provoca alle cellule del pancreas: la ricerca della Scuola Normale di Pisa

Una osservazione più accurata grazie all’utilizzo, per la prima volta, di un microscopio spaziale ad alta risoluzione in grado di individuare con precisione le alterazioni cellulari. Sarà ora possibile progettare farmaci mirati

Salute /

Università di Firenze, nasce il più grande polo di ricerca sull’invecchiamento

Si chiama Age-It e studierà l’evoluzione della società con l’innalzamento dell’età media: secondo le previsioni nel 2050 gli over 80 saranno 7,6 milioni, 3 milioni in più di ora

Innovazione /

A Pisa arriva il nuovo super microscopio per la ricerca, è costato 1 milione di euro

Il “Dual Beam” servirà per promuovere la ricerca e la formazione nel campo dell’analisi dei materiali e della nanofabbricazione di dispositivi tecnologici

Storie /

Il ricercatore fiorentino Marko Simonović è l’unico in Italia premiato agli Oscar della Scienza

Il giovane è l’unico studioso in Italia ad aver ricevuto il “New Horizons in Physics Prize”, i risultati dei suoi studi permetteranno indagini innovative su universo e fisica fondamentale

Innovazione /

Inaugurato a Monteriggioni il nuovo Diesse Biotech Campus da 25 milioni, Giani: “Un’eccellenza europea verso l’industria 5.0”

Si tratta del più grande centro in Italia dedicato ai dispositivi diagnostici in vitro e tra i più importanti e all’avanguardia in Europa, occupa oltre 200 persone in un’area di 10.000 metri quadri a impronta ecologica ridotta e con la completa autosufficienza energetica