ricerca

440 articoli

Innovazione /

Cambiamenti climatici: dalla Sant’Anna di Pisa una piattaforma online per capire gli effetti locali

Il Weighted Climate Dataset, sviluppato da un team di scienziati italiani che lavorano anche nell’ateneo d’eccellenza pisano, permette di capire meglio gli effetti degli eventi meteorologici estremi sui territori

Innovazione /

Cercare la vita sugli altri pianeti: lo strumento che scruta l’universo è anche un po’ toscano

Si chiama Andes e sfrutta le tecnologie più avanzate per studiare il cosmo e i suoi segreti. Verrà costruito nelle Ande cilene e vede la partecipazione di un consorzio internazionale di cui fa parte anche la sede Inaf di Firenze

Innovazione /

Catturare energia pulita dalle onde oceaniche: al via il progetto europeo alla Sant’Anna di Pisa

Sfruttare l’energia del moto ondoso è la nuova frontiera delle rinnovabili e l’obiettivo del progetto “Mega PTO Wave”, finanziato dall’UE con 4 milioni di euro, a cui partecipa l’ateneo d’eccellenza pisano

Innovazione /

Cosa succede al cervello in meditazione: l’Università di Pisa studia i monaci tibetani

Lo studio è unico nel suo genere perché ha monitorato esperti con all’attivo anche 20mila ore di meditazione

Innovazione /

Scoperta la galassia più antica dell’Universo nata durante “l’alba cosmica”

Trovata grazie al telescopio spaziale Webb da un team internazionale con capofila la Scuola Normale di Pisa. Un agglomerato di stelle luminoso e sviluppato che riscrive i modelli fino ad ora utilizzati

Enogastronomia /

Nasce un luppoleto sperimentale per promuovere la birra “made in Prato”

Con la firma del protocollo d’intesa prende il via il progetto per la coltivazione di luppolo e la promozione della filiera pratese

Innovazione /

L’acqua contaminata da arsenico diventa potabile grazie a una super membrana

I filtri speciali creati dall’Università di Pisa eliminano il perisoloso tossico lasciando gli altri sali minerali: la ricerca condotta insieme al Cnr e all’Università della Calabria

Innovazione /

Da Pontedera arriva un microsensore nei vasi sanguigni per monitorare il cuore

Il progetto, coordinato dall’Istituto italiano di tecnologia e finanziato dall’Ue con 4 milioni di euro, metterà a punto il dispositivo impiantabile

Ambiente /

I ciottoli con il trasmettitore per combattere l’erosione costiera: il progetto UniPi da Marina di Pisa a Nizza

La tecnologia dell’Ateneo pisano è stata utilizzata anche in Francia, con ottimi risultati. Il sistema consente di mappare gli spostamenti della massa di ghiaia e di intervenire nel modo più sostenibile ed efficace

Innovazione /

Virgo all’ascolto dell’Universo, l’Osservatorio di Cascina apre le porte: giochi e musica tra i segreti del Cosmo

Il 24 maggio Open day nella struttura che ospita uno dei tre interfenometri più grandi al mondo che captano le onde gravitazionali e studiano le stelle: prima apertura, dopo anni, dalla ripresa dell’attività scientifica

Ambiente /

Robot subacquei per monitorare la salute del mare

Il progetto delle Università di Pisa e Firenze si chiama Panacea e il suo obiettivo è sostituire le esplorazioni umane in ambienti sottomarini pericolosi. Il caso studio si occuperà di controllare le praterie di posidonia oceanica nei fondali

Ambiente /

Foreste resistenti ai cambiamenti climatici: da San Rossore arriva un modello per gestire i boschi in Europa

Il progetto europeo Life Systemic, che ha coinvolto anche l’area protetta pisana, ha dimostrato che una maggior variabilità genetica rende il bosco più resiliente

Innovazione /

Bonificare il mare dai metalli pesanti: a Piombino sperimentato un sistema doppiamente efficente

I risultati dello studio dell’Università di Pisa mostrano che il nuovo sistema di decontaminazione è in grado di rimuovere il doppio di metalli come nichel e piombo dai sedimenti marini

Innovazione /

Bandi ricerca e sviluppo: 900 domande dalle imprese toscane per 114 milioni di euro

Grande partecipazione alle misure che rientrano nel Programma regionale Fesr 2021-27 per innovare il sistema produttivo della Toscana e favorire anche la transizione ecologica

Innovazione /

L’Osservatorio del Chianti lancia nell’atmosfera il pallone stratosferico costruito dagli studenti

Il team è composto dalle iscritte e dagli iscritti al corso di laurea in Astrofisica dell’Università di Firenze, coordinato dal docente e direttore dell’osservatorio, il professor Emanuele Pace. Il lancio è avvenuto domenica mattina: l’obiettivo è analizzare temperatura, pressione, umidità e misura del vento

Innovazione /

Festival robotica, anteprima all’Agrifiera: in mostra i robot che tagliano l’erba e monitorano i campi

Lunedì 29 e martedì 30 aprile un’anticipazione tutta dedicata all’innovazione in agricoltura nel corso dell’evento di Pontasserchio, in provincia di Pisa

Attualità /

Scuola, a Pisa apre l’hub per l’innovazione, la ricerca e la formazione regionale

Il nuovo spazio è stato aperto presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci-Fascetti” e finanziato dal Consiglio regionale con un importo di 75mila euro per tre anni

Innovazione /

Il vivaismo diventa smart e sostenibile: il progetto dell’Università di Pisa

Vinstein è il nome dell’iniziativa, promossa con un bando della Regione, che lancia una sperimentazione unica in Italia per il settore AgriTech:  utilizzare tecnologie all’avanguardia come il 5G e l’intelligenza artificiale per monitarare la salute delle piante e gestire le coltivazioni

Innovazione /

Dall’Università di Pisa arriva SkinSource, lo strumento che riproduce il senso del tatto

Lo studio dell’Ateneo pisano e dell’Università della California Santa Barbara ha messo a punto un sistema che ha importanti applicazioni, dalle protesi robotiche alla realtà aumentata tattile

Attualità /

Nei papiri di Ercolano il luogo di sepoltura di Platone: la scoperta dell’Università di Pisa

Il papirologo dell’Ateneo pisano Graziano Ranocchia ha presentato i risultati della sua ricerca: il filosofo venne sepolto nell’Accademia ad Atene in un giardino a lui riservato