ricerca
449 articoli
Ambiente /
Il gatto selvatico, poi puzzole e istrici: sorpresa a Firenze, anche gli animali rari vivono in città
I ricercatori hanno installato 40 fototrappole nelle aree verdi e giardini storici dell’area metropolitana: in 13 mesi di lavoro hanno scoperto 30 specie
Cultura /
Lo studio del Dna riscrive la storia di Pompei, l’Università di Firenze nel team di ricerca internazionale
Uno studio sul genoma rivela come i corpi abbracciati non fossero di una madre e di suo figlio, ma di un uomo e un bambino non legati da alcuna parentela. Inoltre si scopre che i pompeiani erano un popolo di immigrati
Nel cervello c’è la “casa dei ricordi”: individuata grazie a uno studio della Normale di Pisa e del Cnr
Si chiama corteccia entorinale laterale e ha un ruolo chiave nella formazione della memoria episodica. É anche la prima a detereorarsi in caso di malattie neurodegenerative e il suo studio può aiutare nella lotta a patologie come l’Alzheimer
Cinque brevetti dell’Università di Firenze in finale al concorso Intellectual Property Award
Le inventrici e gli inventori dell’ateneo fiorentino in gara per ottenere il premio da 10mila euro. Nel contest anche un brevetto dell’Università di Pisa. Ecco i progetti selezionati
Ambiente /
Le foreste marine a rischio estinzione entro il 2100: l’allarme dell’Università di Pisa
L’Ateneo pisano partner dello studio: il riscaldamento globale mette a rischio anche le alghe, che sono essenziali per la vita marina perché producono ossigeno
Archeologia, la rivoluzione della ricerca grazie all’intelligenza artificiale: il progetto dell’Università di Pisa
Due braccia robotiche, uno che preleva il reperto e un altro che analizza, e poi la realizzazione di un modello 3d completo: è la ricerca internazionale coordinata dall’ateneo toscano che vuole diffondere il più possibile la tecnologia rendendola disponibile a basso costo
Salute /
Una dieta con verdure e pesce allontana il tumore al colon: la scoperta di Cnr di Pisa e Università di Firenze
La ricerca esamina le correlazioni tra il tipo di alimentazione e lo sviluppo della patologia che è la terza causa di morte per cancro nel mondo
Cultura /
Una nuova sede tecnologica e all’avanguardia per il Kunsthistorisches Institut di Firenze
A 127 anni della sua fondazione si spostano in spazi più acccoglienti la fototeca e la biblioteca di uno dei centri di ricerca sulla storia dell’arte e dell’architettura più importanti al mondo
Ambiente /
La pianta che prospera con la siccità: il rosmarino è una risorsa per i terreni aridi
La scoperta grazie a uno studio realizzato dall’Università di Pisa, Cnr, Sant’Anna e Università di Catania. Sottoposta a stress idrico, la resa di oli essenziali cresce del 30 per cento rendendo la pianta ideale per valorizzare aree agricole marginali
Eccellenze della ricerca: sei informatici del Cnr di Pisa tra gli scienziati più influenti al mondo
I ricercatori dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr (Cnr-Iit) sono stati inseriti nella Top 2% della classifica della Stanford University per il loro lavoro d’avanguardia, dall’AI alla cybersecurity
Premio alle imprese e startup più innovative della Toscana: online il bando del Consiglio regionale
Le domande devono essere presentate dal 15 ottobre al 12 novembre. Mazzeo: “Le istituzioni ci sono e sono al fianco di chi vuole affrontare i mercati del presente e del futuro”
Ambiente /
Alla scoperta del fossile di cetaceo gigante ritrovato in Perù: riparte il grande scavo dell’Università di Pisa
Sarebbe l’animale più pesante mai esistito: ha 40 milioni di anni, lungo 20 metri e pesante 340 tonnellate. Per il National Geographic il suo ritrovamento è stato tra i più straordinari del 2023. Il team dell’Ateneo pisano è di nuovo al lavoro nel deserto di Ica
La nuova tecnologia intelligente: l’evoluzione dei robot
All’Internet Festival di Pisa, in programma dal 10 al 13 ottobre, ci sarannno esperti, scienziati, sociologi e filosofi e speaker molto particolari, come Abel e iCub, il robot-bambino in grado di riconoscere le emozioni
Storie /
Addio a Sammy Basso, una vita al massimo sfidando il tempo e la progeria. A lui anche il Pegaso della Regione
Aveva 28 anni e una sindrome rara che porta all’invecchiamento precoce: è diventato biologo e ricercatore proprio per studiare la sua patologia. Le nostre interviste al Next Generation Fest e, ancora prima, all’Internet Festival
Firenze, festa cittadina con corteo per celebrare 151 dottori di ricerca
Sono 151 le allieve e gli allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca del 36° ciclo, raggiungendo il più alto livello di istruzione previsto dall’ordinamento universitario
Ambiente /
I delfini ridono e lo fanno a bocca aperta: la scoperta dell’Università di Pisa
Uno studio su esemplari in cattività ha rilevato l’espressione facciale e la capacitò di replicarla: molto più frequente quando interagiscono con i propri simili, meno quando sono con gli umani o da soli
I 20 anni di Virgo e l’esperimento che cambiò l’astronomia. Il premio Nobel Parisi: “Il futuro è l’Einstein Telescope”
Grandi ospiti per celebrare l’esperimento che rivoluzionò la ricerca: “Ci ha dato informazioni su un universo di cui non sapevamo niente. Ci ha aperto una nuova finestra”
Cultura /
Cento nuovi versi di Euripide ritrovati in Egitto: dalla Normale di Pisa un contributo all’eccezionale scoperta
I frammenti scoperti in un papiro rinvenuto nella necropoli egiziana di Filadelfia, a un centinaio di chilometri a sud del Cairo. Il professor Luigi Battezzato nel team internazionale di studiosi impegnati nella sua interpretazione
Cultura /
Bright Night, bambine e bambini scienziati per un giorno con la Fondazione Toscana Life Sciences
A Siena, in occasione della Notte europea delle ricercatrici e ricercatori del 27 settembre, un ricco programma dedicato ai più giovani per divertirsi con la ricerca
Scoperto il genoma più antico d’Italia: ricostruita la storia biologica di un bambino di 17mila anni fa
La vita di un bambino vissuto in Sud Italia nel Paleolitico Superiore in una ricerca condotta da un gruppo internazionale guidato dalle Università di Firenze, Bologna e Siena