ricerca
452 articoli
Dottorati Pegaso: nuove borse per i giovani laureati under 35
La Regione finanzia interamente con 4 milioni e mezzo di euro il bando per borse di dottorato triennali realizzate in Toscana
Lotta al Covid-19: a maggio pronti i monoclonali di Toscana Life Sciences
Lo ha annunciato il presidente della Regione Eugenio Giani, a seguito del via libera dell’Aifa ai monoclonali
Il distillato di legno aumenta la fertilità del terreno: la scoperta a Pisa
La ricerca dell’Università di Pisa, pubblicata sulla rivista Soil Research, dimostra come aumentare i nutrienti con un fertilizzante naturale
Twitter sentinella del Covid: allarme polmonite già a dicembre 2019
Lo studio della Scuola Imt di Lucca mostra come sul social network circolassero post su “strani polmoniti” in tutta Europa da prima dello scoppio ufficiale della pandemia
Quanto influisce lo stress da pandemia sui neonati? In Toscana si studia l’impatto
Prende il via dall’ospedale Versilia ma coinvolgerà tutta la Toscana. Si tratta di una ricerca che coinvolgerà le terapie intensive neonatali per indagare la relazione dello stress da Covid nei percorso dei nati pretermine
La Toscana premia il giovane ricercatore dei record. Gonfalone d’argento a Giulio Deangeli: “Orgoglioso e felice”
Il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo ha consegnato il riconoscimento al giovane neuroscienziato: “Sarà a capo della commissione di 10 ragazzi per il progetto Toscana 2050”
Covid-19: la mortalità diminuisce grazie alla vitamina D
La ricerca coordinata dall’Università di Padova, a cui partecipa anche il Cnr di Pisa, mostra come il trattamento faccia diminuire i decessi e i ricoveri in intensiva
Nanospugne per depurare le acque inquinate: la scoperta a Siena
Il progetto Nanobond, coordinato dall’Ateneo di Siena, utilizza i nanomateriali che si ottengono dagli scarti per rimuovere gli inquinanti
Siena Food Lab, prorogato al 1° febbraio il bando per le aziende vitivinicole
Il progetto accompagnerà le imprese agricole della provincia senese nell’implementazione di tecniche innovative per lo sviluppo sostenibile nei settori della viticoltura, olivicoltura e cerealicoltura
Giovani talenti: in arrivo un bando per i ricercatori da 4,7 milioni di euro
La Regione stanzia i fondi per gli assegni di ricerca per under 36: dureranno 24 mesi e avranno un importo annuo di 30mila euro
Ricercatore dell’Università di Pisa progetta la “superstampante” di microchip
Il progetto del docente Gianluca Fiori finanziato da Consiglio Ue ricerche con 150 mila euro apre a una nuova elettronica stampabile e flessibile
Salute /
Amanti del rischio o prudenti? Lo decidono i neuroni: la scoperta arriva da Pisa
Lo studio realizzato dall’Istituto di Biorobotica della Sant’Anna e dall’Aou di Careggi può aiutare anche a curare i disordini del Parkinson
Salute /
La ricerca contro il Covid-19: dalle Coop in arrivo 1 milione e mezzo di euro per i monoclonali
Sono 151mila le persone che hanno contribuito alla raccolta fondi a sostegno dei ricercatori di Toscana Life Sciences guidati dal professor Rappuoli
Da Pisa robot indossabili e intelligenza artificiale per combattere l’insonnia
I ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa hanno sviluppato un metodo che si avvale di braccialetti tech per monitorare il sonno
I vaccini? Su Twitter sono favorevoli. Intelligenza Artificiale studia le opinioni
La ricerca sui vaccini è stata condotta dell’Università di Pisa con uno strumento di analisi che si avvale dell’Intelligenza Artificiale. La maggioranza dell’opinione pubblica su Twitter è favorevole
Francesco Pavone vince un ERC per un microscopio a guida autonoma
Al ricercatore dell’Università di Firenze è stato assegnato uno dei Grant dell’European Research Council per le idee innovative
Salute /
Anticorpi monoclonali contro il Covid-19: a gennaio i primi test clinici
L’anticorpo individuato dal gruppo di ricerca di Toscana Life Sciences sarà a breve testato, con prove cliniche condotte dall’Istituto Spallanzani di Roma e dal Centro di Ricerche Cliniche di Verona
In Toscana cure oncologiche personalizzate con il “Molecular tumor board”
Diagnosi e nuove possibilità di cure all’avanguardia per i pazienti con tumori. Un team multidisciplinare sosterrà la rete oncologica regionale toscana con un approccio sempre più personalizzato
Covid, in Toscana 6 milioni per 18 progetti di ricerca che combattono il virus
Prevenzione, terapie, diagnostica, analisi. Boom di domande (ben 134) per il bando di ricerca di Regione Toscana. Sono invece 18 i progetti vincitori, cui sono sono destinati 6 milioni di euro
Classifica mondiale dei ricercatori, 5 professori sono della Scuola Imt di Lucca
Un nuovo indice barometrico individua il 2% dei migliori ricercatori al mondo. Tra i più citati ci sono ben cinque docenti di Imt. Ne ha scritto la rivista internazionale “Plos One”