ricerca
440 articoli
Salute /
Riabilitazione: da Pisa il primo sistema per scansionare in 3D gli arti superiori
Il dispositivo innovativo è stato realizzato dai ricercatori dell’Università di Pisa per il progetto europeo PRIME-VR2
Un modello matematico per bloccare sul nascere epidemie e pandemie
Prevedere, limitare o evitare i danni di virus come il Covid-19 è possibile. A “leggere” e interpretare le dinamiche – e l’efficacia di lockdown e vaccinazioni – è un modello matematico studiato a Siena
Insetti nel piatto: premiato lo studio contro i pregiudizi dell’Università di Pisa
La ricerca, che ha appena ricevuto il premio “Foods Best Paper Award”, dimostra che le persone sono disposte a mangiare gli insetti se correttamente informate
Ricerca: 2 milioni di euro per sostenere i giovani talenti fiorentini
Il bando della Fondazione Cr Firenze andrà a finanziare gli assegni da 25mila euro per i ricercatori attivi nella Città Metropolitana
Ricerca: da Pisa un brevetto per la cura di diabete e obesità
Il progetto messo a punto dai ricercatori dell’Università è stato selezionato per partecipare all’evento internazionale “Biovaria”
Raccontare la scienza in 3 minuti: i giovani ricercatori si sfidano a Pisa
La Scuola Normale ospita le selezioni regionali di FameLab Italia, il talent show internazionale della divulgazione scientifica
Dalla ricerca alla startup con il nuovo bando di Impresa Campus
Torna l’iniziativa dell’Università di Firenze che propone a studenti, neolaurati e dottorandi un percorso di formazione e accompagnamento per trasformare la propria idea in un’azienda innovativa
Farfalle europee: a Firenze mappate oltre 20mila sequenze di Dna
Il gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Firenze ha creato una raccolta completa dei profili genetici
Ambiente /
I cavalli si riconoscono allo specchio: la sorprendente scoperta dell’Università di Pisa
I ricercatori hanno condotto esperimenti innocui per gli animali: sono emerse abilità cognitive che indicato anche la presenza di auto-consapevolezza
La Nasa seleziona l’esperimento della Normale di Pisa con il maxi telescopio Webb
I ricercatori della Normale studieranno le prime galassie formatesi dopo Big Bang utilizzando il più grande telescopio spaziale mai realizzato
Dal menù digitale al polo universitario per l’infanzia ecco le idee vincenti di Impresa Campus
Premiati i tre vincitori del percorso di training dell’Università di Firenze per trasformare le idee degli studenti in startup innovative. Presentati anche i 4 nuovi spin-off dell’Ateneo
Dalle zanzariere ultrasottili ai saponi che non inquinano la ricerca entra in azienda grazie a Faber
Con il progetto finanziato dalla Fondazione Cr Firenze sotto otto i ricercatori assunti nelle imprese che puntano così sull’innovazione
Salute /
A Pisa la prima sperimentazione italiana degli anticorpi monoclonali
La sperimentazione è cominciata il 9 marzo e ora proseguirà nell’ambulatorio dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana nell’edificio 13 di Cisanello. Si tratta della prima “medicina” contro il coronavirus
Fuga dei cervelli, lo studio della Normale: 14mila ricercatori emigrati in 12 anni
Lo studio di cui è coautore il professor Marco Pianta dal 2008 al 2019 c’è stato un vero e proprio esodo dall’Italia di giovani talenti a causa delle peggiori condizioni di salario e carriera
L’Università di Firenze testa su Stromboli l’allerta in tempo reale delle eruzioni
Il team di ricercatori hanno messo a punto un sistema che monitora la deformazione del suolo per capire se ci sarà un’eruzione
Tumori: a Siena scoperte le nicchie delle cellule della leucemia
Lo studio dei ricercatori dell’Università di Siena apre nuove prospettive di cura per la leucemia linfatica cronica
Vino, ecco l’atlante dei vitigni. All’origine di tutto c’era il Sangiovese
L’atlante delle parentele dei vitigni italiani nasce da una ricerca che ha coinvolto anche l’Università di Pisa. Sono otto le istituzioni scientifiche che hanno consentito di svolgere l’indagine
Ricerca: l’attività motoria combatte ansia e depressione da lockdown
Lo studio coordinato dall’Università di Pisa sugli studenti e dipendenti di diversi atenei italiani ha mostrato i benefici sulla psiche dell’attività fisica
Covid-19: parte la sorveglianza delle acque reflue per intercettare i focolai
Via libera in Toscana al un nuovo strumento di indagine per monitorare la diffusione del virus nella popolazione
Salute /
Anticorpi monoclonali di Toscana Life Sciences: al via la sperimentazione sui volontari
È partita la fase 1 dei test clinici per il farmaco anti-Covid su 40 volontari sani, che poi si estenderà ai malati di Covid-19