ricerca

440 articoli

Innovazione /

Ricerca e salute, nasce l’ecosistema toscano dell’innovazione: 110milioni di euro dal Pnrr e 300 assunzioni

Sette università, sei enti pubblici di ricerca, nove soggetti privati: è la rete che costituisce il Tuscany Health Ecosystem. Giani: “Salto in avanti nel settore delle life sciences. Coinvolgeremo tanti giovani ricercatori”

Salute /

Lotta ai tumori: inaugurato a Pisa l’acceleratore lineare Electron Flash

Il dispositivo per la radioterapia, primo in Italia e unico al mondo dotato di cannone a triodo, è destinato ad aprire grandi prospettive di cura contro il cancro

Innovazione /

Il sensore sottopelle che monitora i paramentri del corpo: l’invenzione dell’Università di Pisa

La tecnologia permette di misurare il pH e la somministrazione dei farmaci in tempo reale, senza analisi, aprendo la strada a nuove procedure. Dura cinque giorni e poi viene riassorbito senza conseguenze

Attualità /

Issiamo le Vele arriva in Toscana: una traversata per la ricerca sulle malattie rare

Tappa a Livorno per l’iniziativa dei velisti campani Mario Santini e Rosario Gracco per promuovere la conoscenza e la diagnosi delle malattie rare: partiti da Napoli arriveranno a Marsiglia

Ambiente /

Il robot Zeno in azione contro la pesca a strascico illegale

Greenpeace e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa insieme a Castiglione della Pescaia per scandagliare i fondali delle aree protette

Attualità /

Con Ecofunco i rifiuti alimentari diventano eco-imballaggi

Ottimi risultati per progetto europeo green, coordinato dai ricercatori dell’Università Pisa

Innovazione /

Sangorache, la prima bevanda a base di amaranto italiano è dell’Università di Firenze

Il cereale è stato selezionato e registrato dal Dipartimento di Agraria. Fa parte delle colture di superfood nelle tenute di Cesa, a Marciano della Chiana

Attualità /

Il Cnr di Pisa ha realizzato una piattaforma per studiare gli adolescenti a rischio

L’Istituto di fisiologia clinica del Cnr ha sviluppato un nuovo strumento di data explorer che consente di consultare oltre venti anni di dati su consumo di sostanze, abusi e comportamenti a rischio tra gli studenti di 15-16 anni in 40 paesi europei

Salute /

Le emozioni nascono dal cuore, non dal cervello: ora lo dice la scienza

La scoperta in uno studio dell’Università di Pisa rivaluta il ruolo dell’attività cardiovascolare nell’esperienza emotiva. Si aprono nuovi scenari sulla comprensione dei disturbi psichici e della depressione

Attualità /

L’impatto ‘devastante’ della pandemia sulla società toscana spiegato in 10 punti

Crescono diffidenza, solitudine e intolleranza (soprattutto verso le opinioni altrui). Nonostante vacilli anche la solidarietà, il volontariato resta un punto fermo. Gli effetti della pandemia sui cittadini toscani nella ricerca condotta da Sociometrica e Cesvot

Innovazione /

Satelliti in orbita leggeri e senza cavi: il prototipo rivoluzionario del Sant’Anna

Finanziato dall’Agenzia spaziale europea, il progetto made in Pisa sfrutta i segnali luminosi per trasferire dati e permette di trasportare meno massa nello spazio diminuendo le emissioni

Attualità /

Giovanisì, 18 assegni di ricerca per l’Università di Siena: domande entro il 9 aprile

Selezione pubblica per la formazione di laureati under 35 con progetti in ambito medico, ingegneristico e umanistico. In tutta la Toscana sono 134 le borse finanziate dalla Regione

Innovazione /

Insetti mangia plastica, lo studio dell’Università di Pisa: così la natura aiuta a riciclare

Lombrichi e tarme, potenziati con particolari enzimi, assorbono i rifiuti provenienti dal settore alimentare differenziati in maniera sbagliata. Un progetto europeo che vede la collaborazione dell’Ateneo pisano

Innovazione /

Geotermia: il laboratorio Sesta Lab a Radicondoli punta allo sviluppo dell’idrogeno come combustibile

Acquistato nel 2014 dal CoSviG, Sesta Lab sta adesso per completare il percorso che lo porterà ad essere una nuova società autonoma, ovvero uno spin-off votato a ricerca e sviluppo a totale controllo pubblico

Innovazione /

Startup Campus, premiate le idee più innovative dell’Università di Firenze

Invenzioni che si preparano al business e altre che sono già realtà operative: l’ateneo fiorentino presenta e valorizza i suoi ricercatori. Vince un progetto sulla diagnostica medica

Ambiente /

Agricoltura sostenibile, all’Expo di Dubai l’invenzione dell’Università di Pisa che difende i raccolti

Il brevetto diagnostica sul campo la presenza di un pericoloso fungo, capace di distruggere le colture, ed evita l’uso di prodotti chimici. L’innovazione presentata anche all’evento regionale “Toscana Inventors Day”

Attualità /

Docente dell’Università di Pisa nominata giudice di Cassazione per meriti

Dianora Poletti è consigliera con decreto del presidente Mattarella. Pioniera dello studio sulla protezione dei dati personali, è stata la prima ad attivare il corso di diritto dell’informatica

Attualità /

Malattie rare, 67 mila casi in Toscana. Il 34% viene da altre regioni

La rete di cura della Toscana è un’eccellenza a livello nazionale ed europeo. Dei 67 mila casi, il 30% riguarda pazienti pediatrici. Giani: “Importante investire in ricerca con il Pnrr”

Ambiente /

Allarme inquinamento, la plastica trovata nei pesci è 200 volte superiore a quella presente nel mare

La gravità del fenomeno trova un’altra evidenza scientifica nello studio a cui ha partecipato l’Università di Firenze. Il Mediterraneo è tra i peggiori al mondo

Innovazione /

A Ponsacco il super laboratorio per il trasferimento tecnologico

Intelligenza artificiale e software: saranno questi i campi di ricerca su cui si concentrerà il progetto nato dalla collaborazione tra l’Università di Pisa e l’azienda svizzera LogObject AG