ricerca
440 articoli
Biotecnopolo di Siena, nominato il Consiglio: ci sono anche il premio Nobel Parisi e Rino Rappuoli
Riunione al ministero della Salute. La struttura, di cui fa parte anche la Fondazione Toscana Life Sciences, svolgerà funzioni di salute pubblica attraverso il centro nazionale anti-pandemico
L’Università di Firenze festeggia i suoi 160 dottori di ricerca
Questa mattina con un corteo per il centro storico e una cerimonia a Palazzo Vecchio l’Ateneo ha celebrato la sua risorsa più preziosa
Ntt di Prato compie 50 anni: pioniera nell’economia circolare
Next Technology Tecnotessile, partecipata dal Ministero dell’istruzione, è nata nel 1972 per fare da ponte tra ricerca e industria
Ricerca: da Pisa arriva un’agricoltura più verde senza pesticidi
Lo studio della Scuola Sant’Anna e dell’Università di Pisa sui girasoli mostra che si può evitare l’uso dell’erbicida senza compromettere la resa delle colture
Bright Night, 90 iniziative a Siena: un giro del mondo attraverso laboratori, musica e passeggiate
L’Ateneo e l’Università per Stranieri presentano un ricco programma che abbraccia tutte le culture e propone approfondimenti sui progetti di ricerca, tra cultura e scienza
Bright Night, a Firenze la ricerca diventa pop con Piero Pelù e Larissa Iapichino
Il 30 settembre in programma incontri, dimostrazioni e ospiti vip. A Prato visite guidate nei laboratori. Eventi per tutta la settimana con passeggiate a tema nei luoghi storici simbolo della ricerca e nei musei
La scienza in festa per Bright: la Notte dei ricercatori in Toscana
Venerdì 30 settembre torna la manifestazione che avvicina la ricerca ai cittadini in dieci città della Toscana: in programma laboratori aperti, talk show, visite guidate, esperimenti e tante iniziative per i bambini
Robotica: arriva la prima mano stampata in 3D che imita i movimenti naturali
Il risultato raggiunto dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa insieme all’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova apre la strada a una nuova generazione di muscoli artificiali
Ricerca e scienze per la vita, approvato lo statuto della Fondazione Biotecnopolo di Siena
Un passo importante della costituzione della nuova realtà impegnata nelle biotecnologie di cui fa parte anche la Fondazione Toscana Life Sciences. Sarà anche il centro nazionale anti pandemico
I ricercatori toscani presentano le loro invenzioni: ecco il Toscana Inventors day
Il 27 settembre a Firenze il terzo evento della Regione che mette in mostra le nuove tecnologie degli atenei, Scienze della Vita al centro dell’edizione 2022. La novità: incontri formativi sulle opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza
A Pistoia si cercano giovani ricercatori con un bando da 100mila euro
Fino al 4 ottobre è possibile partecipare alla nuova edizione di Giovani@RicercaScientifica, promosso dalla Fondazione Caript per progetti innovativi che abbiano ricadute sul territorio della provincia di Pistoia
La scoperta firmata Meyer-UniFi conquista la copertina di Science: similituditi tra malattie di sangue e rene
Le patologie infiammatorie colpiscono fino a 10 persone su 100 e possono portare a dialisi o trapianti. Grazie allo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista si aprono nuove possibilità di cura
Salute /
Laser contro il tumore: a Pisa un innovativo intervento alla tiroide
Presso l’Azienda ospedaliero universitaria di Pisa è stata eseguita un’operazione mininvasiva su una giovane paziente
Covid-19: da Pisa un algoritmo per gestire la pandemia
Lo studio dell’Università di Pisa, Sant’Anna e Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana mette a punto un modello matematico per valutare la pressione sul sistema sanitario di un pandemia
Sla: a Firenze una nuova luce sui meccanismi della malattia
Lo studio dei ricercatori dell’Università di Firenze ha classificato una proteina che si sposta in modo anomalo
Da Pisa arriva il sensore portatile che rileva il morbillo nella saliva
Dalla collaborazione tra Cnr-Nano, Università di Pisa, Normale e Archea nasce il dispositivo che potrebbe essere adattato anche per individuare il Covid-19
Cancro: premiato un progetto di ricerca dell’Aou pisana cofinanziato dalla Regione Toscana
La Regione Toscana ha investito 300 mila euro con lo scopo di incentivare la realizzazione di progetti scientifici eccellenti sul tema della ricerca oncologica
Alla scoperta dell’Universo: la Normale studia le immagini del telescopio Webb
I cosmologi della Scuola pisana coinvolti nella missione della Nasa: studieranno 187 ore di osservazione del telescopio pià potente mai esistito
A Prato ricerca e impresa si incontrano grazie al 5G: già approvati 14 progetti
L’assessore Marras: “Il centro di competenza 5G di Prato, realizzato dalla Regione in collaborazione con la Fondazione Bordoni, è un polo orizzontale. Dobbiamo definire un ecosistema regionale che faccia incontrare il mondo della ricerca universitaria con le imprese”
Salute /
Siena, modello nazionale per la ricerca sui vaccini: inaugurato lo smart lab del gruppo Gsk
La nuova struttura segna una svolta nell’approccio alle attività di ricerca e sviluppo nel campo dei vaccini: tutti i laboratori sono adesso riuniti in un solo edificio. La ministra Messa: “Modello ideale per preparare adeguatamente il sistema italiano alle sfide del futuro sul fronte delle malattie infettive”