ricerca
440 articoli
Salute /
A Pisa inaugurato il nuovo Centro ricerche FIRA per le malattie reumatologiche
Sarà un centro nazionale d’eccellenza di supporto alla ricerca dove le strumentazioni più avanzate saranno a disposizione dei ricercatori italiani per condurre studi complessi e approfonditi
Da Firenze il nanosatellite che raccoglie i detriti spaziali con una vela stampata in 3D
Il nanosatellite lanciato a maggio 2022 ha dispiegato con successo il suo dispositivo di trascinamento, una innovativa drag sail in poliamide Kapton stampata in 3D
Agricoltura nello spazio: la Sant’Anna di Pisa studia come rendere fertile la Luna con i lombrichi
La ricerca ha dimostrato che i lombrichi possono sopravvivere e riprodursi in un ambiente simile a quello del suolo lunare e quindi potrebbero renderlo coltivabile
Nella ricerca sui fondali marini c’è il futuro dell’Italia, il monito del Cnr
Conosciamo solo il 20% di questa risorsa ma il 64% delle importazioni italiane e il 50% dell’export transitano via mare. La presidente Carrozza: “Una grande frontiera per lo sviluppo di conoscenza e di tecnologia”
A Pisa prende il via FoReLab, il nuovo laboratorio per industria 5.0
Il progetto dell’Università di Pisa, finanziato dal Miur, riunirà le attività di ricerca sulle nuove frontiere delle tecnologie ICT
Storie /
L’alta formazione in Toscana prende il volo con le Borse di dottorato Pegaso per i giovani ricercatori
La quattordicesima tappa del format “Accènti Intoscana” è dedicata ai ricercatori e alle ricercatrici che hanno vinto il bando promosso da Giovanisì
Ultrasuoni per ridurre le infiammazioni: la scoperta arriva dalla Sant’Anna
Lo studio italiano, guidato dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa, apre a nuove cure per osteoartrosi e neuropatie
A Pisa nasce GoTriple, la piattaforma per le scienze sociali e umane
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Horizon 2020, ha visto la partecipazione di 22 partner, tra cui l’azienda pisana Net7 e l’Istituto di linguistica computazionale “A. Zampolli” del CNR di Pisa
Il futuro dell’intelligenza artificiale è sostenibile: lo studio dell’Università di Pisa
Progettare reti neurali artificiali a basso impatto energetico è l’obiettivo della ricerca a cui partecipa l’Ateneo pisano insieme a un team di studiosi delle più importanti università cinesi e di Hong Kong
Università, anno accademico al via con l’elogio del sistema Pisa
Il rettore Riccardo Zucchi: “Un ateneo che non vuole lasciare indietro nessuno”. Giani: “L’impegno della Regione per il diritto allo studio: dalle borse Pegaso alla nuova residenza di San Cataldo”.
Da Pisa arriva il sensore miniaturizzato nel corpo per monitorare il PH dei tessuti
Il dispositivo, messo a punto dai ricercatori dell’Università, trasmette i dati in tempo reale allo smartphone e può essere utilizzato per la diagnosi e il trattamento di malattie diffuse
Insetti nel piatto: il più probabile consumatore è uomo e giovane
L’Università di Pisa è partner dello studio sul gradimento degli insetti in cinque paesi: Belgio, Cina, Italia, Messico e Stati Uniti
Ricerca, oltre 20 milioni per i dipartimenti d’eccellenza della Scuola Sant’Anna
I fondi del ministero destinati al reclutamento di personale e alla realizzazione di infrastrutture con positive ricadute pure sulla didattica
Pnrr e ricerca: 170 milioni di euro in arrivo per l’Università di Firenze
Grazie all’importante finanziamento saranno assunti 109 ricercatori ma non solo: una parte degli investimenti torneranno alle imprese attraverso i bandi lanciati dall’Ateneo
A Pisa la rivoluzione green dell’elettronica: dalla lignina arriva il transistor del futuro
I ricercatori dell’Ateneo pisano hanno prodotto i dispositivi elettronici a partire dagli scarti della lavorazione della carta
Le piante sopravvivono alle alluvioni grazie a una proteina: la scoperta della Sant’Anna
Lo studio sulla proteina TOR permetterà di selezionare piante in grado di resistere alla pioggia eccessiva, un fenomeno che a causa del cambiamento climatico è sempre più diffuso che può compromettere i raccolti
Salute /
Sanità, dal Pnrr fondi per la ricerca in Toscana: 10 milioni per 11 progetti
Diversi i campi di applicazione delle proposte ammesse a finanziamento, dalla robotica alle malattie rare e quelle croniche
Salute /
Diagnosi precoce del Parkinson grazie al mini-cervello dell’Università di Pisa
Un innovativo sistema di monitoraggio dei ritmi del sonno per individuare il morbo prima dell’insorgere dei tremori. I ricercatori utilizzeranno dei modelli cellulari tridimensionali
Salute /
Ricerca in sanità: 12 progetti della Regione finanziati con 4,3 milioni di euro
Coinvolti giovani ricercatori che avranno l’opportunità di avviare un percorso indipendente. Il settore ricerca e investimenti regionale si occuperà di stipulare convenzioni con il Ministero e gli enti coinvolti
Le piante di fico per recuperare i terreni: la scoperta dell’Università di Pisa
Dopo due anni di studi, il team di ricercatori ha sequenziato il genoma e trovato importanti qualità: è la coltura ideale per rilanciare l’agricoltura in aree destinate altrimenti all’abbandono