ricerca

440 articoli

Innovazione /

Da Pisa arriva Buildchain, il software che monitora il ciclo di vita degli edifici

Il progetto, coordinato dall’Università di Pisa e finanziato dalla Comissione Europea, permetterà una gestione migliore del patrimonio edilizio

Innovazione /

Missione spaziale nell’universo più oscuro: prodotti a Campi Bisenzio i sensori guida del super telescopio

Euclid dal primo luglio viaggerà per sei anni a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra per scoprire i segreti delle galassie più lontane. In Toscana realizzati i micropropulsori a gas freddo e il “Fine guidance sensor” che ne calcola ogni due secondi l’orientamento

Innovazione /

La prima quinoa italiana è dell’Università di Firenze e ora entra nel mercato alimentare

Uno studio durato venti anni per selezionare una qualità adatta alle nostre latitudini: la sperimentazione nella tenuta di Terre regionali tascane nell’aretino.  Si chiama “Quipu” e verrà prodotta e distribuita grazie ad un accordo con un’azienda emiliana

Innovazione /

Dalle idee della ricerca all’impresa: torna il premio Start Cup Toscana

C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare alla competizione per le migliori iniziative imprenditoriali provenienti dal mondo della ricerca

Innovazione /

Da Pisa arrivano i robot-chirurghi dotati del senso del tatto

Il progetto dell’Università di Pisa punta a dotare di sensazioni tattili i robot per rendere più efficaci le operazioni ginecologiche

Salute /

Venti migranti al lavoro nell’uliveto della Fondazione Monasterio: nasce “l’olio del cuore” per la ricerca

Sette ettari e 395 piante nell’area dell’Ospedale del Cuore di Massa da coltivare e far rinascere: è l’obiettivo del protocollo firmato con la Prefettura che incentiva anche la formazione e l’inserimento lavorativo

Innovazione /

KiKi e Totoro e i segreti nel cosmo, due frammenti di asteroide arrivano all’Università di Firenze

La missione spaziale giapponese coinvolge anche l’ateneo fiorentino: è la prima volta. I due granuli provenienti da un corpo celeste lontano 300 milioni di chilometri verranno studiati per un anno da un team di ricercatori

Innovazione /

Sant’Anna di Pisa: la protesi alla mano sente il calore grazie all’arto fantasma

Straordinaria scoperta pubblicata su Sciences: si potrà restituire a molti amputati la sensazione di caldo e freddo integrando i dispositivi tradizionali e tra una decina di anni potrebbero essere messe in commercio protesi multisensoriali sia per il tatto che per il calore

Ambiente /

Meno erbicidi in agricoltura: l’Università di Pisa nel progetto europeo

Oper8 è il nuovo progetto triennale Horizon Europe per promuovere il controllo non chimico degli infestanti nelle principali colture

Innovazione /

L’Università di Pisa pioniera della rete: 30 anni fa la prima pagina web messa online in Italia

Avanguardia in Europa, il gruppo di ricercatori dell’Ateneo toscano continuano a lavorare nel centro d’eccellenza internazionale. La storia è iniziata negli anni Novanta, quando fu realizzato il primo server grazie al codice regalato da Tim Berners-Lee, inventore del world wide web

Innovazione /

Due docenti dell’Università di Pisa nella storia dell’informatica

I professori Paolo Ferragina e Giovanni Manzini sono i primi italiani a ricevere il prestigioso premio internazionale “ACM Paris Kanellakis Award”

Innovazione /

Ricerca, a Firenze un bando da un milione di euro per i giovani talenti

L’iniziativa di Fondazione CR Firenze finanzierà assegni di ricerca annuali o biennali in tutte le aree scientifiche

Innovazione /

Tracce dei test nucleari in Antartide: la scoperta dell’Università di Firenze

I ricercatori impegnati sul campo hanno trovato la presenza di plutonio, dovuta agli esperimenti effettuati negli anni Cinquanta

Cultura /

Parole che si trasformano in immagini: grazie alle AI diventeremo tutti artisti?

Intervista allo scrittore e artista fiorentino Francesco D’Isa che in poco tempo è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel mare di polemiche che si sono scatenate sulle intelligenze artificiali con l’arrivo di programmi come Midjourney e Stable Diffusion

Innovazione /

Dalla Toscana un rimedio per salvare le viti dal mal dell’esca

Un impacco, biologico, messo a punto da tre agronomi: dopo anni di sperimentazione è arrivato il brevetto europeo. Presto la commercializzazione

Attualità /

Scoperta una versione inedita di un cantico di San Francesco

La più antica esortazione alla Lode di Dio trovata da una dottoranda dell’università di Ferrara alla Biblioteca Medicea Laurenziana

Innovazione /

La super sonda che studierà le lune di Giove ha gli “occhi” toscani

Un viaggio di otto anni verso i satelliti ghiacciati: il potentissimo telescopio e lo spettrometro sono stati realizzati nello stabilimento Leonardo di Campi Bisenzio e aiuteranno a capire e studiare i segreti dello spazio

Innovazione /

Mai trovato sulla Terra o nello spazio: l’Università di Firenze scopre un nuovo materiale

Il professor Luca Bindi ha fatto la scoperta analizzando il frammento di una fulgorite, nata da un fulmine che si è abbattuto su un albero

Innovazione /

Intesa tra l’Università di Firenze e l’azienda Baker Hughes per stage e ricerca

L’accordo prevede la creazione di laboratori congiunti su specifiche tematiche e l’attivazione di stage, iniziative di formazione e orientamento al lavoro

Innovazione /

Mobilità green, accordo tra Cnr di Pisa e Mit di Boston contro la fuga di cervelli

Grazie all’intesa tra i due istituti i ricercatori potranno svolgere la loro attivita nei laboratori statunitensi, punto di riferimento mondiale per il settore