restauro
76 articoli
Cultura /
La Trasfigurazione di Pier Francesco Foschi torna a nuova vita: concluso il restauro in Santo Spirito
Il dipinto molto grande è stato smontato dall’altare, tolto dalla cornice e spostato in un cantiere creato ad hoc all’interno della chiesa per proteggere l’opera
Viaggi /
Oltrarno, la rinascita della torre di San Niccolò dopo il restauro
Apertura straordinaria sabato 23 marzo aspettando le visite dell’estate 2024. Gli esami diagnostici saranno utilizzati per una diversa analisi di beni culturali e monumenti a Firenze
Cultura /
Torna a splendere in piazza del Campo a Siena Fonte Gaia: il capolavoro di Tito Sarrocchi
Si è concluso dopo circa un anno il restauro dell’imponente capolavoro di Tito Sarrocchi a cura della Scuola Edile di Siena
Cultura /
Torna a risplendere il Sileno con Bacco fanciullo, restaurata la statua di Jacopo Del Duca agli Uffizi
Il restauro, curato da Flavia Puoti e Veronica Collina, è iniziato nel giugno dello scorso e si è concluso pochi giorni fa
Cultura /
Restauri, visite sui ponteggi per gli affreschi di Piero della Francesca
Dal 27 gennaio al 12 marzo, nella Cappella Bacci della Basilica di San Francesco ad Arezzo a “tu per tu” con uno dei capolavori del Rinascimento
Cultura /
Restauro della Fonte della Fata Morgana a Bagno a Ripoli: al via la progettazione
I lavori della task force creata tra Comune di Bagno a Ripoli, proprietario del monumento, e la Soprintendenza è pronto a entrare nel vivo, con la creazione del gruppo di lavoro incaricato di redigere il piano di recupero
Cultura /
La Croce di Lorenzetti in Pinacoteca a Siena dopo il restauro
Un delicato intervento durato tre anni per ammirare di nuovo il capolavoro della pittura senese del Trecento
Cultura /
L’albero d’oro di Lucignano stupisce ancora: ritrovate parti trafugate un secolo fa. Al via il restauro
L’intervento finanziato dalla Regione ed eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure. Il recupero del Nucleo Carabinieri: quattro placche in rame dorato e argento, 16 ex voto in argento, una miniatura su pergamena e un cristallo di rocca molato
Cultura /
Siena, al via il cantiere-scuola per il restauro della Fonte Gaia di Tito Sarrocchi
Un gruppo di tecnici, coordinati da Stefano Landi docente esperto restauratore, dal mese di ottobre lavorerà con gli allievi della Scuola Edile di Siena al cantiere in piazza del Campo. Gli interventi dovrebbero terminare entro la fine dell’anno
Cultura /
Prato, la scultura di Moore restaurata grazie a una donazione privata
L’intervento sarà effettuato a partire dal 28 agosto. L’opera è stata acquistata dal Comune nel 1972 e collocata in piazza San Marco
Viaggi /
Riapre la Rocca aldobrandesca di Castiglione d’Orcia
Dopo la fine dei lavori di restauro conservativo di oltre 2 milioni per la messa in sicurezza e il recupero della cinta muraria
Al via il monitoraggio del soffitto del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio
Ieri è iniziato l’intervento di revisione conservativa del soffitto a cassettoni decorato da Vasari e altri pittori dell’epoca
Cultura /
Una preziosa Madonna con Bambino restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure in mostra
Fino al 6 settembre in occasione della rassegna “Caring For Art” sarà possibile ammirare nel museo dell’istituto fiorentino “La Madonna con Bambino dal Chiostro della Basilica di San Lorenzo a Firenze”
Cultura /
Dopo mesi di lavori torna a nuova vita la chiesa di San Lorenzo ad Arezzo
I lavori sono iniziati nel mese di ottobre 2022 e dopo aver interessato sia gli interni che gli esterni, si sono conclusi ad aprile 2023
Cultura /
Firenze, le mura trecentesche dell’Oltrarno rinascono: al via il maxi restauro
La cinta muraria ritroverà gli antichi colori. Previsto anche il recupero di 300 ville e palazzi storici, tra cui il teatro della Pergola e villa Stibbert. Per gli interventi sono stati stanziati 550mila euro
Cultura /
Spedale S. Maria della Scala, riaffiora dal passato il ciclo della Tebaide
Avviato a Siena il restauro degli affreschi a monocromo che rappresentano scene di vita bucolica e opere di carità accanto alle vite dei santi eremiti
Cultura /
Dopo i lavori di restauro riapre al pubblico il campanile della basilica di San Frediano a Lucca
Il campanile è alto 55,20 metri e dalle sue 31 aperture è possibile avere una visuale unica sul centro storico della città e sul circondario della piana di Lucca
Cultura /
Grazie ai Friends of Florence tornano a nuova vita le lunette dell’Accademia di Belle Arti
L’intervento, iniziato durante la pandemia e concluso da pochi mesi, è stato eseguito dal restauratore Filippo Tattini, col sostegno di Friends of Florence
Cultura /
Abbraccia la Loggia del Buontalenti: Artigianato e Palazzo lancia la raccolta fondi per il restauro
Le donazioni contribuiranno al recupero della Loggia all’interno di Palazzo Corsini a Firenze, simbolo della mostra dell’artigianato: terminato l’intervento Giardino Corsini sarà aperto al pubblico
Cultura /
Arte, i locali delle Stimmate a San Lorenzo tornano all’antico aspetto
Restaurati gli spazi sotto la Sagrestia Nuova di Michelangelo: un’eccellenza storico-artistica riportata alla luce dopo anni di abbandono