restauro

76 articoli

Attualità /

Il busto del Redentore di Pietro Torrigiano torna nel convento di Santa Trinita

L’opera, una terracotta policroma di qualità altissima, ha richiesto un intervento impegnativo per recuperare i colori, sbiaditi dopo anni passati in una nicchia della cripta

Cultura /

La Bentornata di Giovanni Fetti risplende grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

Completate le lunghe e laboriose operazioni di ripristino della preziosa scultura lignea medievale, ora restituita all’Opera Medicea Laurenziana

Cultura /

Dopo il restauro dell’Opificio delle Pietre Dure torna a casa il Gonfalone dei Santi dell’Aquila

L’Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha ultimato il restauro del Gonfalone dei Santi Protettori dell’Aquila di Giovanni Paolo Cardone, danneggiato dal terremoto del 2009

Cultura /

Gli animali fantastici del Battistero di Firenze riprendono vita grazie al restauro di “Madre Terra”

Il mosaico della “Madre Terra” partendo dalla Porta del Paradiso, conduceva i fedeli in un percorso spirituale attraverso lo Zodiaco, fino al fonte battesimale, punto d’arrivo della grazia e della salvezza

Cultura /

Torna a nuova vita il ciclo di affreschi su San Benedetto nell’abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano

L’intervento finanziato e sostenuto dal Comitato United by Art, costituito da un gruppo di mecenati sensibili all’arte, è solo il primo passo di un ambizioso progetto di restauro che interessa tutto il ciclo di affreschi presenti nel chiostro dell’abbazia millenaria

Attualità /

Restauri, riapre il primo tratto della scalinata di Monte alle Croci

Dopo gli interventi del Comune torna in parte fruibile il percorso fino al Giardino delle Rose con la più antica via crucis d’Italia

Cultura /

I colori originali del Volto Santo: dopo due anni di restauro tornano a splendere lapislazzuli e foglie d’oro

Le delicate operazioni sono arrivate ad un punto cruciale: la statua lignea svela le antiche cromie. Il team di restauratrici e restauratori stima la conclusione dei lavori entro settembre 2025

Cultura /

Dopo un lungo restauro torna a splendere la Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio da oggi anche in 3D

Dopo tre anni di lavori, senza mai chiudere le porte al pubblico, torna a nuova vita una delle sale più visitate di Palazzo Vecchio a Firenze, sarà possibile scoprirla anche online con un viaggio in 3D

Attualità /

Al via il restauro della basilica di San Miniato a Firenze: un cantiere 2.0 innovativo e accessibile

L’intervento avviato dall’Agenzia del Demanio in qualità di stazione appaltante, è finanziato dal Ministero della Cultura con fondi Pnrr per un valore di 3,6 milioni di euro

Cultura /

Una nuova vita per il Refettorio grande del Museo di San Marco a Firenze

Riapre al pubblico dal 1° ottobre 2024 il Refettorio grande del Museo di San Marco grazie a una generosa donazione di Michael W. Scherb, fondatore e amministratore delegato di Appian Capital Advisory

Attualità /

Grazie a un benefattore anonimo restaurata a Cortona una lunetta del Beato Angelico

La Lunetta raffigura la Madonna con il bambino e i santi Pietro e Domenico insieme agli evangelisti e risale al 1434 circa

Cultura /

Torna a risplendere dopo tre anni di restauri lo straordinario Fonte battesimale del Duomo di Siena

Finalmente si può tornare ad ammirare lo straordinario impianto scultoreo realizzato da Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti e Giovanni di Turino

Cultura /

Firenze, la Pala d’altare con la Madonna della neve di Jacopo di Cione torna “a casa” dopo 58 anni

L’opera è stata restaurata e ricollocata nella chiesa dei Santi Apostoli e Biagio a Firenze. Il lavoro di restauro era iniziato durante il periodo del Covid grazie al supporto di Friends of Florence

Cultura /

Tornano a splendere le coloratissime maioliche del Museo del Bargello e la preziosa sala islamica

Le due sale, che custodiscono due collezioni tra le più variegate e ricche in Italia, riaprono al pubblico dopo nove mesi con un allestimento completamente rinnovato

Cultura /

Dopo un lungo e complesso restauro la Madonna con Bambino in trono di Pietro Pezzati torna a Prato

Il dipinto era in pessimo stato di conservazione, nella parte superiore del telaio ligneo è stata rinvenuta addirittura la scheggia di una bomba esplosa in prossimità dell’Oratorio durante la seconda guerra mondiale e arrivata, forse attraverso le finestre, fino al quadro

Attualità /

La statua bronzea di Giuditta e Oloferne di Donatello torna a splendere a Palazzo Vecchio

Grazie al sostegno di Friends of Florence è stato possibile riportare all’antico splendore al statua che a distanza di tanti anni dall’ultimo restauro appariva gravemente offuscata da uno strato di pulviscolo atmosferico

Cultura /

Viaggio indietro nel tempo: riapre al pubblico l’Antica Spezieria dell’Ospedale Serristori di Figline Valdarno

In occasione della riapertura è tornato allo splendore originario il dipinto di Matteo Rosselli “Testa di Cristo”, dopo il recente restauro possibile grazie all’impegno e al contributo economico del Calcit Valdarno Fiorentino

Cultura /

Chiude il cantiere nella Cappella Brancacci, un convegno nel 2025 racconterà i risultati della ricerca

Le indagini dei tecnici non hanno rilevato particolari criticità, non è stato dunque necessario procedere con un nuovo restauro, ma si è dato il via a una campagna di monitoraggio e manutenzione di questo scrigno del Rinascimento

Cultura /

Verso il distretto toscano del restauro: la proposta dalla Mostra dell’Artigianato di Firenze

È stata presentata oggi l’iniziativa di un protocollo d’intesa tra istituzioni e associazioni di categoria per estendere il distretto fiorentino a tutta la regione

Cultura /

Esperti da tutto il mondo a Firenze per la IX edizione del Salone dell’Arte e del Restauro

La kermesse più attesa da tutti gli operatori e aziende del settore della valorizzazione del patrimonio culturale torna con un ricco calendario di eventi che spazia dalla conservazione al restauro, dai musei alla formazione, fino alle nuove tecnologie