regione toscana
2038 articoli
Pesca: dalla Regione nuove risorse per l’acquacoltura e la trasformazione del prodotto ittico
Circa 100mila euro saranno destinati complessivamente per finanziare gli investimenti nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Circa 350mila euro andranno complessivamente per l’ammodernamento degli impianti di acquacoltura
A Firenze arriva l’Alzheimer Fest: 150 eventi nel segno della cultura e dell’arte
La sesta edizione della rassegna si terrà in piazza della Santissima Annunziata e negli spazi dell’Istituto degli Innocenti dal 9 all’11 settembre, con tantissimi ospiti tra cui: Paolo Hendel, Daniela Morozzi, David Riondino, Virgilio Sieni, la Scuola di Musica di Fiesole, le Musiquorum, Clet Abraham, Franco Cardini, TerraProject
Cultura /
Rondine apre l’anno scolastico con la testimonianza di otto alunni ebrei espulsi dalle leggi razziali
In video anche la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre: “Che la parola indifferenza, che io ho tanto voluto al memoriale della Shoah a Milano, non vinca su tutto”
Cultura /
Tempo Reale trasforma Palazzo Fabroni in un “giardino sonoro” con suoni, voci e danza
Il 9, l’11 e il 13 settembre lo spazio esterno collocato sul retro del palazzo, di recente completamente riconfigurato come un giardino d’autore contemporaneo, ospiterà tre azioni sonore performative
Dall’Università di Firenze arriva “Gaia” l’app per le malattie in gravidanza
L’app darà gratuitamente informazioni sulle malattie infettive in gravidanza, validate da un gruppo di specialisti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
Cultura /
Festival medievale di Fucecchio: tredicesima edizione per la due giorni di Salamarzana
Il 3 e il 4 settembre il centro cittadino si animerà con rievocazioni di antichi mestieri, accampamenti, musici, giullari e falconieri
Sostenibilità e sviluppo, nascono tre nuove aree interne nella Toscana meridionale
Le realtà si aggiungono alle tre già esistenti. Lo scopo della Regione è attivare progetti condivisi e sovra-comunali per beneficiare delle nuove risorse europee, grazie anche al supporto di Anci
Ambiente /
Rinnovabili, via libera a due nuovi impianti in Toscana: eolico in Mugello e geotermico sull’Amiata
Arriva l’ok del Consiglio dei ministri alla loro realizzazione: soddisferanno il fabbisogno energetico di oltre 130mila famiglie e ridurranno le emissione di Co2 per circa 80mila tonnellate l’anno. Soddisfazione in Regione
Cultura /
A San Miniato e Fucecchio arriva “GAIA” il festival delle arti per la sostenibilità
Dal 22 settembre all’1 ottobre si terrà la prima edizione del festival che mette in campo un programma di appuntamenti di teatro, cinema, poesia e laboratori con l’obiettivo di creare occasioni e spunti per confrontarsi sulle tematiche fondamentali per il prossimo futuro
Vivilosport Mugello: a Borgo San Lorenzo quattro giorni con oltre 300 eventi e 110 società coinvolte
Dall’8 all’11 settembre torna la fiera dello sport e del tempo libero per un fine settimana lungo tra un’ampia scelta di attività sportive, concerti, raduni auto e moto e talk
Cultura /
Il Teatro delle Donne trova una nuova “casa” al Teatro Goldoni di Firenze
Il 16 settembre prende il via il festival AVAMPOSTI che offrirà una panoramica di quanto c’è di nuovo sul fronte della drammaturgia e del teatro contemporaneo con particolare riferimento alle autrici, ai giovani autori e alle tematiche di attualità
Palio di Limite sull’Arno, attesa per la 26esima edizione con la sfilata storica
Dal primo settembre al 3 ottobre torna il “Settembre Limitese”: 30 eventi che uniscono sport, cultura, musica e tradizioni gastronomiche
Pegaso dello sport a Corri la Vita: il 2 ottobre a Firenze l’edizione numero 20
Il riconoscimento della Regione Toscana per l’impegno contro il tumore al seno: in questi anni sono stati raccolti 7 milioni di euro per progetti di aiuto a mezzo milione di donne. Dal primo settembre al via la vendita delle magliette firmate Ferragamo
Salute /
Sanità, in Toscana anche le ricette bianche diventano elettroniche
Prosegue la semplificazione della Regione che si estende anche alle prescrizioni che non prevedono il rimborso del servizio sanitario: il medico invierà il codice via sms o mail al paziente che potrà così acquistare farmaci o prenotare visite
Cultura /
I mondi fantastici di Alinari, Talani e Possenti in mostra al Castello Malaspina di Massa
Fino al 4 ottobre si tiene “Cari maestri” una grande esposizione per riscoprire tre artisti toscani noti in tutto il mondo e recentemente scomparsi
Rischio incendi: prorogato il divieto di abbruciamenti in Toscana
Fino al 15 settembre divieto assoluto di bruciare residui vegetali e agricoli, perché le condizioni climatiche favoriscono lo sviluppo di roghi: secondo Coldiretti ce ne sono stati più di due al giorno dall’inizio del 2022
In Maremma l’accademia per i professionisti Agri-food: l’80% trova lavoro in un anno
Quattro i percorsi formativi offerti per il prossimo anno scolastico dall’ITS EAT Academy nelle sedi di Firenze, Grosseto, Montevarchi e Pisa
Agricoltura, alla Toscana nuovi fondi europei: investimenti su biologico, benessere degli animali e aree svantaggiate
La Commissione Ue approva le modifiche richieste dalla Regione al Piano di sviluppo rurale del 2022
Ricerca e scienze per la vita, approvato lo statuto della Fondazione Biotecnopolo di Siena
Un passo importante della costituzione della nuova realtà impegnata nelle biotecnologie di cui fa parte anche la Fondazione Toscana Life Sciences. Sarà anche il centro nazionale anti pandemico
I ricercatori toscani presentano le loro invenzioni: ecco il Toscana Inventors day
Il 27 settembre a Firenze il terzo evento della Regione che mette in mostra le nuove tecnologie degli atenei, Scienze della Vita al centro dell’edizione 2022. La novità: incontri formativi sulle opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza