regione toscana
2070 articoli
Maltempo, codice giallo per neve e vento per venerdì 19 gennaio
Previsto per venerdì 19 gennaio, ingresso di aria fredda da nord dal pomeriggio con nevicate, al più moderate, sui versanti emiliano romagnoli dell’Appennino
Cultura /
Le fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici: viaggio nei “paesaggi di carta”
Dal 19 gennaio al 16 febbraio in mostra presso l’Accademia dei Gergofili di Firenze i “cabrei” inventari contenenti mappe e documenti scritti che testimoniano l’importanza economica che rivestiva l’ospedale di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici
Invest in Tuscany: Toscana sempre più attrattiva spinge su ricerca e innovazione
Oggi si è tenuto il meeting annuale della direzione regionale che lavora per aiutare le imprese straniere a investire nel territorio. Giani: “Toscana tra le prime in Italia, grazie a strategia efficace”
Cultura /
Campi Bisenzio, riapre il Teatrodante Carlo Monni con un presidio della Biblioteca Tiziano Terzani
A due mesi dall’alluvione facciamo il punto della situazione con Sandra Gesualdi direttrice del Teatrodante Carlo Monni e della Fondazione Accademia dei Perseveranti
Cultura /
I costumi da Oscar di Romeo e Giulietta in mostra alla Fondazione Zeffirelli di Firenze
Fino al 18 febbraio sono in mostra a Firenze presso la Fondazione Zeffirelli i costumi originali del film “Romeo e Giulietta” realizzati da Danilo Donati, costumista prediletto di registi del calibro di Pasolini e Fellini
Sicurezza sul lavoro, 2 milioni e 700 mila euro per la formazione
Pubblicati due bandi regionali. Le risorse sono stanziate grazie al Fse+ 21-27 e a un accordo di collaborazione con l’Inail
Alluvione: fino al 19 gennaio si può presentare la richiesta dei danni
Il provvedimento riguarda i privati, le attività produttive e il Contributo di Autonoma Sistemazione per le famiglie evacuate
Viareggio, il sopralluogo del presidente Giani: il porto è tornato agibile
La draga attivata dalla Regione e dall’Autorità portuale regionale ha permesso di liberare l’ingresso del porto dall’insabbiamento
Alla scoperta dei ricciarelli di Siena, il primo dolce italiano ad ottenere il marchio IGP
Il nuovo video della rubrica regionale “Nato in Toscana” ci porta a conoscere storia e caratteristiche di questi antichi biscotti alle mandorle. Secondo la leggenda, fu Ricciardetto Della Gherardesca a introdurre la ricetta di ritorno dalle crociate
500 mila euro per le rievocazioni storiche, la Regione Toscana pubblica il bando 2024
Il contributo a sostegno alle manifestazioni di rievocazione storica è rivolto alle numerose associazioni ed enti locali, più di 200 su tutto il territorio regionale, che sono impegnati a promuovere manifestazioni che valorizzano l’identità toscana
Viaggi /
Peccioli rappresenta la Toscana al concorso “Borgo dei Borghi” su Rai3, Giani “Luogo straordinario”
Un viaggio attraverso 20 regioni, 20 borghi, 20 territori ricchi di storia, tradizione arte culinaria. Il verdetto finale sarà svelato a Pasqua 2024
Declassata di Prato, intesa per il progetto definitivo fra Giani e il commissario straordinario Mucilli
L’opera di collegamento fra gli svincoli di Prato Est e Prato Ovest finalmente arriva ad un punto di svolta importante
Toscana digitale: aperto il nuovo centro di facilitazione a Lamporecchio
Il nuovo Pdf con due sedi, una nella Casa della salute di Lamporecchio e una a San Baronto, aiuterà i cittadini ad accedere al web e usufruire dei servizi online della pubblica amministrazione
Apicoltura: dalla Regione cinque bandi da oltre 1 milione di euro
Sono usciti gli interventi a sostegno del settore, sia per gli apicoltori che per le associazioni apistiche attive in Toscana
Ambiente /
Rigenerazione urbana, potenziati i servizi sanitari a Ribolla
Con il bando della Regione Toscana il Comune di Roccastrada recupera un immobile oggi destinato a soddisfare le necessità assistenziali della frazione
Più droni a servizio della pubblica amministrazione in Toscana con la piattaforma 3D-Data
Il progetto, cofinanzato da Fesr e presidenza del Consiglio dei ministri, promuove l’uso dei droni nella PA per rilevare ad esempio incidenti stradali o discariche: in arrivo anche un bando per gli enti locali
Investire in Toscana è più facile per le imprese con il sistema Star
Si è evoluto il sistema della Regione che ora è al passo con lo sportello unico digitale europeo “Single Digital Gateway” e fornisce informazioni veloci e procedure facilitate per attrarre investimenti dall’estero
Malattie rare: finanziati tre progetti di ricerca toscani
Ammessi nel programma europeo Eranet tre progetti portati avanti a Careggi, Pisa e Meyer su miastenia gravis, disordini mitocondriali e errori congeniti nell’immunità
Sanità: la Toscana è tra le migliori in Italia per la risposta ai bisogni di cura
Secondo l’analisi di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari, la Toscana è al terzo posto nell’erogazione delle prestazioni richieste dai cittadini
Capodanno sotto la pioggia, codice giallo nell’area Bisenzio-Ombrone
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice di giallo per rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore che riguarda il bacino Bisenzio-Ombrone pistoiese dalle ore 16 fino alla mezzanotte di domenica 31 dicembre