regione toscana
1958 articoli
Sette milioni dalla Regione Toscana per salvaguardare le aree montane
Sono due bandi: uno per interventi di prevenzione del rischio idrogeologico, l’altro per interventi di salvaguardia e valorizzazione della montagna
Emergenza alluvione 2023, due bandi per le imprese da oltre 13 milioni
Fondi a sostegno di liquidità e investimenti in beni materiali e immateriali per dare un forte supporto alla ripresa delle aziende
Viaggi /
Greve in festa per il navigatore umanista che scoprì la baia di New York
A 500 anni dall’esplorazione delle coste atlantiche si rinsalda il legame tra Stati Uniti e Chianti. Il 17 aprile si celebra il Verrazzano Day
Agricoltura nelle zone montane svantaggiate: in arrivo un bando da oltre 10 milioni
La misura della Regione Toscana per sostenere gli agricoltori e gli allevatori attivi nelle zone margianli e svantaggiate, che tutelano anche la biodiversità e il paesaggio
Cultura /
“Parole in cammino” a Firenze torna il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
Dall’11 al 13 aprile tre giorni per riflettere sulla lingua italiana con studiosi ed esperti tra passato, presente e futuro, linguaggi giovani, dialetti e comunicazione non verbale. Tutti gli eventi sono gratuiti
Allevatori colpiti da predazioni, economia circolare per le carcasse
Prosegue la sperimentazione della Regione. Destinati 30mila euro per rimozione e smaltimento degli animali predati da lupi o canidi
Cultura /
Cultura, arriva il bando di Toscanaincontemporanea 2024
L’iniziativa della Regione per valorizzare e promuovere i giovani artisti under 35 e sviluppare un network tra comunità e territorio. Scadenza il 17 maggio
Presentato l’Atlante di Save the Children: il 13% degli adolescenti toscani ha subito cyberbullismo
I dati del report “Tempi Digitali” che traccia una mappa su abitudini e comportamenti di bambine e bambini e adolescenti online, risultano migliori rispetto alla media nazionale, ma il tessuto regionale non è esente da ombre
Siete presente: 64mila euro per i progetti dei giovani volontari di Firenze
Sono tredici le iniziative vincitrici nell’area fiorentina del bando realizzato da Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana con Giovanisì per promuovere il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano
Cultura /
Firenze si trasforma nella città dei giovani lettori con laboratori, letture animate, live painting e show
Dall’11 al 13 aprile a Villa Bardini letture animate, laboratori, live painting, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività e incontri con ospiti internazionali, tutto a ingresso gratuito grazie allo spin off del festival La città dei lettori, progetto dell’Associazione Wimbledon APS
Edizione da record per l’UltraTrail Mugello: in 700 di corsa nella montagna toscana
Il 27 e 28 aprile quattro gare e tanti appuntamenti collaterali. Si va verso il tutto esaurito con quasi 700 partecipanti, per iscriversi c’è tempo fino al 15 aprile
Musica /
Baroque Festival Florence: due mesi di concerti con musicisti internazionali
Dal 3 maggio al 30 giugno sedici concerti con musicisti di rilevanza internazionale nella sala capitolare della chiesa di Santa Felicita e in altri suggestivi luoghi d’arte di Firenze
Cultura /
Salone del Libro di Torino: dalla Regione un bando per i rimborsi agli editori che partecipano
Gli editori toscani presenti al Salone torinese avranno la possibilità di avere un beneficio a rimborso delle spese sostenute per l’evento, per partecipare al bando c’è tempo fino al 18 aprile
Ambiente /
Ex inceneritore di San Donnino, al via l’abbattimento delle ciminiere: sarà una struttura di riciclaggio
Al posto del vecchio impianto nascerà una struttura per il recupero dei rifiuti elettrici e elettronici. Giani e Monni: “Il segno della nuova rotta”
Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP, l’eccellenza della Toscana in passerella
A Firenze la premiazione delle produzioni di qualità certificate. La vicepresidente Saccardi: “Puntare sempre più su qualità, salute, biodiversità e oleoturismo”
Cultura /
Giani ha consegnato il Pegaso d’oro in memoria del giornalista Fabrizio Borghini: “Punto di riferimento della cultura diffusa”
Il presidente ha consegnato il prestigioso riconoscimento nella mani del figlio Lorenzo per ricordare lo scrittore, giornalista e documentarista Fabrizio Borghini scomparso lo scorso ottobre
Cultura /
Cinema, due serate dedicate a Francesco Nuti a La Compagnia
Eventi il 10 e il 23 aprile per ricordarne la figura e l’opera e presentare il premio a lui intitolato con Bisio, Veronesi e De Sio. L’iniziativa di Filmarea con il contributo di Regione Toscana e Consiglio regionale
Illegalità e sommerso in Toscana valgono 11,3 miliardi. Giani: “Mantieniamo alta la guardia”
Secondo il rapporto dell’Irpet presentato oggi l’economia illegale e quella “a nero” rappresentano l’11,7% del PIL regionale. Per quanto riguarda le mafie non sono radicate sul territorio, ma lo utilizzano per il riciclaggio
Prendono il via le 40 tappe del “CSI in Tour”, Giani: “Sport modello educativo per i giovani”
La manifestazione prenderà il via il 7 aprile a Badia in provincia di Firenze. L’evento terminerà il 13 ottobre in piazza Santa Croce a Firenze, mentre la tappa regionale si svolgerà l’11 e 12 maggio in piazza Napoleone a Lucca
Sanità, vitto e alloggio per i medici “in missione” all’Elba
La Regione Toscana ripropone anche quest’anno il progetto speciale nell’attesa dei bandi di concorso per i giovani laureati