protezione civile

160 articoli

Storie /

La protezione civile alla prova Concordia. Intervista al Capo Dipartimento Fabrizio Curcio

In questi 10 anni, il sistema nazionale di protezione civile ha affrontato e gestito numerose emergenze, dal naufragio della Concordia al terremoto dell’Emilia e del Centro Italia, fino all’emergenza da Covid-19. Operatività ed estrema performatività che sono state accompagnate da una riorganizzazione culminata con l’entrata in vigore del nuovo codice della protezione civile nel 2018

Attualità /

Maltempo, in arrivo pioggia, vento e neve in collina

La Sala operativa della protezione civile regionale oltre ad estendere fino alle 22 l’allerta emanata per oggi, ha emesso un avviso di criticità gialla per domani, giovedì 6 gennaio, per pioggia e neve a quote collinari

Attualità /

Protezione Civile, Comune di Firenze e Gruppo FS fanno squadra per una efficace gestione delle emergenze

L’accordo, della durata di 5 anni, prevede flussi comunicativi, formazione al volontariato, assistenza e informazione alla popolazione e un modello di intervento condiviso in caso di episodi critici

Innovazione /

Un bastone elettronico per aiutare i non vedenti in caso di emergenze e calamità

Donati dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti della Toscana (Uici) alla Protezione civile regionale, sono dotati di dispositivi vocali e luminosi per segnalare la presenza

Attualità /

Terremoto di magnitudo 3.5 a Livorno, scuole chiuse in via precauzionale

All’alba di sabato 20 novembre, la scossa con epicentro al largo di Livorno si è sentita in buona parte della Toscana. Scuole precauzionalmente chiuse per verificare eventuali criticità nelle strutture. Nessun danno rilevato

Attualità /

Anci, nasce la colonna mobile degli enti locali per la continuità amministrativa in emergenza. Firenze protagonista

Per Paolo Masetti, delegato Anci alla protezione civile: c’è “un solo modo per affrontare le emergenze: fare sistema e questa iniziativa ha il pregio di mettere a confronto esperienze diverse e valorizzare buone pratiche”

Ambiente /

Tornano le esercitazioni di Protezione Civile: idrovore in azione sulla riva dell’Arno

A Firenze, insieme ai ragazzi dell’alberghiero Saffi, le prove per fronteggiare una situazione d’emergenza come un’alluvione. L’assessora Monni: “Grande sforzo per avere una Regione più sicura”

Attualità /

Creatività e prevenzione vanno a braccetto per la campagna Io Non Rischio

Riviviamo la campagna dedicata alle buone pratiche di protezione civile con i contenuti social realizzati dalle associazioni di volontariato che hanno aderito alla campagna

Attualità /

Entusiasmo per il ritorno in piazza dei volontari di protezione civile

Per il Capo Dipartimento Curcio, Io Non Rischio “è un format vincente” e questa undicesima edizione ha coinvolto 500 piazze, fisiche e digitali, in tutta Italia

Attualità /

Il ringraziamento del presidente Draghi ai volontari di Io Non Rischio

Il presidente del Consiglio: “Voi volontari siete la forza silenziosa dell’Italia che risponde ogni volta che c’è bisogno. L’Italia vi ammira e vuole imparare da voi. Grazie

Ambiente /

Io Non Rischio, tutte le piazze della Toscana dove incontrare i volontari

Per questa undicesima edizione ci saranno 46 piazze in Toscana, di cui 30 in formato digitale e ben 16 in presenza, attive in tutte le province della nostra Regione

Ambiente /

Earth Technology Expo, proposte e soluzioni per le grandi sfide

Esposte in Fortezza da Basso le attrezzature di nuova generazione per affrontare calamità naturali e transizione ecologica e digitale

 

Innovazione /

Soluzioni hi-tech per le emergenze, lo spazio e il clima in mostra a Firenze

Si chiama Earth Tecnology Expo la nuova fiera che trasforma i 5000 metri quadri della Fortezza da Basso in una grande esposizione delle invenzioni e del genio made in Italy per la protezione civile, l’ambiente e le smart city. Appuntamento fino al 16 ottobre

Ambiente /

Io Non Rischio torna il 24 ottobre nelle piazze fisiche e digitali della Toscana

Saranno oltre 600 i volontari e le volontarie toscane che avranno il compito di diffondere le buone pratiche di protezione civile

Attualità /

Maltempo, Toscana pronta per lo stato d’emergenza. Giani: “Giornata terribile”

Non appena i danni saranno valutati e quantificati, la Regione Toscana decreterà lo stato d’emergenza per il temporale di domenica 26 ottobre. Molti i territori colpiti, soprattutto sulla costa

Attualità /

Maltempo in Toscana, allegamenti e trombe d’aria. Stop al Carnevale di Viareggio

I temporali previsti si sono manifestati. In Toscana alberi abbattuti, strade allagate e raffiche di vento fino a 140 chilometri orari. Fermato a metà anche il corso del Carnevale. Ora si contano i danni

Attualità /

Afghanistan, primi arrivi in Toscana. Tra loro Said, 6 anni, immediatamente trasferito al Meyer

Sono arrivati i primi 106 rifugiati, passeranno la quarantena in un albergo sanitario a Montecatini, entro la giornata è atteso un nuovo scaglione con altre 113 persone

Attualità /

Incendio a Mutigliano (Lucca), inviati due elicotteri. Bruciati campi e oliveti

Il sistema regionale antincendio è intervenuto anche a Doccia, nel comune di Pontassieve (FI), per un altro incendio che ha interessato cinque ettari di terreno

Attualità /

Incendio nei pressi di Camaiore, tre elicottoeri della Regione già a lavoro

In arrivo anche un Canadair della Protezione civile. Al momento non risultano interessate abitazioni, ma il rischio di coinvolgimento di alcune frazioni abitate è importante

Attualità /

Figliuolo in visita al Giglio: “I vaccini ci sono. Contro la Delta accelerare con le seconde dosi”

Il commissario Figliuolo sull’isola per la cocnlusione della vaccinazione di massa delle isole minori. L’occasione è servita per fare un punto sui prossimi step della campagna vaccinale. Presente anche il presidente Giani: “Il portale resta chiuso, pazientare altri quattro o cinque giorni”