pnrr
198 articoli
Arriva a Montespertoli lo sportello di Arti per i servizi per l’impiego
Il nuovo servizio territoriale ha sede all’interno del Ciaf di Montespertoli in via Sonnino 13, e sarà in funzione il 2° e il 4° venerdì del mese dalle 9 alle 13, a partire dal 27 settembre
Casa comunità di Sesto Fiorentino, via al cantiere. Giani: “Rafforziamo la sanità territoriale”
L’investimento complessivo per il nuovo polo sanitario è di 12,5 milioni di euro. L’obiettivo è di terminare il primo lotto nord e di mettere in esercizio l’opera entro la prima metà del 2026
Cultura /
Grazie ai fondi del PNRR nel 2025 aprirà per la prima volta al pubblico il giardino di Villa La Quiete
Il progetto di riqualificazione del giardino di Villa La Quiete è stato realizzato grazie a una sinergia tra Sistema Museale di Ateneo, Regione Toscana e Ministero della Cultura
Formazione per 20mila lavoratrici e lavoratori: la Regione Toscana investe 24 milioni di euro
Varato con fondi Pnrr un nuovo pacchetto di misure per sostenere l’occupazione e la riqualificazione: verranno attivati ben 3mila nuovi percorsi su tutto il territorio regionale
Pianosa diventa digitale: il borgo e i Bagni di Agrippa sono visibili in 3D
Il progetto, che grazie al bando PNRR del Ministero della Cultura ha ottenuto un finanziamento di 75.000 euro, vuole rendere fruibile virtualmente il patrimonio dell’isola. Presto si aggiungeranno le immagini delle Catacombe
Nuovo lungomare a Marina di Carrara, Giani: “Tra i più belli della Toscana”
La passeggiata è lunga un chilometro e 200 metri ed è stata realizzata grazie ad un investimento con fondi Pnrr di 13 milioni e 870 mila euro
Space it Up: l’Università di Firenze protagonista della ricerca spaziale italiana con il Pnrr
L’Ateneo fiorentino fa parte del partenariato esteso finanziato con 80 milioni di euro dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero dell’Università e della Ricerca
I punti digitale facili “un caso di studio”: il modello Toscana spiegato agli studenti dell’Università della California
L’assessore regionale Stefano Ciuoffo: “L’incontro rientra nel percorso di innovazione culturale e digitale intrapreso dalla Regione che punta a favorire il dialogo tra Università, istituzioni locali e stakeholder internazionali”
Servizi, supporto ai territori, identità: arriva una legge per valorizzare e rilanciare la Toscana diffusa
La legge sarà approvata a fine estate per poi essere sottoposta all’esame del Consiglio regionale. Il presidente Giani: “Uno strumento che metterà ordine negli interventi e nelle risorse per la valorizzazione di queste aree”
Cultura /
Il Museo Archeologico di Firenze cambia pelle: al via i lavori di rinnovamento, ma resterà sempre aperto
Efficientamento energetico, eliminazione delle barriere architettoniche, nuovi percorsi espositivi: la ristrutturazione del museo partirà nei prossimi mesi e durerà per tutto il 2025 ma senza chiudere mai del tutto alle visite
Sanità, al via il cantiere per la Casa di Comunità di Dicomano: la prima delle 5 previste in Mugello
Prima pietra per la nuova struttura: i lavori termineranno nel settembre 2025. Sempre nel 2024 verranno aperti i cantieri per Borgo San Lorenzo e per gli spoke di Marradi, Palazzuolo e Scarperia
Salute /
Inaugurata la Casa di Comunità di Marlia, presentato il progetto per San Giuliano Terme
Le Case di comunità sono settantasette in tutta la Toscana, nascono per assicurare servizi diffusi sul territorio, il più vicino possibile al luogo dove i cittadini abitano
Ambiente /
Varato a Livorno “Polaris” il nuovo catamarano di Arpat per il monitoraggio del mare
La nuova imbarcazione, un catamarano di 16 metri, andrà a sostituire il battello Poseidon, ormai obsoleto, nel monitoraggio marino-costiero svolto dall’Arpat
A Firenze in via Canova nasce un giardino sensoriale e inclusivo
Il giardino è stato creato grazie a un investimento di 150mila euro con fondi europei, al posto di uno spazio che prima era incolto e inutilizzabile
Salute /
Ampliamento della Casa della Comunità a San Leonardo in Treponzio, la consegna simbolica dei lavori
La struttura sarà realizzata con fondi Pnrr. In Toscana sono previsti 77 interventi su Case della Comunità e oltre 30 per Ospedali di Comunità. Giani: “La nostra Regione può contare su un finanziamento complessivo di 453 milioni con fondi PNRR”
Salute /
Sanità, inaugurato la centrale operativa territorile di Grosseto. Giani: “Strategica per la nuova assistenza territoriale”
Sulle Cot, la Regione ha investito complessivamente 134 milioni di euro. Il presidente: “Ne nasceranno 37 e dal primo di marzo sono già attive le prime. Altri 128 milioni sono stati destinati a 77 case di comunità e 64 milioni a 23 ospedali di comunità”
Salute /
Un nuovo modello di sanità sempre più diffusa e vicina ai cittadini, Giani: “Vogliamo alzare l’asticella”
Il nuovo modello socio-sanitario integrato farà perno su 77 case di comunità, sulla cui realizzazione sono stati investiti 128 milioni, su ventitré ospedali di comunità e 37 Cot, centrali operative territoriale
Salute /
Valli Etrusche, due nuovi progetti di edilizia sanitaria a Rosignano: la Casa e l’Ospedale di Comunità
L’importo complessivo di finanziamento per entrambi gli interventi ammonta a: 12.633.073,60 euro di cui 4.683.269,49 euro sono fondi statali (ex articolo 20) e 4.762.680,51 euro sono invece fondi PNRR
Pnrr, in arrivo i contributi per ammodernare 98 frantoi
Saccardi: “Importante aumentare la competitività degli impianti grazie al rinnovamento di macchinari e tecnologie”
Cultura /
Palazzo Pretorio festeggia 10 anni e diventa un museo sempre più aperto e inclusivo
Il museo di Prato mette in campo nuove tecnologie per essere sempre più inclusivo e accessibile e per promuovere la cultura dell’incontro e dell’integrazione con la diversità