pnrr

194 articoli

Attualità /

L’antico borgo di Castelnuovo d’Avane è pronto a rinascere con un progetto di rigenerazione sostenuto dal Pnrr

Castelnuovo d’Avane ospiterà tre musei, botteghe artigiane, ristoranti, spazi dedicati al co-working e ai “nomadi digitali”, oltre che una porzione interamente rivolta al social-housing

Cultura /

Pronto a partire il restauro di San Miniato al Monte a Firenze, ma la chiesa non chiuderà

L’intervento, promosso dall’Agenzia del Demanio in collaborazione con la Soprintendenza ABAP Firenze, Pistoia e Prato, è finanziato con oltre 3,6 milioni di fondi Pnrr del Ministero della Cultura, durerà meno di un anno e sarà un modello di “cantiere aperto”, trasparente e accessibile

Attualità /

1,1 milioni di euro di investimenti strategici targati Pnrr per l’Acquedotto del Fiora di Sarteano

I fondi serviranno per migliorare la rete idrica del territorio di Sarteano, tramite: telecontrollo, distrettualizzazione, monitoraggio delle pressioni di rete, rilievi reti e modelli, ricerca e riparazione perdite, noise logger e strumenti di ricerca perdite, bonifiche e sostituzione contatori

Attualità /

3,3 milioni per una gestione idrica sostenibile: il piano AdF per Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara e Santa Fiora

AdF e le amministrazioni comunali hanno presentato il programma degli interventi PNRR: distrettualizzazione, digitalizzazione e sostituzione reti per tutelare la risorsa idrica e offrire un servizio sempre migliore

Attualità /

Manciano, Pitigliano e Sorano: il futuro dei tre territori passa da 3,7 milioni di risorse del Pnrr

AdF, Acquedotto del Flora, e le amministrazioni comunali hanno presentati il programma degli interventi che andranno a migliorare ed efficientare la risorsa idrica dei tre territori

Ambiente /

PNRR per la rete idrica di Sovicille: 2 milioni di investimenti per tutelare acqua e ambiente

Dal telecontrollo alla riduzione delle perdite, l’Acquedotto del Fiora investe per un servizio più efficiente. Interventi pianificati fino al 2026 con un masterplan che coinvolge rete idrica e fognaria

Attualità /

Rigenerazione urbana a Cascina, avanti il progetto per la qualità dell’abitare

Sopralluogo nel comune pisano per gli assessori regionali e i tecnici allo scopo di verificare lo stato di avanzamento dell’intervento Pinqua, finanziato dal Pnrr

Ambiente /

Il gatto selvatico, poi puzzole e istrici: sorpresa a Firenze, anche gli animali rari vivono in città

I ricercatori hanno installato 40 fototrappole nelle aree verdi e giardini storici dell’area metropolitana: in 13 mesi di lavoro hanno scoperto 30 specie

Salute /

Pnrr, acquistate 15 nuove moderne apparecchiature all’ospedale Cisanello di Pisa

Nove milioni per dotare di strumentazioni innovative l’azienda ospedaliero universitaria, impegnata nella costruzione del Nuovo Santa Chiara. Giani: “Sanità pubblica d’avanguardia”

Attualità /

Castelnuovo d’Avane, la posa della prima pietra nel “borgo dei borghi”

Apre il cantiere che farà diventare, entro il 2026, il luogo un centro di creatività e di cultura. Giani: “Con la sua storia impegnativa, è ideale per scrivere una pagina fortemente innovativa di rinascita”

Ambiente /

Orbetello: 1,3 milioni di investimenti sulla rete idrica con il Pnrr

Il Comune e l’Acquedotto del Fiore hanno presentato il programma degli interventi in programma per tutelare la risorsa idrica e l’ambiente

Attualità /

La Regione Toscana insieme all’Università di Pisa per un progetto contro lo spreco alimentare

Il problema delle eccedenze alimentari è strettamente legato al bisogno e alla richiesta di persone in difficoltà che potrebbero accedere a questi alimenti che sono ancora commestibili e vengono distribuiti da enti come Caritas e Banco alimentare

Attualità /

Al via il restauro della basilica di San Miniato a Firenze: un cantiere 2.0 innovativo e accessibile

L’intervento avviato dall’Agenzia del Demanio in qualità di stazione appaltante, è finanziato dal Ministero della Cultura con fondi Pnrr per un valore di 3,6 milioni di euro

Attualità /

Nasce un nuovo centro per l’impiego a San Giovanni Valdarno

È il 54esimo punto della rete regionale. L’assessora Nardini: “È uno degli investimenti più importanti del piano di potenziamento dei servizi pubblici che stiamo portando avanti con con la nostra agenzia Arti”

Ambiente /

Mitigazione del rischio idraulico a Firenze, iniziano i lavori sull’Arno: i più grandi dopo quelli dell’alluvione del ’66

Operazioni al via dal 10 ottobre. Il presidente Giani: “L’intervento va pensato a sistema con gli altri fatti a monte, come la Cassa d’espansione Pizziconi, quasi pronta, a tutto il complesso di laminazione di Figline e all’innalzamento della diga di Levane”

Salute /

A Signa la vecchia sede del Comune rinasce e diventa un ospedale di comunità

La struttura sarà una delle trenta che nasceranno in Toscana con fondi Pnrr. Giani: “Qui potranno essere accolti malati cronici o i pazienti dimessi che hanno bisogno di cure a più bassa intensità”

Attualità /

Arriva a Montespertoli lo sportello di Arti per i servizi per l’impiego

Il nuovo servizio territoriale ha sede all’interno del Ciaf di Montespertoli in via Sonnino 13, e sarà in funzione il 2° e il 4° venerdì del mese dalle 9 alle 13, a partire dal 27 settembre

Attualità /

Casa comunità di Sesto Fiorentino, via al cantiere. Giani: “Rafforziamo la sanità territoriale”

L’investimento complessivo per il nuovo polo sanitario è di 12,5 milioni di euro. L’obiettivo è di terminare il primo lotto nord e di mettere in esercizio l’opera entro la prima metà del 2026

Cultura /

Grazie ai fondi del PNRR nel 2025 aprirà per la prima volta al pubblico il giardino di Villa La Quiete

Il progetto di riqualificazione del giardino di Villa La Quiete è stato realizzato grazie a una sinergia tra Sistema Museale di Ateneo, Regione Toscana e Ministero della Cultura

Attualità /

Formazione per 20mila lavoratrici e lavoratori: la Regione Toscana investe 24 milioni di euro

Varato con fondi Pnrr un nuovo pacchetto di misure  per sostenere l’occupazione e la riqualificazione: verranno attivati ben 3mila nuovi percorsi su tutto il territorio regionale