pnrr
192 articoli
Ricerca e innovazione, nuovi laboratori per il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena
Finanziati con fondi Pnrr, le attrezzature all’avanguardia sono specializzate nella tracciabilità dei prodotti in ambito agro-industriale e nel produrre packaging basato su scarti in grado di allungare la durata di conservazione degli alimenti
Cultura /
Il 16 maggio riapre al pubblico il giardino storico di Villa La Quiete a Firenze
L’apertura al pubblico avviene nell’ambito dei lavori di restauro realizzati attraverso i fondi dell’Unione Europea del programma #NextGenerationEU del Pnrr
Sanità, a Firenze al via i lavori della nuova casa di comunità di viale Europa
Investivento da 4,1 milioni di euro, la struttura sarà pronta tra un anno: oltre ai servizi sanitari ci sarà anche un punto anagrafe. Giani: “Servizi sempre più moderni ed efficaci”
Pnrr: 23 milioni in Garfagnana e Valle del Serchio, il sopralluogo degli assessori Serena Spinelli e Stefano Baccelli
Tra le azioni previste e in corso di realizzazione numerosi progetti di cohousing e di cohousing di paese che permetteranno di realizzare 35 nuovi appartamenti, vari interventi di riqualificazione di immobili ed aree di pregio, parcheggi, percorsi accessibili, spazi funzionali alla socialità e allo sport
All’istituto agrario di Firenze è in arrivo un frantoio hi-tech per la didattica
La direttrice dell’Its Eat Academy Paola Parmeggiani: “L’investimento consentirà agli studenti di fare una full immersion nel processo produttivo dell’olio extravergine di oliva”
Eugenio Giani in visita alla nuova Casa di comunità di Reggello: “Rafforzerà i servizi sanitari territoriali”
La Casa di comunità sarà aperta sette giorni su sette, giorno e notte e sarà equipaggiata con apparecchi in grado di garantire una diagnostica di primo livello. I lavori potrebbero finire già a dicembre 2025
Turismo delle radici, un potenziale business da 8 miliardi
Un fenomeno in controtendenza rispetto all’overtourism delle grandi città: i visitatori vanno nei piccoli borghi da cui emigrarono i loro avi
Sanità, subito in funzione i nuovi macchinari acquistati con fondi Pnrr
Ad oggi, 93 apparecchiature tecnologiche hanno sostituito quelle più vecchie. Altre 27 saranno operative entro il 2025
Il presidente Eugenio Giani ha inaugurato il cantiere per la Casa di comunità di Poggio a Caiano
La nuova di Casa di comunità fornirà prestazioni sanitarie, socio-sanitarie ed assistenziali di prossimità con un’equipe multiprofessionale: dagli infermieri ai medici e gli assistenti sociali, fino al personale amministrativo
Donoratico, il capannone sottratto alla mafia grazie alla Regione Toscana diventa spazio sociale
Giovedì 16 gennaio la cerimonia di fine lavori alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani e dell’assessore alla legalità Stefano Ciuoffo
La Regione Toscana approva il primo piano per l’economia circolare: 50 milioni da fondi Pnrr
Entro il 31 gennaio in arrivo 50 milioni di euro di finanziamenti PNRR con cuirealizzare 19 nuovi impianti di smaltimento dei rifiuti
Pnrr, il presidente Giani a Cecina per fare il punto su Casa e Ospedale di comunità
Per il consultorio sono stati investiti 2300 mila euro, sull’ospedale di comunità, all’interno del presidio ospedaliero di Cecina, l’investimento è invece di un milione e 500 mila euro
Pnrr, procedono i lavori alla Casa del Terminetto, Giani: “Programmati in Toscana 77 interventi”
Il presidente della Regione Toscana venerdì 10 gennaio ha fatto un sopralluogo al cantiere aperto lo scorso marzo, l’investimento è di 870mila euro
Entro il 31 dicembre 2025 la Regione Toscana digitalizzerà 4 milioni di risorse culturali
L’intervento reso possibile grazie al finanziamento di 4,5 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), unisce tecnologia avanzata e tradizione storica, per avvicinare le risorse culturali a un pubblico globale
Salute /
8 milioni di euro per la nuova Medicina nucleare a Careggi, Giani: “Segnale di crescita del Sistema sanitario toscano”
Investiti quasi 8 milioni di euro da Regione Toscana e PNRR per diagnosi e cura dei tumori, evoluzione tecnologica con PET/TC allo stato solido, due Gamma Camere con TC, Ciclotrone e Radiofarmacia
Addio registri cartacei, a Sarteano completata la digitalizzazione
Svolta per i servizi demografici del centro della Valdichiana Senese: la novità consente migliore facilità di accesso e riduzione dei tempi di attesa
Servizi per l’impiego, a Chiusi Scalo arriva il quarto sportello decentrato di Arti in provincia di Siena
Il nuovo sportello collocato nella sede del Municipio in via Leonardo da Vinci, 21 a Chiusi Scalo, offrirà servizi per cittadine, cittadini e imprese
La “Toscana del fare” protagonista agli Stati Generali dei Comuni: +2% del Pil e 1000 progetti realizzati o avviati
Al Cinema La Compagnia una mattinata per fare un bilancio sull’applicazione delle linee di azione e sullo stato degli interventi dei fondi strutturali europei 2021- 2027, del Pnrr, del Fondo di Sviluppo e Coesione. Giani: “Oggi presentiamo la Toscana del fare”
L’antico borgo di Castelnuovo d’Avane è pronto a rinascere con un progetto di rigenerazione sostenuto dal Pnrr
Castelnuovo d’Avane ospiterà tre musei, botteghe artigiane, ristoranti, spazi dedicati al co-working e ai “nomadi digitali”, oltre che una porzione interamente rivolta al social-housing
Cultura /
Pronto a partire il restauro di San Miniato al Monte a Firenze, ma la chiesa non chiuderà
L’intervento, promosso dall’Agenzia del Demanio in collaborazione con la Soprintendenza ABAP Firenze, Pistoia e Prato, è finanziato con oltre 3,6 milioni di fondi Pnrr del Ministero della Cultura, durerà meno di un anno e sarà un modello di “cantiere aperto”, trasparente e accessibile