pisa
378 articoli
Salute /
Tumori al seno, esami meno invasivi e diagnosi in tempo reale grazie a “Rose”
Un passo in più nella lotta al cancro. Da Pisa arriva “Rapid On Site Evaluation”, la tecnologia della diagnosi citologica del Centro dell’ospedale Santa Chiara
Capodanno Pisano: il 25 marzo la città entra nel 2022
Per il secondo anno di fila un programma senza pubblico per festeggiare l’ingresso nel nuovo anno secondo l’antico calendario medievale
Salute /
Nella città della Torre, parte (anche) la sperimentazione clinica del vaccino italiano Reithera
Fa tappa in Toscana la fase 2 dello studio, che prevede l’arruolamento di circa 900 volontari sani di età superiore a 18 anni
Salute /
A Pisa è partita la sperimentazione dei monoclonali di AstraZeneca
I primi destinatari della cura sono due pazienti di 36 e 53 anni: è il primo centro italiano ad aver iniziato questa sperimentazione
Saint-Gobain è tra le 100 imprese più innovative al mondo
L’azienda leader nell’edilizia sostenibile, presente con uno stabilimento a Pisa, è stata premiata dalla classifica internazionale “Clarivate Top 100 Global Innovator” 2021.
Capodanno Pisano dedicato a Renato Fucini per i 100 anni dalla morte
L’intento è ricordare un personaggio importante della storia locale e attualizzare il valore dell’identità toscana
Cultura /
Manifatture Digitali: la rete toscana di infrastrutture a servizio del cinema
Nelle sedi di Prato, Pisa, Pistoia e Siena si offrono servizi innovativi per le produzioni cinematografiche e audiovisive e anche opportunità di formazione
Cultura /
Il Bastione del Parlascio a Pisa nel 2023 ospiterà il Museo digitale della storia della città
Il Bastione è uno degli snodi architettonici e culturali più importanti della città: nei prossimi mesi partiranno i lavori di restauro e nei primi mesi del 2023 il museo sarà inaugurato
Tre minuti per parlare della scienza. A Pisa il “talent show” dei divulgatori
Studenti, dottorandi, specializzandi, ricercatori. Le università pisane si mettono insieme per organizzare la competizione che eleggerà il miglior divulgatore scientifico. Ospite d’eccezione lo scrittore Marco Malvaldi
Cultura /
Tuttomondo a Pisa: l’inno alla vita di Keith Haring raccontato in un libro
Un omaggio all’artista newyorkese che realizzò nella città toscana la sua ultima opera pubblica, un testamento spirituale che ancora oggi viene visitato ogni anno da migliaia di turisti e appassionati
Cultura /
Pisa celebra il suo genio più illustre con le Giornate Galileiane
Dal 14 al 16 febbraio sono stati organizzati un percorso “immersivo” in città, un webinar su Galileo lettore di Dante e la premiazione del contest artistico al Museo delle Navi Antiche
Cultura /
Le location toscane de L’amica geniale, dai romanzi della Ferrante alla serie tv
Le riprese della serie tratta da “Storia di chi fugge e di chi resta” sono iniziate a Firenze, mentre la scorsa stagione era ambientata a Pisa dove Elena frequenta la Normale
Cultura /
Prorogata fino all’11 luglio la mostra “De Chirico e la Metafisica” a Pisa
Il museo in base alle disposizioni di legge al momento è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 20, orario continuato, ultimo ingresso ore 19
Cultura /
Piccoli e preziosissimi: i Netsuke giapponesi in mostra a Pisa
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi espone una delle collezioni più importanti dell’egittologa di fama mondiale Edda Bresciani
Pisa, presentato al Ministero il progetto per la Tramvia. Collegherà la stazione all’ospedale Cisanello
Serviranno circa due anni e mezzo e 125 milioni per realizzare i 4,4 chilometri e le 13 fermate della tramvia di Pisa. Conti: «Progetto che rivoluzionerà la città»
Salute /
Tumori: a Pisa trattato con successo il primo paziente grazie ai linfociti T
La terapia Car-T è una nuovissima cura con i linfociti-T per casi selezionati di linfomi non Hodgkin aggressivi
Da Pisa “QPlayLearn” la piattaforma online gratuita per capire le tecnologie quantistiche
Il progetto innovativo nasce dalla collaborazione tra Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, VIS e le Università di Turku, Helsinki e Aalto
Il Capodanno a Pisa sarà in diretta tv e online con Ruggeri e Militello
“…a riveder le stelle” serata del 31 dicembre con Ruggeri, Militello e Pantani dal teatro Verdi, dalle 22.30 in diretta su 50 Canale e sui social del Comune di Pisa
Ambiente /
Pisa punta al turismo fluviale e lancia un progetto per rendere l’Arno navigabile
Serviranno quasi 4 anni e oltre 2,5 milioni di euro per tornare a navigare lungo il fiume Arno. Il Comune partecipa al bando “Italia City Branding 2020” per creare questa via d’Acqua e muoversi a Pisa in modo green e sostenibile
Cultura /
Pisa celebra il genio di Leonardo Fibonacci con cinque giorni di eventi online
Dal 20 al 23 novembre tanti appuntamenti sul web e un francobollo commemorativo per l’850esimo della nascita del grande matematico toscano