natura
73 articoli
Ambiente /
La tutela dell’ambiente è uno dei principi fondamentali dello Stato Italiano
Con la modifica alla Costituzione approvata a maggioranza qualificata la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi diventano principi fondanti. Modificato anche l’art.41: “L’iniziativa economica non può svolgersi in modo da creare danno alla salute, all’ambiente”
Storie /
60 km a piedi per promuovere il territorio: la “lucida follia” del sindaco di Castiglion Fiorentino
Mario Agnelli, primo cittadino di Castiglion Fiorentino domenica scorsa è stato protagonista di un’insolita iniziativa di promozione territoriale: un trekking di 24 ore per proporre un nuovo itinerario
Ambiente /
Signa, dove le casse di espansione “cullano” (e nutrono) le api
Non c’è solo la gestione delle acque. Grazie al Consorzio di bonifica e all’Università di Firenze, vicino all’impianto di Castelletti le casse di espansione sono diventate campi fioriti. Lo scopo? Tutelare gli insetti impollinatori
Il falco pescatore ha scelto la Toscana, scoperte nuove nidificazioni
Una delle specie di rapaci più rare d’Italia – nel paese ci sono solo sette nidi – due coppie di falco pescatore hanno nidificato nelle oasi Wwf di Orbetello e Orti-Bottagone
Farfalle europee: a Firenze mappate oltre 20mila sequenze di Dna
Il gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Firenze ha creato una raccolta completa dei profili genetici
Ambiente /
Alberi monumentali nelle Oasi WWF: in Toscana due tra i dieci più antichi d’Italia
Di dieci patriarchi arborei censiti dal Wwf due si trovano in Maremma: sono la grande sughera nell’oasi del Lago di Burano e il Leccione di Bosco Rocconi, tra Roccalbegna e Semproniano
Viaggi /
Primavera in fiore: torna la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia
Con una formula anti-Covid dal 13 marzo al 30 maggio a Sant’Andrea e Pieve di Compito appuntamento con la manifestazione dedicata alla fioritura di oltre mille specie di camelie
Salute /
La Via delle Foreste: in Casentino si studia il potere terapeutico dei boschi
Nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi verrà condotta la prima ricerca sui benefici della “terapia forestale” sull’uomo
Ambiente /
Un albero per San Valentino: Treedom lancia la campagna d’amore per il pianeta
La piattaforma di Firenze che permette di piantare alberi a distanza lancia per la festa degli innamorati l’iniziativa per un regalo green
Ambiente /
Cittadini in missione per salvare le farfalle: dalle foto postate un aiuto alla scienza
Lo studio internazionale coordinato dall’Università di Firenze ha ricostruito la varietà delle specie per limitare il rischio di estinzione. Dati raccolti anche grazie ai siti di citizen science
Incendio dei Monti Pisani: 60mila euro per far rinascere il bosco
Siglata un’intesa tra la Regione, la Comunità del bosco e Olr per ripristinare la vegetazione e prevenire il dissesto idrogeologico
I segreti del gigantismo in natura racchiusi in una conchiglia
Lo studio, che coinvolge anche il Museo di Storia naturale dell’Ateneo fiorentino, apre a nuove conoscenze sul riscaldamento globale
Ambiente /
Il covid non ferma la partecipazione. Per la costa Toscana il confronto è su Zoom
Prosegue il percorso partecipativo per il piano integrato del parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. On-line gli appuntamenti dedicati alla Macchia Lucchese, a Torre del Lago e e al lago di Massaciuccoli
Viaggi /
Camelie d’autunno: weekend tra colori e profumi in Lucchesia
A Pieve e Sant’Andrea di Compito il 24 e 25 ottobre un fine settimana dedicato alla Sasanqua, un tipo di camelia che fiorisce non in primavera ma in questo periodo
Ambiente /
La foca monaca si sposta, nuovo avvistamento all’isola di Pianosa
La specie in via d’estinzione è tornata a nidificare nell’Arcipelago toscano, ne esistono 700 esemplari in tutto il mondo
Viaggi /
Forest bathing: un’immersione rigenerante nei boschi della Toscana
È la nuova tendenza green dell’estate: una passeggiata nel profondo dei boschi per rigenerare corpo e spirito.
Viaggi /
Ferragosto in Versilia senza mare: viaggio tra borghi e cascate
Dai graffiti di Casoli ai salumi di Gombitelli fino all’Antro del Corchia ecco i nostri consigli per un 15 agosto versiliese fuori dalle solite rotte
Cultura /
Antonio Moresco e il suo Canto degli Alberi per risvegliare l’umanità
Un romanzo scritto in lockdown per raccontare un dialogo impossibile eppure mai così necessario: quello tra l’uomo e la natura.
Ambiente /
Capraia chiude un tratto di mare per proteggere la sua foca monaca
Parte dell’isola è stata interdetta per tutelare il più raro mammifero marittimo in Europa, che nelle ultime tre settimane è stato avvistato più volte per la prima volta doipo 60 anni
Ambiente /
Nell’oasi di Arnovecchio si attende la nascita dei pulcino di Svasso
Il 6 e 7 giugno nell’oasi naturale protetta di Empoli dopo un mese di cova è tutto pronto per monitorare l’evento. L’area è aperta al pubblico per una passeggiata nella natura.