musei
448 articoli
Cultura /
Giornate Fai di Primavera: aperti in Toscana luoghi d’arte inaccessibili
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 un fine settimana per scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte: ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei, collezioni d’arte, luoghi di lavoro e laboratori artigiani ma anche bellezze naturali e archeologiche
Cultura /
Torna a Firenze “Musei da vivere”: visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti
Dal 18 marzo al 13 maggio sei appuntamenti per conoscere da vicino la bellezza del patrimonio artistico fiorentino in forma inclusiva e partecipata
Cultura /
“Terre degli Uffizi”: dopo il successo del 2022 sei nuove mostre pronte a partire
Torna per la terza edizione il progetto di valorizzazione del territorio che nel 2023 coinvolgerà i comuni di Montespertoli, Anghiari, Scarperia e San Piero, San Giovanni Valdarno e per la prima volta anche Montelupo e Grosseto
Cultura /
Un’antica veduta su piazza del mercato arricchisce il Museo di San Marco
Il dipinto è attribuito a un pittore fiorentino della prima metà del XVII secolo, che replica probabilmente un quadro di Filippo Liagno, detto Filippo Napoletano, che fu al servizio della corte dei Medici a Firenze tra il 1617 e il 1621
Cultura /
Scienze, a Pisa i cetacei fossili diventano modelli 3D
Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa punta così a valorizzare le collezioni e i reperti per renderli fruibili a tutti
Cultura /
Marchio del patrimonio europeo: candidata Sant’Anna di Stazzema
Scelta dal ministro Sangiuliano insieme al complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno. L’ultima parola a un panel di esperti della Ue
Musica /
Festa delle donne: a Palazzo Pitti un concerto per celebrare le compositrici dimenticate
Sabato 4 marzo nella sala Bianca di palazzo Pitti il duo formato da Sergio Bonetti e Katia Caradonna omaggerà con il concerto “Ritratti di eroine” Lili Boulanger, Cécile Chaminade e la poetessa ebrea Ilse Weber
Cultura /
Light, Gaze, Presence: l’artista iraniano Y.Z. Kami porta i suoi “ritratti dell’altrove” a Firenze
Dal 17 febbraio al 24 settembre una mostra “diffusa” in varie sedi fiorentine per la prima personale del pittore dell’invisibilità
Cultura /
Ingresso gratuito nei musei fiorentini per festeggiare Anna Maria Luisa de’ Medici
Il 18 febbraio 1743 moriva Anna Maria Luisa de’ Medici, ultima discendente della famiglia granducale e fautrice del “Patto di Famiglia” che ha permesso la conservazione a Firenze di moltissimi capolavori dell’arte. I musei fiorentini la celebrano con una giornata di eventi e aperture
Musica /
“Musei in Musica”: al via il programma di concerti nei Musei civici fiorentini
Dal 19 febbraio riparte il progetto sviluppato dai Musei Civici Fiorentini e MUS.E e dall’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie che unisce la musica ai capolavori della storia dell’arte
Cultura /
“M’ama, non m’ama”: scrivi una lettera d’amore a un’opera dei musei senesi
In occasione di San Valentino martedì 14 febbraio la Fondazione Musei Senesi lancia una divertente iniziativa legata alla Festa degli Innamorati
Cultura /
Alla Galleria dell’Accademia un milione e mezzo di visitatori nel 2022
Dicembre e gennaio scorsi da record con circa il 20% in più di ingressi per ammirare la Sala del Colosso e la Gipsoteca, il museo dopo la lunga campagna di restauri torna ad accogliere a pieno regime fiorentini e turisti
Cultura /
Il 5 febbraio torna la Domenica al Museo: ingresso gratuito nei musei della Toscana
Torna l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali
Cultura /
“Vicine Distanze”: al Museo delle Navi Antiche in mostra opere di studenti italiani e cinesi
Prende il via a Pisa una serie di cinque mostre di arte contemporanea, la prima si terrà dal 4 al 18 febbraio, gli artisti sono chiamati a confrontarsi sul tema “L’acqua, il fiume e il suo rapporto con la città”
Cultura /
Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana: musei e visite gratis per tutti i fiorentini
Il 5 febbraio torna la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei civici cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma
Cultura /
Torna “Scopri Santa Croce”: un nuovo calendario di visite gratuite per i fiorentini
Dal 4 febbraio al 15 aprile dodici nuovi appuntamenti per scoprire i segreti della celebre chiesa fiorentina dove si trova il cenotafio dedicato a Dante Alighieri
Musica /
La violoncellista di fama mondiale Julia Kent in concerto al Museo dell’Opera del Duomo
Mercoledì 8 febbraio il concerto è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito dell’Opera del Duomo
Arte e salute, visite ai musei per gli anziani malati di Alzheimer
Nei musei civici fiorentini riprende il ciclo di incontri gratuiti per migliorare il benessere dei pazienti grazie al contatto con l’arte, la storia e la cultura
Cultura /
Undici visite guidate gratuite per le famiglie al Bargello, alle Cappelle Medicee e a Palazzo Davanzati
Sono in programma altri 12 appuntamenti, ogni sabato a partire dal 4 febbraio fino al 29 aprile, al Bargello, alle Cappelle Medicee e al Museo di Palazzo Davanzati. Non saranno effettuabili visite a Orsanmichele perché è chiuso per lavori
Cultura /
Oltre quattro milioni di visitatori agli Uffizi nel 2022: il museo torna ai numeri pre-pandemia
Il museo fiorentino ha realizzato 35 milioni di incassi (con due milioni fruttati dalle mostre all’estero e più di milione dalle donazioni), più del doppio dello scorso anno