musei

448 articoli

Cultura /

I due tesori: nei musei di Firenze e Pistoia con un biglietto unico

Fino a fine anno si potrà visitare con un solo biglietto il Duomo di Firenze e la Cattedrale di San Zeno a Pistoia ed entrare gratuitamente al Museo fiorentino degli Innocenti e a quello pistoiese dello Spedale del Ceppo

Cultura /

Dal 13 settembre tre tesori nascosti di Siena riaprono gratuitamente al pubblico

Si tratta delle chiese di Santa Maria degli Angeli detta “il Santuccio”, in via Roma, di Santa Maria delle Nevi, in via Montanini, e della Cappella del Taja nel Palazzo ex Barabesi, sempre in via Montanini

Cultura /

Sabato 9 settembre a Prato i musei e gli edifici storici aperti gratis o al costo di 1 euro

Nel clima di festa del settembre pratese sabato 9 sarà l’occasione per scoprire o riscoprire veri tesori del territorio anche accompagnati da guide

Cultura /

Domenica 3 settembre ingresso gratis nelle Ville medicee e le aree archeologiche della Toscana

Il 3 settembre porte aperte gratuitamente in tutta la Toscana grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura

Attualità /

Galleria dell’Accademia di Firenze, al via i lavori di restauro della facciata

Da lunedì 4 settembre ponteggi lungo via Ricasoli. Gli interventi riguarderanno anche l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio Luigi Cherubini

Cultura /

San Francesco nell’arte: cinque opere da vedere in Toscana

Dagli affreschi di Giotto fino al film del 1989 della regista Liliana Cavani con protagonista Mickey Rourke, San Francesco continua ad affascinare artisti e registi di tutto il mondo

Cultura /

Il Museo archeologico di Gonfienti riconosciuto di rilevanza regionale

La realtà di Campi Bisenzio, nel fiorentino, è entrato anche nel sistema museale nazionale

Cultura /

Alla Rotonda del Brunelleschi di Firenze aprirà il Museo dei Medici

L’inaugurazione del nuovo museo è prevista per settembre, l’ingresso per i residenti sarà gratuito

Cultura /

Il Museo Orodautore di Arezzo diventa museo di rilevanza regionale

A solo un anno dalla sua inaugurazione il museo aretino ottiene l’importante riconoscimento dalla Regione Toscana

Cultura /

Sulle tracce dell’antico popolo degli Etruschi: dieci itinerari imperdibili in Toscana

Dieci itinerari attraverso necropoli, musei, resti di mura e porte, templi, strade, gioielli, ori, bronzi, vasi, ceramiche e tutto ciò che hanno prodotto agli antichi abitanti della Toscana

Attualità /

Ferragosto tutti al museo: 35 mila gli ingressi agli Uffizi, terzo luogo più visitato d’Italia

Il Colosseo e Pompei i luoghi più visitati, al terzo posto della classifica gli Uffizi con oltre 35mila ingressi a Ferragosto

Cultura /

Ferragosto al museo: i luoghi della cultura che rimarranno aperti in Toscana

Dagli Uffizi alle ville medicee patrimonio dell’Unesco: sono tante le proposte per il lungo ponte dell’Assunta all’insegna dell’arte

Innovazione /

Non puoi andare a Siena? Al Santa Maria della Scala la visita si fa con un Avatar

A partire da martedì 8 agosto per tutto il mese sarà possibile fare una visita teleguidata al museo, un servizio che grazie alle nuove tecnologie coniuga arte e inclusività

Cultura /

Al Museo Etrusco di Chiusi esposto per la prima volta il mosaico romano, 50 anni dopo la scoperta

Il mosaico della Violella, dove è raffigurato Dioniso, dopo il restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure è stato inserito nel percorso museale

Cultura /

L’Antico Palazzo dei Vescovi riapre a Pistoia aspettando il nuovo museo

Entro l’estate del 2024 è annunciata la sezione dell’area archeologica nel piano interrato, poi nel 2026 il riallestimento completo delle collezioni

Cultura /

Toscana che ispira: ecco i pittori che ne hanno immortalato la bellezza

Dal misterioso paesaggio della Gioconda, alla Siena labirintica di Lorenzetti fino ad arrivare ai romantici paesaggi dei Macchiaioli e alle vedute dei pittori in viaggio innamorati della Toscana

Cultura /

Nuovo allestimento per il Museo Galileo di Firenze, la ministra Bernini: “Un grande hub di nuove idee”

Oltre alle nuove sale interattive a pian terreno, sono disponibili anche due app gratuite per visitare virtualmente il museo e i luoghi della scienza a Firenze, per i bambini una guida a fumetti

Cultura /

Da Pontormo a Fattori: un nuovo percorso museale nella Casa Museo Ivan Bruschi

A partire da questa inaugurazione saranno molti gli eventi e le attività che verranno realizzate lungo il nuovo percorso espositivo: laboratori e percorsi didattici, attività educative per scuole e famiglie, incontri d’approfondimento di storia dell’arte con personalità del mondo della cultura e dell’università ed un progetto di storytelling partecipato dal titolo 'Racconta la Casa Museo'

Cultura /

Il Museo Archeologico di Firenze apre le porte gratis per San Giovanni e svela il “Monetiere”

Il museo sarà aperto dalle 8.30 alle 14, orario in cui sarà possibile visitare a piccoli gruppi quella che è una delle raccolte pubbliche di monete più grandi d’Italia

Attualità /

Restauri: conclusi i lavori al lucernario della Tribuna del David

Sono terminati alla Galleria dell’Accademia di Firenze i lavori di consolidamento strutturale al grande lucernario che si trova proprio sopra il capolavoro di Michelangelo