musei

448 articoli

Cultura /

Al Museo Nazionale del Bargello il nuovo Medagliere e una sala dedicata alla scultura barocca

Esposta per la prima volta nel museo fiorentino una selezione di circa 240 medaglie e nella Sala della scultura barocca un nucleo di sculture che contano, tra gli altri, il celebre ritratto di Costanza Bonarelli di Gian Lorenzo Bernini

Cultura /

Agli Uffizi tornano gli autoritratti “illustri”: in mostra Raffaello, Chagall, Velasquez, Guttuso, Rubens

Tornano dalla Cina 25 autoritratti protagonisti di mostre a Pechino e Shanghai: ci sono anche Balla, Morandi, Yayoi Kusama, tutti esposti da oggi nel museo fiorentino e ci sono anche alcune novità

Cultura /

Al Museo nazionale del Bargello arriva una terracotta di Donatello, è l’unica opera firmata dall’artista

L’opera è stata acquistata per il museo fiorentino dal Ministero della Cultura esercitando il diritto di prelazione nel 2021 per 1,2 milioni di euro

Cultura /

Il ministro Sangiuliano a Lucca: i fondi del Mic per il Museo del Fumetto

Il ministro a Lucca Comics&Games ha dichiarato il suo appoggio alla creazione di uno spazio espositivo permanente nella ex Manifattura Tabacchi

Cultura /

Torna visibile al pubblico la stanza “segreta” di Michelangelo alle Cappelle Medicee

L’accesso solo su prenotazione sarà consentito a un massimo di quattro persone alla volta, per 15 minuti. L’ingresso è vietato ai minori di 10 anni e alle persone portatrici di disabilità per motivi di sicurezza

Cultura /

Ponte di Ognissanti al museo: aperture festive e gratuite in Toscana

Il 4 e 5 novembre si entra gratis nei luoghi della cultura per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e per la domenica al museo. In programma anche visite guidate e attività per i bambini

Enogastronomia /

A Monte San Savino apre il Museo dell’Olio SuprEvo: il primo in Italia dedicato alla cultura dell’extra vergine

L’Oleificio Morettini ha realizzato a Monte San Savino il primo museo interattivo dedicato alla cultura dell’olio. All’inaugurazione era presente il senatore Patrizio La Pietra, Sottosegretario per agricoltura, sovranità alimentare e foreste

Cultura /

Al Santa Maria della Scala una stagione di mostre, incontri, concerti, attività per bambini e l’omaggio a Italo Calvino

A Siena sono in arrivo mostre, concerti, workshop, convegni, tante attività per i bambini e in occasione del centenario della nascita un omaggio allo scrittore Italo Calvino

Attualità /

Uffizi: dopo 20 anni arriva il no definitivo alla loggia di Isozaki

Il progetto di rifacimento dell’uscita del museo fiorentino non sarà realizzato, come ha deciso ieri il Consiglio superiore dei Beni culturali

Cultura /

I grotteschi “Split Face” di Nathaniel Mary Quinn in mostra per la prima volta a Firenze

Fino all’11 marzo 2024 al Museo Bardini e al Museo Novecento in mostra i ritratti pittorici dell’artista di Chicago realizzati con uno stile che richiama la scomposizione e il collage tipici delle avanguardie storiche

Cultura /

“Così lontani, così vicini” al Museo Stibbert in mostra il fascino dell’esotismo tra ‘800 e ‘900

Fino al 5 maggio 2024 esposte nel museo fiorentino le fotografie degli interni delle case di nobili, collezionisti e ambasciatori tra ‘800 e ‘900, affascinati da tutto quello che proveniva dall’Oriente

Cultura /

Aperture e visite guidate gratuite per festeggiare i 110 anni del Museo Bandini

Tutti i venerdì di ottobre il Museo Bandini a Fiesole sarà aperto straordinariamente dalle 18 alle 20 con ingresso libero e sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite con prenotazione obbligatoria

Cultura /

Il Giardino dei sensi: Boboli come un museo all’aperto da toccare e ascoltare

Dalla prossima primavera partirà un percorso speciale pensato per persone cieche e ipovedenti nell’area della Botanica Superiore

Cultura /

Inaugurata la nuova uscita delle Cappelle Medicee, a novembre sarà svelata la “Stanza segreta di Michelangelo”

Apre al pubblico la nuova uscita progettata dallo Studio di Architettura Zermani e Associati. Il museo, al centro di un complesso cantiere durato anni e sottoposto a manutenzione straordinaria e restauro, si arricchisce di nuovi spazi di visita come la Cripta lorenese, chiusa da decenni, le mura medievali, emerse durante gli scavi e, a partire da novembre, la Stanza segreta di Michelangelo

Cultura /

Faccia a faccia con i primi abitanti della terra nella nuova sala dell’evoluzione del Museo di Calci

Grazie a una postazione multimediale i visitatori potranno scattarsi un selfie di gruppo con l’Homo Sapiens

Attualità /

Il Tribunale di Firenze a favore della Galleria dell’Accademia sull’uso abusivo dell’immagine del David

Una nuova sentenza dei giudici conferma il diritto all’immagine dei beni culturali: condannate due società che avevano usato una riproduzione del capolavoro di Michelangelo senza autorizzazioni e per fini commerciali

Cultura /

Dall’arte al folklore 5 piccoli musei da scoprire in Toscana

Domenica 17 settembre torna la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, che saranno aperti gratuitamente: ecco cinque luoghi da visitare per l’occasione, da Massa all’Isola d’Elba

Innovazione /

Il Museo Ginori di Sesto lancia il nuovo sito web e una campagna di comunicazione

Il sito museoginori.org racconterà la storia del museo, cominciata nel Settecento insieme a quella della fabbrica di porcellane creata a Sesto Fiorentino dal marchese Carlo Ginori e il suo presente in attesa della riapertura

Attualità /

Concorso Art Bonus: vince il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno

Il museo livornese è il vincitore assoluto nella categoria “Beni e luoghi della cultura” del premio collegato al programma di sostegno al mecenatismo

Cultura /

Giornate Europee del Patrimonio: aperture serali e visite guidate dalle ville medicee ai musei archeologici

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna il più grande evento culturale europeo: anche in Toscana tante iniziative straordinarie per scoprire i tesori dell’arte e dell’archeologia