musei
448 articoli
Cultura /
Prolungata per altri tre mesi l’apertura della “stanza segreta” di Michelangelo
Dopo il successo della prima fase di sperimentazione che ha registrato il tutto esaurito, si riaprono le prenotazioni
Cultura /
Fondazione Pistoia Musei, il 2024 parte con la mostra ’60 Pop Art Italia
Annunciata l’inaugurazione a fine anno dell’area archeologica nell’Antico Palazzo dei Vescovi. Nominato il nuovo comitato scientifico
Uffizi: da oggi è in carica il nuovo direttore Simone Verde
Il neodirettore si è insediato questa mattina alla guida della galleria fiorentina: “Investiremo sui servizi e la ricerca scientifica”
Cultura /
Il Complesso di Orsanmichele a Firenze torna a nuovo splendore e riapre al pubblico
Dal 19 gennaio 2024 sarà possibile visitare il museo tutti i giorni tranne il martedì, al primo piano nuova collocazione per le 13 statue originali le cui copie si trovano nelle nicchie esterne
Cultura /
Nel 2024 a Firenze riaprono tre musei: Orsanmichele, Specola e Corridoio Vasariano
Il 2024 per Firenze sarà un anno denso di riaperture, si comincia il 19 gennaio con Orsanmichele per proseguire il 21 febbraio con la Specola e il 27 maggio con il Corridoio Vasariano
Cultura /
Il 7 gennaio musei aperti gratuitamente a Firenze grazie alla Domenica Metropolitana
Domenica 7 gennaio 2024 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno entrare gratuitamente nei musei, tantissime le visite guidate e i laboratori per bambini
Cultura /
Epifania al museo, in villa o in un’area archeologica: i luoghi aperti
Ecco tutti i luoghi che saranno aperti per le festività. Gratis l’ingresso domenica 7 gennaio per l’iniziativa “Domenica al museo”
L’ex convento di Sant’Orsola sarà uno spazio polifunzionale: firmata una convenzione di 50 anni
All’interno nasceranno un museo, atelier d’artisti, una scuola di alta formazione, una foresteria, una biblioteca, una ludoteca, spazi per start-up culturali, negozi, bar e ristoranti, spazi per mostre e concerti
Cultura /
Grazie al Pnrr il Museo della Collegiata di Empoli riapre e diventa più accessibile
In totale per il Museo della Collegiata, il Comune di Empoli è risultato destinatario di un finanziamento da 200mila euro, ai quali aggiungere il contributo comunale di circa 287mila euro, per un importo complessivo di 487mila euro di investimenti
Cultura /
A Capodanno musei e palazzi storici di Prato aperti con ingresso a 1 euro o gratis
Si rinnova anche quest’anno a Prato la tradizione di iniziare l’anno nuovo con i musei aperti al costo simbolico di un euro
Cultura /
Dal 26 al 29 dicembre al Museo Novecento torna il “Winter Camp” per imparare divertendosi
I bambini potranno avvicinarsi in forma piacevole al patrimonio artistico e nello stesso tempo arricchire le proprie conoscenze linguistiche in modo giocoso
Cultura /
Uffizi sempre più “social” è il primo museo italiano a sbarcare su Threads
Nei giorni scorsi è stato annunciato il doppio record storico del museo fiorentino: oltre 5 milioni di visitatori nel 2023 e più di 60 milioni di incassi
Cultura /
Agli Uffizi un nuovo allestimento per la Sala del Duecento e i suoi capolavori medievali
Pareti grigio scuro per esaltare le opere a fondo oro e stile ecclesiastico per lo spazio che accoglie i dipinti su tavola realizzati tra il XII e il XIII secolo
Cultura /
Alla scoperta di Palazzo Medici Riccardi a Firenze: nuove sale aprono al pubblico
Il percorso museale, che comprende già anche la Cappella dei Magi affrescata da Benozzo Gozzoli, si allarga con alcuni ambienti al primo piano tra cui il salone Carlo VIII
Uffizi, doppio record nel 2023: più di 5 milioni di visitatori e 60 milioni di incassi
Il nuovo picco di presenze supera i 4,3 milioni di visitatori del 2019 ed è il 50% in più rispetto al 2015
Cultura /
Riapre il Museo della Moda e del Costume con 12 nuove sale e gli abiti di Madonna e Patty Pravo
Palazzo Pitti riapre la sezione dedicata alla moda con una selezione di abiti del ‘900, in primavera apriranno dieci nuove sale con i più suggestivi costumi della nobiltà e aristocrazia dal Cinquecento all’Ottocento, insieme ad una sala interamente dedicata ai gioielli
Cultura /
Nella Pinacoteca nazionale di Siena ricostruito il trittico smembrato di Santa Chiara
La tavola era arrivata alle ex Gallerie fiorentine nel 1889 dalla Collezione Charles Murray, in seguito alle soppressioni ottocentesche; si presume che possa essere stata realizzata per il monastero di Santa Petronilla a Siena
Food, arte e turismo salgono in carrozza: al museo HZero arriva Tag
Il bistrot promette un viaggio del gusto tra sushi & rolls, bao buns e bahn mì vietnamiti, vini, cocktail e pasticceria raw
Cultura /
Uffizi, acquistate due opere per ricomporre importanti polittici medievali
I pannelli verranno riuniti così da ricostruire l’originario altare della chiesa di Ognissanti di Firenze
Cultura /
A Firenze torna la Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei musei per i residenti
Il 3 dicembre torna la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma