musei
448 articoli
Cultura /
Musei e sfide post Covid al centro di Lubec: ripartire dalla cultura
L’8 e il 9 ottobre al Real Collegio di Lucca arriva la 16esima edizione del salone dedicato ai beni culturali e le nuove tecnologie
Cultura /
Agli Uffizi si può “camminare” sugli scavi della chiesa di San Pier Scheraggio
La sala riapre al pubblico dopo il restauro, si potrà ammirare anche un affresco del ‘300 che ritrae San Francesco
Covid, classi in quarantena a Lucca e Carrara. Focolaio a Mercatale dopo una gita
Il virus non risparmia le scuole: molti gli alunni in quarantena a Carrara e in tutta la provincia di Lucca. Nel fiorentino 12 anziani positivi dopo il ritorno dalla Sicilia. Intanto stop ai musei gratis per ordinanza del ministero
Cultura /
Galleria dell’Accademia: chiude per restauro la Sala del Colosso
Il 5 ottobre prende il via un importante progetto di consolidamento e il restauro architettonico-strutturale
Cultura /
La Cappella dei Principi torna a splendere: conclusi i lavori di restauro
Grazie ad un finanziamento straordinario di 727.200,00 euro stanziato dal MiBACT la cappella può tornare ad essere ammirata in tutta la sua sfavillante bellezza
Cultura /
Una stagione di nuove mostre al Museo 900 con McArthur Binion, Moore e Martini
Da settembre a dicembre in arrivo quattro mostre e un festival dedicato alle arti performative
Cultura /
Dal Bargello una raccolta fondi per indagare il più antico ritratto di Dante
In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta il museo fiorentino lancia tramite Art Bonus il progetto per il restauro e la diagnostica del ritratto che si trova nella Cappella della Maddalena
Cultura /
Le sculture di Kevin Francis Gray dialogano con le antichità del Museo Bardini
Fino al 21 dicembre sono esposte nel museo fiorentino le sculture dell’artista contemporaneo irlandese
Cultura /
Riprende il restauro della Pietà di Michelangelo: il cantiere si apre ai visitatori
La prima pulitura sta riportando alla luce dettagli non conosciuti e cromie frutto di precedenti trattamenti del marmo, al via le visite guidate
Uffizi e il Museo di San Casciano insieme nel nome di Carlo Del Bravo
Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha visitato il Museo di San Casciano, in cantiere una mostra che ricordi lo studioso recentemente scomparso Carlo Del Bravo
Santa Croce amplia il percorso di visita e gli orari, in agosto 12.400 visitatori
Di nuovo accessibile ai visitatori la Cappella Pazzi, spazio affascinante ed emblematico del Brunelleschi, rimasta chiusa dopo la riapertura di fine maggio
Firenze, il Museo dell’Opera del Duomo di nuovo aperto tutti i giorni
Da domani, mercoledì 2 settembre, riaprirà al pubblico tutti i giorni il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze. Dopo la chiusura per l’emergenza Covid-19, Visite in aumento La decisione di riaprire tutti i giorni anche il Museo arriva dopo che nel mese di luglio e soprattutto agosto il numero dei turisti che hanno scelto di […]
Uffizi, un restauro lampo (3 settimane) per il tetto vasariano
La testata del loggiato si era deteriorata. Un team di specialisti ha lavorato durante il mese di agosto, in sicurezza, su un ponteggio a 30 metri di altezza
Un miliardo l’anno dai musei statali. Ecco la “ricetta” di Eike Schmidt
Economia e cultura, un binomio possibile. Ne è convinto il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, che ai microfoni di Sky TG 24 auspica una “magggiore agilità” imprenditoriale
Cultura /
Le ‘case’ dell’arte contemporanea in Toscana: i musei sul territorio
Viaggio nelle istituzioni che conservano e promuovono il meglio dell’arte contemporanea italiana e internazionale
Musica /
Viaggio nel tempo: Amedeo Bassi il tenore toscano dalla voce d’acciaio
Francesco Giorgi Direttore artistico del Festival Amedeo Bassi – La Voce che si svolge da 11 anni a Montespertoli ci racconta la vita di questo grande cantante toscano
Cultura /
Un Ferragosto d’arte in Toscana passeggiando tra musei e parchi storici
Chi il 15 agosto sceglierà di visitare un museo toscano avrà l’occasione unica e irripetibile di poterlo vedere senza la consueta ‘folla’ del turismo internazionale
A Firenze la Loggia di Isozaki e il Museo della Lingua Italiana
Dario Franceschini ministro per i Beni e le attività culturali ha annunciato gli 11 interventi che saranno finanziati sul territorio nazionale
Cultura /
Il Ratto delle Sabine si rifà il look con una manutenzione ‘straordinaria’
Un’occasione unica per spiare dal ‘buco della serratura’ il lavoro dei restauratori della Galleria dell’Accademia di Firenze
Cultura /
Turismo slow: gli Uffizi lanciano il biglietto che dura 5 giorni
Il nuovo Passepartout consente di visitare tutti i musei del complesso – Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli – più il Museo Archeologico Nazionale e il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure