musei
448 articoli
Cultura /
Una nuova vita per il Refettorio grande del Museo di San Marco a Firenze
Riapre al pubblico dal 1° ottobre 2024 il Refettorio grande del Museo di San Marco grazie a una generosa donazione di Michael W. Scherb, fondatore e amministratore delegato di Appian Capital Advisory
Cultura /
A Palazzo Pitti apre per la prima volta al pubblico l’appartamento privato della Duchessa Anna di Francia
Le porte dell’appartamento si apriranno al pubblico il 29 settembre e, a partire da novembre, sarà attivato anche un calendario di visite accompagnate in programma ogni domenica
Cultura /
Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate all’Accademia, ai musei del Bargello e all’Opificio delle Pietre Dure
Il 28 e 29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio l’appuntamento promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare con un ricchissimo calendario di eventi, la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario
Cultura /
Wiki Loves Monuments: musei, archivi e biblioteche protagonisti del concorso fotografico in Toscana
Al via l’ottava edizione del contest online che coinvolge fotografi professionisti e amatoriali per immortalare i monumenti italiani su Wikipedia
Cultura /
Domenica al museo: ingressi gratuiti e tante iniziative speciali in Toscana
Il 1 settembre torna l’iniziativa del Ministero della Cultura che apre gratis le porte di musei, gallerie, parchi e giardini monumentali statali. In programma anche l’apertura serale per la Villa medicea di Poggio a Caiano
Cultura /
La Collezione dei Mammiferi fossili del Valdarno è tra le 11 geocollezioni più importanti al mondo
La raccolta del Museo di Geologia e Paleontologia dell’Università di Firenze è stata selezionate dall’International Union of Geological Sciences per la sua rilevanza storica e scientifica
Cultura /
Un’app per riscoprire il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta
L’app offre gratuitamente una serie di itinerari tematici e per diverse fasce di pubblico lungo il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea, da scoprire sia “dal vivo”, sia con visite virtuali
Cultura /
Ferragosto in Toscana al museo o alla scoperta delle mostre a cielo aperto
Tanti musei saranno aperti nel weekend più caldo dell’anno con iniziative ed eventi per tutta la famiglia, ma l’arte invade anche le vie e le piazze della Toscana con manifestazioni come la Biennale Cartasia di Lucca, Cortona On The Move, White Carrara e i giganti di Giannelli a Pietrasanta
Cultura /
Gli Uffizi cambiano volto: nuove sale per i marmi antichi e i maestri fiamminghi e un capolavoro del Settecento
Inaugurati i nuovi spazi alla presenza del ministro della Cultura Sangiuliano ed è stato presentato l’ingresso in collezione dello “Sposalizio mistico” di Pierre Subleyras
Cultura /
Il 4 agosto è la domenica metropolitana: musei gratis per i residenti
In programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti per scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee
Cultura /
L’eleganza torna a Palazzo Pitti: riapre dopo cinque anni il Museo della Moda con otto nuove sale
Riapre con otto nuove sale una delle collezioni più importanti al mondo dedicata alla moda e al costume, per la prima volta gli abiti in ordine cronologico dialogheranno con dipinti delle Gallerie degli Uffizi
Cultura /
Fondazione Musei Senesi guarda al futuro: sostenibilità, arte contemporanea e comunità al centro della rete di 50 musei
Presentate le linee programmatiche per il 2024/2026: tra le novità l’ingresso del Comune di San Casciano dei Bagni per progettare il nuovo museo per i bronzi etruschi
Cultura /
Marmi antichi ed eventi musicali: le aperture straordinarie del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
A partire dal mese di luglio si potrà visitare – in orario pomeridiano e serale – la collezione della storica istituzione fiorentina
Cultura /
Il Museo Archeologico di Firenze cambia pelle: al via i lavori di rinnovamento, ma resterà sempre aperto
Efficientamento energetico, eliminazione delle barriere architettoniche, nuovi percorsi espositivi: la ristrutturazione del museo partirà nei prossimi mesi e durerà per tutto il 2025 ma senza chiudere mai del tutto alle visite
Cultura /
Musei e sistemi museali: in arrivo 2 milioni di euro dalla Regione
Il contributo andrà a 109 enti tra musei ed ecomusei, che riceveranno 1,2 milioni, mentre a 26 sistemi museali territoriali e tematici andranno 500mila euro
Cultura /
Gli Uffizi secondo Simone Verde: “Nuova biglietteria e il Corridoio Vasariano aperto entro l’anno”
La presentazione del neo direttore a Roma. Via la gru “in tempi ragionevoli”, riallestimenti e riqualificazione di Boboli. Creazione di un centro studi internazionale, un spazio dedicato ai bambini e “un’acquisizione iconica”
Cultura /
Stanza segreta di Michelangelo: presegue l’apertura al pubblico dell’ambiente sotto le Cappelle Medicee
Sarà visitabile anche dal 1° agosto in poi, sempre con accessi contingentati e sotto monitoraggio costante, la piccola stanza contenente i disegni attribuiti al Buonarroti, aperta per la prima volta lo scorso novembre
Cultura /
Santa Maria della Scala, al via il rilancio del complesso a Siena
Il sopralluogo delle quattro archistar di fama mondiale in vista del concorso di idee e l’assegnazione del masterplan per l’immobile
Dopo l’Ok della Soprintendenza la Mezzaluna di Staccioli torna al Centro Pecci di Prato
Il progetto di ricollocamento è stato realizzato dall’architetto Antonio Silvestri e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio che ha erogato le risorse necessarie per effettuare la progettazione tecnica dell’intervento, mentre le risorse per la collocazione sono già previste dal bilancio del Comune di Prato per un totale di 200mila euro
Cultura /
Estate agli Uffizi, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli: un programma di eventi dedicati alle famiglie
A giugno e luglio tanti eventi per scoprire i musei fiorentini grazie a “R-estate con l’arte!” programma speciale realizzato grazie al contributo di Unicoop Firenze