musei
448 articoli
Cultura /
Arte in Toscana: dieci mostre da vedere nelle vacanze di Natale
Dai grandi artisti come Andy Warhol, Jeff Koons, Keith Haring, alla collettiva di street-art a Pisa e le artiste contemporanee a Prato, dal medioevo pistoiese al Gesù di Zeffirelli: tutte le mostre da visitare durante le festività natalizie
Cultura /
Musei: una card unica per visitare quelli di Siena e Volterra
L’accordo consente di poter contare su un card unica per i musei delle due città e riallinea due grandi realtà culturali della Toscana del sud, ponendole in prossimità fisica
Cultura /
Savonarola torna a casa: il Museo di San Marco acquisisce il busto di Marco della Robbia
L’opera concessa in comodato d’uso al museo dall’avvocato Alessandro Kiniger è attribuita a Marco della Robbia e costituisce l’unico ritratto tridimensionale che esiste al mondo di Savonarola
Cultura /
Dopo oltre vent’anni riapre la Sala delle Carte Geografiche agli Uffizi
Il restauro e il riallestimento dell’ambiente è durato due anni ed è costato 700 mila euro gran parte donati dai Friends of The Uffizi. Si entrerà al massimo in venti per volta, un semaforo computerizzato regolerà l’ingresso
Cultura /
Nel 2022 a Palazzo Strozzi due nuove grandi mostre su Donatello e Olafur Eliasson
In un dialogo tra tradizione e innovazione due artisti molto diversi saranno i protagonisti di un 2022 ricco di arte per il museo fiorentino
Cultura /
Il palazzo del Bargello “cambia pelle”: per la prima volta in 156 anni restaurato tutto l’esterno
I lavori conclusi nel tempo record di 15 mesi hanno riguardato 12mila metri quadrati di paramenti lapidei del museo fiorentino, la torre, 128 stemmi, 124 finestre, 93 merli e 199 mensole in pietra
Cultura /
UffiziKids: 50 “addetti speciali” guideranno i bambini alla scoperta delle opere d’arte
Il celebre museo fiorentino spalanca le porte ai più piccoli con tantissime iniziative e attività espressamente dedicate a loro e alle famiglie
Cultura /
Caccia al tesoro di Casa Martelli: la storia della famiglia fiorentina diventa un museo interattivo
Parte l’innovativo progetto di ricerca di opere e oggetti appartenuti ai Martelli e perduti nel corso del Novecento. L’obiettivo è di ricreare un percorso virtuale parallelo, di approfondimento e scoperta della storia dell’illustre famiglia fiorentina
Cultura /
Un preziosissimo Globo terrestre del XVII secolo restaurato al Museo Galileo di Firenze
Il Globo celeste realizzato da Jodocus Hondius Jr. e Adrian Veen nel 1613 riporta le stelle osservate da Tycho Brahe e quelle antartiche rilevate da Pietre Dierchsz Keyser e Frederick de Houtman
Viaggi /
Idee per il weekend: sei luoghi in Toscana dove tornare bambini per un giorno
Viaggio dalle scintillanti armature del Museo Stibbert agli animali della Fattoria di Maiano, dai dinosauri del Parco preistorico di Peccioli ai dolcissimi alpaca sopra Scandicci e tante altre avventure da vivere con i più piccoli
Il “manifesto” di Eike Schmidt (in 5 punti) per la Firenze post Covid
Il direttore degli Uffizi ha la sua ricetta per il turismo: no agli affitti selvaggi, sconti a chi non sporca, stop a minimarket, più bagni pubblici e infopoint. Durante il ponte in 30 mila hanno visitato la Galleria
Cultura /
Al via il restauro della “Gioconda dimenticata” del Museo Stibbert di Firenze
L’opera fu acquistata da Frederick Stibbert nel 1879 come “ritratto di Monna Lisa del Boltraffio, scolare di Leonardo”
Cultura /
Ponte di Ognissanti con i musei aperti: dove fare una full immersion di arte in Toscana
Alla scoperta di musei, monumenti, ville medicee, aree e parchi archeologici: dalla Certosa di Calci alla Chimera Tattile esposta a Chiusi
Cultura /
A Firenze un museo per tornare bambini: apre in via Ricasoli il Selfie Museum
Fino all’8 marzo 2022 sarà aperto il “museo non-museo” che rende protagonisti dell’esperienza i visitatori muniti di smartphone
Cultura /
Per “Timeout” gli Uffizi sono il miglior museo al mondo. Ecco la top ten
Dopo Time Magazine, ecco un nuovo riconoscimento per gli Uffizi: per la storica rivista inglese sono il miglior museo del mondo, prima ancora del Louvre (secondo) e del Moma di New York (terzo)
Viaggi /
Viaggio in terre d’Arezzo tra i capolavori di Piero della Francesca
Dalla Madonna del parto, alla Leggenda della Vera Croce fino al ritratto dei duchi d’Urbino nelle Gallerie degli Uffizi di Firenze scopriamo i capolavori di uno dei maestri del Rinascimento italiano
Viaggi /
Dieci gioielli toscani da riscoprire con le Giornate Fai d’Autunno
Sabato 16 e domenica 17 ottobre un weekend immersi nell’arte per lasciarsi sorprendere dalla bellezza
Cultura /
Caravaggio: viaggio nei capolavori degli Uffizi a 450 anni dalla nascita
Bacco, Medusa e il Sacrificio di Isacco tre opere a Firenze di uno dei pittori più importanti dell’arte barocca italiana
Cultura /
L’artista contemporaneo Francesco Vezzoli è arrivato a Firenze: svelate le due sculture
Due sculture saranno collocate in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio nello Studiolo di Francesco I fino al 2 febbraio 2022 in un dialogo arte contemporanea e patrimonio storico artistico della città
Come sarà il museo del futuro? 10 mila euro per progettarlo con il bando “Playable Museum Award”
Il Museo Marino Marini di Firenze chiama creativi e visionari da tutto il mondo per ripensare la connessione tra le persone, le opere e l’istituzione museale, la call è rivolta a tutti, visionari e sviluppatori, makers, artisti, storytellers e designers