musei
448 articoli
Cultura /
La cultura entra nel Metaverso: le sfide di oggi e domani al Lubec di Lucca
Il 6 e 7 ottobre torna l’evento nazionale che affronta i temi legati all’innovazione e alle opportunità che il Pnrr offre per il settore. L’edizione sarà dedicata ai “Musei del futuro”
Cultura /
Il 2 ottobre torna la Domenica metropolitana: tutti i musei e le mostre a ingresso gratuito
Domenica prossima mostre, visite guidate e attività gratuite per i residenti della Città Metropolitana di Firenze
Cultura /
A Pistoia la Chiesa di San Salvatore riapre dopo 200 anni
La chiesa più antica della città dopo il lungo restauro apre al pubblico come sede espositiva di Pistoia Musei
Cultura /
Sedici rare cere barocche del marchese Ginori donate al Museo del Bargello di Firenze
Tra le sculture donate c’è anche la cera tratta dalla Flagellazione di Alessandro Algardi e l’originalissimo Vaso con il Trionfo di Nettuno. Le prime cinque opere restaurate verranno esposte nel 2023 nella nuova sala dedicata
Cultura /
Giornate Europee del Patrimonio: eventi speciali e ingresso a 1 euro nei musei della Toscana
Sabato 24 e domenica 25 settembre torna la manifestazione culturale con tante aperture straordinarie nei luoghi della cultura, dagli Uffizi alle ville medicee
Cultura /
Arte: la collezione della Fondazione Cr Firenze riapre al pubblico
A partire dal 24 settembre fino al 26 febbraio del prossimo anno, per due fine settimana al mese, sarà possibile ammirare nella sede di via Bufalini a Firenze opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori, Primo Conti
Cultura /
Gli ospedali storici aprono le porte e scoprono i loro tesori: il 9 ottobre visite guidate a Firenze, Prato e Pescia
In Toscana l’iniziativa prevede tour gratuiti al percorso museale dell’Ospedale di Santa Maria Nuova e a San Salvi e l’apertura eccezionale dell’ex Ospedale “Misericordia e Dolce” di Prato e dell’Oratorio di Sant’Antonio Abate a Pescia
Cultura /
Giornata dei Piccoli Musei: 50 tesori toscani da scoprire
Domenica 18 settembre porte aperte nelle sedi museali dell’associazione, con tanti eventi speciali e gioielli da visitare dall’archeologia all’artigianato
Cultura /
Concluso l’inventario della casa dell’artista Dilvo Lotti: un patrimonio di 2.500 stampe e 1.744 disegni
In futuro sarà aperta al pubblico a San Miniato la Casa-Museo di Lotti, che fu esponente dell'Espressionismo europeo, legato ai principali esponenti della cultura fiorentina della prima metà del '900
Cultura /
Alla Galleria dell’Accademia nuova luce sul David di Michelangelo
Il progetto promosso da Enel ha dotato le opere del museo fiorentino di una moderna illuminazione artistica all’avanguardia, mirata al risparmio e all’efficienza energetica, attraverso l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione a Led
Cultura /
“Perché la sua bontà si disasconda”: l’Accademia della Crusca inaugura un nuovo percorso espositivo
Dopo gli anni di chiusura a causa della pandemia l’Accademia della Crusca ha portato a termine un importante lavoro di riqualificazione degli spazi grazie a un nuovo allestimento
Cultura /
Uffizi “by night”: tornano le aperture serali per il celebre museo fiorentino
Dal 13 settembre, fino al 25 ottobre, per sette martedì sarà possibile visitare la celebre galleria fiorentina anche in orario serale dalle 19 alle 22
Cultura /
La Stazione Radiotelegrafica Guglielmo Marconi a Coltano diventerà un museo
Per il restauro della struttura è stato stanziato un milione di euro, ma prima il Comune deve diventarne proprietario, sarà sede anche di alcune startup
Cultura /
Da Dante alla Cina agli Uffizi tornano i Dialoghi d’arte e cultura
Dal 14 settembre al 21 dicembre nell’Auditorium Vasari e in diretta Facebook per le conferenze del mercoledì esperti di fama internazionale affronteranno gli argomenti più diversi, ma sempre legati alla vita del museo
Cultura /
La Bottega di restauro dell’Opera di Santa Maria del Fiore apre le porte al pubblico
L’8 settembre l’Opera di Santa Maria del Fiore celebra la giornata in cui ricorre la sua fondazione avvenuta 726 anni fa, l’8 settembre 1296, giorno in cui si festeggia anche la Natività di Maria
Cultura /
Tempo Reale trasforma Palazzo Fabroni in un “giardino sonoro” con suoni, voci e danza
Il 9, l’11 e il 13 settembre lo spazio esterno collocato sul retro del palazzo, di recente completamente riconfigurato come un giardino d’autore contemporaneo, ospiterà tre azioni sonore performative
Cultura /
Al Museo Marino Marini arriva “Art Gate” una finestra virtuale tra Firenze e Venezia
L’installazione del collettivo internazionale Anotherview aprirà un varco tra il museo fiorentino e il Guggenheim di Venezia
Cultura /
La Galleria dell’Accademia grazie al web porta i bambini nell’800
L’iniziativa ha come protagonista Odoardo Borrani (Pisa, 1833 – Firenze, 1905), tra i fondatori del movimento dei Macchiaioli, col suo dipinto ‘Alla Galleria dell’Accademia’
Cultura /
Il 4 settembre musei gratuiti a Firenze grazie alla Domenica Metropolitana
Dopo la pausa estiva torna la giornata in cui tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire gratuitamente dei musei cittadini
In arrivo 1,6 milioni di euro per i musei della Toscana
La Regione stanzierà i contributi per 103 musei ed ecomusei e 24 sistemi museali grazie a due bandi