musei
452 articoli
Cultura /
Giornata nazionale del Braille: gli Uffizi sono “da toccare” grazie a un libro tattile
Presentato il terzo libro tattile pubblicato dal museo fiorentino, dedicato all’architettura e alla storia del palazzo “in sul fiume e quasi in aria” progettato da Giorgio Vasari
Cultura /
Università di Firenze, apertura dell’anno accademico nel segno della Specola
Al via le celebrazioni per ricordare i 250 anni dell’istituzione scientifica alla base dell’odierno museo di storia naturale dell’ateneo
Cultura /
Martedì 18 febbraio Firenze celebra Anna Maria Luisa de’ Medici l’Elettrice Palatina
Firenze rende omaggio all’Elettrice Palatina con l’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici e un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici
Cultura /
Oltre 20 Dinosauri invadono il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci
Venerdì 14 febbraio i più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare mostra ospitata nei locali della Certosa di Pisa
Musei inclusivi e adatti a persone con demenza: Toscana pioniera con i percorsi dedicati ai malati di Alzheimer
Agli Innocenti di Firenze è in corso il simposio nazionale. Giani: “Le politiche culturali possono e devono integrarsi con le politiche sociali e sanitarie”
Cultura /
A Bit of Beetle: alla Specola un’installazione dedicata ai “piccoli guardiani” degli ecosistemi
Da 23 gennaio al 14 febbraio il museo fiorentino ospiterà una grande installazione 3D per sensibilizzare il pubblico sul tema della biodiversità
Cultura /
Tre visite guidate gratuite a Orsanmichele per festeggiare un anno dalla riapertura
In occasione del primo anniversario dalla riapertura del complesso di Orsanmichele sabato 18 gennaio 2025 si terranno tre visite guidate gratuite
Cultura /
Al Museo Galileo tornano le “Botteghe della scienza”: in mostra il sapere artigiano del passato
Dal 12 gennaio fino al 30 marzo per dodici domeniche laboratori per ragazzi e adulti per scoprire la scienza nelle attività artigianali, dalla scagliola alla fotografia al collodio umido, dalla carta fiorentina alla camera oscura
Cultura /
La Venere al bagno di Luigi Pampaloni entra nella Galleria dell’Accademia di Firenze
Il bozzetto preparatorio in terracotta verrà esposto nella Gipsoteca, accanto agli altri modelli in gesso dell’artista e del suo celebre maestro Lorenzo Bartolini
Cultura /
“La Strega” di Salvator Rosa: l’incanto esoterico arriva agli Uffizi di Firenze
Il dipinto realizzato dal pittore durante il suo soggiorno fiorentino, dal 1640 al 1648, è stato acquistato dal museo per circa 450mila euro
Cultura /
Domenica metropolitana: musei civici gratis per i residenti di Firenze
In programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee. Ingrewesso gratuito con prenotazione obbligatoria
Cultura /
Riapre il Corridoio Vasariano: dopo otto anni torna visibile il tunnel sopra Firenze
Lungo circa 750 metri, fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565, i Medici lo usavano per raggiungere velocemente Palazzo Vecchio dalla loro reggia di Pitti indisturbati e senza correre rischi per la loro incolumità
Cultura /
“Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” in mostra al Museo Archeologico Nazionale
La sorprendente ‘pinacoteca’ delle lastre di terracotta dipinte etrusche dell’antica Caere, arricchita enormemente dalle scoperte degli ultimi anni, sarà esposta nel museo fiorentino fino al 7 aprile 2025
Cultura /
Il ritorno dei Granduchi a Villa La Quiete: nuovo allestimento con i due dipinti rubati e recuperati dai Carabinieri
Un mese di visite guidate alla sala del caffè riallestita con i ritratti di Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone
Cultura /
Il Museo degli Strumenti Musicali della Galleria dell’Accademia di Firenze si rinnova
Tre spinette cinquecentesche vengono esposte per la prima volta: è l’inizio di un progetto destinato a ridisegnare gli spazi del museo
Cultura /
Nelle cantine di Palazzo Lenzoni de’ Medici a Firenze apre il Serial Killer Museum
In uno spazio di oltre 300 metri quadri a due passi da piazza Santa Croce in mostra riproduzioni fedeli di cere realizzate da uno studio di artisti internazionali, percorsi tematici e installazioni interattive, per conoscere la storia e i profili psicologici dei serial killer più famosi
Disabilità, una giornata tra visite al museo e iniziative per superare le barriere
Il premio Unifi Include va ad Associazione Progetto Villa Lorenzi, cooperativa sociale Made in Sipario e Scuola di musica di Fiesole
Cultura /
Un’opera dell’artista Noah Cooper donata al Museo del Carnevale di Viareggio
La galleria Federico Contini Arte ha donato l’opera “My one Burla George”, il museo viareggino ha inaugurato anche un nuovo allestimento al primo piano
Cultura /
Livorno per Natale “regala” tutti i suoi musei: un ticket unico a 10 euro
“Natale ai musei” consentirà di ottenere l’ingresso al Museo della Città, alla Sala della Mescita all’interno delle Terme del Corallo, alla sezione dedicata all’Arte contemporanea del Museo della città, al Museo Fattori e alla mostra di Osvaldo Peruzzi alla Fondazione Livorno
Cultura /
All’Ospedale di Santa Maria Nuova in mostra i busti di Granduchi e medici, dal chirurgo che salvò Garibaldi al dottore di Vittorio Emanuele II
Le dodici sculture, provenienti dal deposito del Museo Galileo, da oggi arrichiscono il percorso museale dell’ospedale fiorentino