muoversi in toscana
797 articoli
Treni, dal 6 agosto c’è l’Espresso “Versilia” da Milano a Livorno
Nuovo collegamento di Fs Treni Turistici: partenza dal capoluogo lombardo ogni martedì e giovedì alle 10:30 con arrivo a Livorno alle 15.42
Al via i lavori sulla Faentina. Baccelli: “Impegnati a ridurre disagi. Verifiche da parte nucleo ispettivo regionale”
Dal 3 agosto la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Faenza e Borgo S. Lorenzo e dall’8 agosto da Borgo S. Lorenzo a Firenze via Vaglia. La riapertura della linea è prevista per lunedì 2 settembre
Treni: stop alla circolazione tra Grosseto e Buonconvento per lavori
Dal 19 agosto al 21 settembre la linea è sospesa per lavori di consolidamento: sono previsti bus sostitutivi con fermate a Monteroni, Buonconvento e Civitella Paganico
Cantieri estivi, le interruzioni sulle linee ferroviarie della Toscana
Dalla Faentina, alla Empoli-Granaiolo passando per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini, facciamo il punto sugli interventi di manutenzione e le conseguenti interruzioni che interessano le linee ferroviarie della Toscana
Toscana Aeroporti da record: 4,1 milioni di passeggeri nei primi sei mesi del 2024
Nel primo semestre di quest’anno negli scali di Firenze e Pisa è stata registrata una crescita del traffico del 14%
Accordo tra Firenze e Hitachi Rail per l’acquisto di 46 nuovi tram Sirio a batteria
Verranno consegnati a partire dal 2026 e circoleranno sulle nuove linee tramviarie tra Firenze, Bagno a Ripoli, Le Piagge e Campi Bisenzio
Avanti il rinnovamento dei bus di Autolinee Toscane. Giani: “Vigiliamo affinchè il servizio continui a migliorare”
In occasione dei mille giorni di attività del gestore Tpl in Toscana, sono stati presentati gli ultimi dodici nuovi bus dei 426 introdotti in servizio dal primo novembre 2021
Più voli dall’isola d’Elba a Firenze, Giani: “Assicurata continuità territoriale”
Assicurata per i prossimi tre anni la continuità territoriale per gli abitanti dell’Isola d’Elba con più voli dall’aeroporto dell’isola d’Elba per Firenze, Pisa e un collegamento con l’aeroporto Forlanini di Milano Linate durante l’estate
Ambiente /
Più navette per togliere i bus turistici dal centro, al via la sperimentazione a Siena
L’obiettivo dell’amministrazione della città del Palio è quello di riorganizzare l’accesso dei bus turistici per promuovere un turismo e una mobilità più sostenibile
Treni, nuovo collegamento tra l’interporto di Prato e il porto di Livorno: container al posto di 1.500 camion all’anno per Acqua Panna
Accordo siglato tra Logistica Uno e il Gruppo Sanpellegrino. L’obiettivo è ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto dallo stabilimento di Scarperia
Alta velocità, la stazione Belfiore e il sottoattraversamento di Firenze saranno pronti nel 2028
Visita tecnica dell’amministratore delegato di RFI Strisciuglio insieme al presidente Giani che ha evidenziato come sia “Superata la fase di scavo più critica”
Viaggi /
Un’estate senza auto: bus e treni per raggiungere le spiagge della Toscana
Dalla Maremma alla Versilia, dalla Costa degli Etruschi alle isole: sono tante le linee che consentono di esplorare il territorio regionale con i mezzi pubblici
Al mare in bus gratis: torna il collegamento tra Castiglioncello e Cecina
La Linea 114 per tutta l’estate sarà gratuita per gli utenti, grazie allo sforzo congiunte di Autolinee Toscane e dei comuni di Rosignano Marittimo e Cecina
A Pisa al mare si va in bus, presentato il servizio “Litorale pisano”: più corse e tariffe agevolate
Dal 11 giugno al 31 agosto è attivo il servizio “Litorale Pisano” che collega Pisa con Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone: più corse, autobus più capienti e tariffe agevolate
Avanti lo studio di fattibilità per migliorare la Ciclovia Puccini
Per l’assessore Baccelli la Ciclovia Puccini è un itinerario: “di interesse regionale e di rilevanza strategica al pari della Tirrenica, della Francigena e della ciclovia dell’Arno”
Siena, gli studenti universitari viaggeranno sui bus cittadini a prezzi scontati
Siglato l’accordo per garantire abbonamenti a tariffa agevolata per gli studenti dell’università di Siena e di quella per Stranieri. Baccelli: “Un’iniziativa che tiene insieme la sensibilizzazione all’uso del mezzo pubblico con ricadute positive su traffico e qualità dell’aria”
Faentina, linea ferroviaria chiusa un mese per lavori
Dall’8 agosto al 1° settembre collegamenti interrotti tra Firenze e Borgo San Lorenzo via Vaglia per consentire l’intervento a RFI. Baccelli: “Garantito agli abbonati l’accesso ai servizi di AT”
Tour de France, i provvedimenti per viabilità, treni, bus e tramvia
Oltre a Firenze, la partenza della Grand Boucle interesserà i comuni di Bagno a Ripoli, Pontassieve, Pelago, Rufina, Dicomano e San Godenzo con modifiche alla circolazione di treni e autobus urbani e extraurbani
Destination Tuscany, la nuova campagna di Autolinee Toscane per scoprire la regione in bus
Già attiva online una nuova sezione del sito web dedicata a tutte le informazioni utili ai viaggiatori, sia stranieri che locali. Tutte le destinazioni distano al massimo cinque minuti da una delle oltre 37mila fermate dell’autobus presenti nella regione
Inizieranno il 22 luglio i lavori di ampliamento e ristrutturazione del terminal dell’Aeroporto di Pisa
L’investimento previsto è di circa 70 milioni di euro e i lavori, che si articoleranno in tre fasi, avranno una durata di 27/28 mesi. Al termine il terminal avrà una capacità aeroportuale tra i 6 e i 7 milioni di passeggeri annui