muoversi in toscana
797 articoli
Scuola, è il giorno del ritorno in classe: trasporti potenziati e tutor anti-assembramenti
La Toscana è l’unica grande regione italiana a riaprire con Dad al 50%. Più bus e controlli a fermate e stazioni per gestire i flussi
Firenze, la Smart City Control Room trova casa nell’ex stazione Leopolda
Dalla Polizia Municipale a Ataf, da Silfi a Gest passando per Alia, tutti avranno una postazione in questa nuova sala di controllo altamente tecnologica per una gestione più smart ed efficiente dei servizi urbani e della mobilità in città
Scuola, la prova dei trasporti: 329 bus in più, tutor e monitoraggio quotidiano
L’assessore regionale, Stefano Baccelli, presenta il piano per il ritorno in classe in sicurezza: “E’ stato fatto un lavoro di squadra enorme”
RFI investe sulla Direttissima. Importante upgrade per una delle linee più trafficate
Grazie ad un investimento di 150milioni di euro, sulla tratta Rovezzano-Arezzo sud è stato installato il sistema ERMTS, tecnologia avanzata per il controllo del distanziamento tra i treni ad alta velocità
SR429, aperto il IV lotto. Finalmente completo il raccordo Empoli-Castelfiorentino
Giani: “Entro la fine del mio mandato voglio tornare qui ad inaugurare una nuova sr429, questa volta completa da Empoli a Poggibonsi”
Ponte Albiano Magra, presentato il progetto: apertura al traffico nel marzo 2022
Con otto mesi di anticipo rispetto a quanto annunciato il ponte sul Magra sarà ricostruito a monte di quello attuale. De Micheli: “Soluzione intelligente e veloce. E i territori non pagheranno il prezzo di questa velocità. Questo è l’unico modo possibile di lavorare”
Ambiente /
Via Medicea, ecco la mappa del nuovo itinerario nei luoghi dei Medici
Parte dalle Cascine di Prato e arriva a Fucecchio. Si snoda per 78, 3 chilometri passando da Poggio a Caiano, Carmignano, Artimino, Bacchereto, Vinci, Cerreto Guidi e fin nella Valdinievole tra antichi sentieri, bellezze paesaggistiche e Ville Medicee patrimonio Unesco
Pronto il piano neve e gelo per le linee ferroviarie toscane
Presentate da Rfi le procedure per gestire le criticità meteo sulla circolazione dei treni
Via libera dal Consiglio di Stato, il doppio ponte di Vallina si farà
Opera strategica per decongestionare i flussi di traffico in entrata ed in uscita dal capoluogo toscano e per velocizzare i collegamenti tra le due sponde. Coinvolti i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole e Pontassieve
Il porto di Carrara cresce con il Nuovo Pignone
Assemblaggio e spedizione di imponenti moduli industriali direttamente dalla banchina. Siglato in Regione il protocollo per lo sviluppo del Project cargo
Ambiente /
Ciclovia Tirrenica, stanziati 2 milioni di euro per completare il tratto nel Comune di Grosseto
La Regione Toscana ha firmato un accordo di programma con il Comune di Grosseto per completare la Ciclovia Tirrenica in questo territorio ed investire sulla mobilità e il turismo sostenibile
Elba, la Regione è favorevole al potenziamento dell’aeroporto di Marina di Campo
Per Baccelli il potenziamento dell’aeroporto è “una vera chance di rilancio per l’aeroporto dell’Elba e una giusta apertura ad un tipo target diverso di turismo”
Ambiente /
TPL, la Regione stanzia 136milioni per l’acquisto di 500 nuovi bus ecosostenibili
Nei prossimi tredici anni la Toscana proseguirà nel percorso già tracciato per rinnovare il parco mezzi. Baccelli: “vogliamo che nel 2033 percorrano la nostra splendida regione solo mezzi a metano, elettrici o ad idrogeno”
Tpl, Baccelli: “Trasporto casa-scuola in sicurezza solo con il 50% didattica a distanza”
Prima seduta per il Comitato permanente regionale. Seguiranno incontri sui territori e la costituzioni di 10 articolazioni provinciali
Firenze, rivoluzione traffico per la nuova tramvia: tutte le modifiche
Le prime modifiche interesseranno viale Milton, poi sarà la volta di viale Lavagnini che sarà chiuso alla circolazione prima in direzione Fortezza, dal 7 al 12 dicembre, successivamente da piazza della Libertà. L’ultima fase si concluderà il 3 gennaio salvo ritrovamenti archeologici
Ambiente /
Pisa punta al turismo fluviale e lancia un progetto per rendere l’Arno navigabile
Serviranno quasi 4 anni e oltre 2,5 milioni di euro per tornare a navigare lungo il fiume Arno. Il Comune partecipa al bando “Italia City Branding 2020” per creare questa via d’Acqua e muoversi a Pisa in modo green e sostenibile
TPL, nasce il comitato permanente Regione-aziende per il ripristino dei servizi in sicurezza
Nuova ordinanza della Regione Toscana per fronteggiare la diffusione del virus sul trasporto pubblico locale. Confermato il 50% dei posti, le aziende dovranno implementare i controlli a terra e favorire il trasporto gratuito di bici e monopattini a bordo
Firenze, tramvia: al via i saggi per la variante al centro storico. Intanto si testano i Sirio a batteria
Quando sarà pronta la tramvia per San Marco? E come impatterà sulla viabilità? Abbiamo intervistato l’assessore alla Mobilità di Firenze, Stefano Giorgetti, che ci ha parlato degli obiettivi a lungo e a medio termine annunciando anche importanti novità per piazza Stazione che potrebbe presto tornare ad essere libera da pali
“Ti accompagno”, ecco i tutor per controllare gli assembramenti su treni e autobus
Niente più bus affollati o ressa alle fermate, con un investimento di 500mila euro la Regione Toscana sostiene la nuova figura del tutor per garantire il rispetto delle norme anticontagio sul trasporto pubblico locale
Ambiente /
Ciclovia del Sole, la Regione stanzia le risorse per progettare il tratto toscano
Passi avanti per il tratto toscano della Ciclovia del Sole. Baccelli: “Sarà parte dell’itinerario nazionale Verona-Firenze e si collegherà al sistema ciclabile Firenze-Prato”