muoversi in toscana
798 articoli
Le nuove mappe della Toscana disponibili sul sito della Regione
Online la nuova banca dati con immagini in alta risoluzione e una novità: un servizio dedicato ai rilievi da piattaforma satellitare
Treni regionali, arriva la conciliazione paritetica per risolvere le controversie con Trenitalia
Firmato l’accordo tra Trenitalia e le associazioni di categorie per risolvere in modo rapido le dispute tra i viaggiatori e l’azienda di trasporto
Ambiente /
Cuore elettrico, la solidarietà fiorentina arriva a bordo di mezzi green
Con questa iniziativa Confesercenti mira ad aiutare le famiglie in difficoltà anche per la pandemia e promuovere la causa della mobilità elettrica a Firenze
Ambiente /
Mobilità sostenibile: a Lucca arriva “in prova” il primo bus elettrico
CTT Nord approfitterà di questo test per aprire il dibattito sulla mobilità sostenibile ed elettrica in città coinvolgendo le nuove generazioni e l’istituto tecnico Giorgi di Lucca
Ambiente /
Dall’Argingrosso a Badia a Settimo in bicicletta: via libera alla ciclopista Firenze-Scandicci
La ciclopista Firenze Scandicci sarà realizzata grazie ad un finanziamento di 1,2 milioni di euro e permetterà di incrementare la rete di ciclabili metropolitane in riva sinistra d’Arno
Ambiente /
Mobilità: Legambiente dà i voti a Firenze. Ancora troppo inquinamento e poche ciclabili
Il capoluogo toscano promosso per la buona l’estensione di strade a “30 all’ora”, l’offerta di mezzi pubblici e il tasso di motorizzazione. Restano critici il tasso di inquinamento e l’implementazione di piste ciclabili
Ambiente /
Cicloturismo e infrastrutture, Baccelli: “Così valorizziamo le realtà locali”
Il completamento della variante alla srt71 a Santa Mama e la ciclopista dell’Arno sono state al centro della visita dell’assessore Baccelli in Casentino. Occasione per parlare del rilancio del territorio e del turismo regionale
Ambiente /
Clean Cities, la campagna di Legambiente per la mobilità sostenibile arriva a Firenze
La due giorni fiorentina di Clean Cities si è aperta con il Premio Tartaruga, una gara fuori dal comune tra 6 differenti mezzi di trasporto, per testare qual è il modo più veloce e sostenibile per muoversi in città
Ambiente /
Energia pulita dall’acqua dell’Arno: ad aprile via ai lavori per realizzare 12 centrali idroelettriche
80 milioni di euro per la riqualificazione delle 13 pescaie del tratto fiorentino del fiume. Si stima una produzione pari al fabbisogno di 20mila famiglie e un risparmio di 25mila tonnellate di CO2 all’anno
Bologna-Prato, insediata la cabina di regia per monitorare l’avanzamento dei lavori
Per Baccelli fondamentale “controllare costantemente l’andamento dei lavori ed individuare tempestivamente possibili soluzioni alle criticità del servizio di trasporto, treno e bus sostitutivi, e agli impatti sul territorio”
Firenze, avanti i lavori all’aeroporto. Ad aprile si torna a volare
L’obiettivo di questi interventi sulla pista fiorentina è quello di migliorare la sicurezza e ridurre i dirottamenti su altri scali
Treni: dentro la sala operativa dove professionisti e tecnologie controllano la circolazione ferroviaria in Toscana
Da qui vengono monitorati i treni AV, regionali e merci che circolano in Toscana, coordinata la manutenzione e curata la comunicazione in tempo reale alle persone nelle stazioni
Alta velocità: ad aprile riprendono i lavori per la stazione Foster e il sottoattraversamento di Firenze
Colloquio positivo tra il presidente Giani e Fiorani, ad di RFI. Presto il calendario dei lavori con la prospettiva del recovery fund
Alluvione di Livorno, Rio Maggiore più sicuro: concluso il primo lotto di lavori
A breve partiranno gli altri interventi di messa in sicurezza del torrente, che saranno conclusi entro il 2024. Nel corso dell’inaugurazione, un minuto di silenzio per ricordare le vittime
Il Giro d’Italia torna in Toscana e rende omaggio a Bartali e Martini
Due le tappe in Toscana, una con arrivo a Montalcino, poi la Siena-Bagno di Romagna con passaggio da Ponte a Ema, Firenze e Sesto Fiorentino
Entro il 2024 una nuova tramvia per Firenze: 6milioni di passeggeri per la linea Stazione Leopolda-Piagge
Presentato il progetto definitivo per il primo dei due tratti della linea 4. In programma 30 mesi di lavori dal prossimo anno per un investimento totale di 195 milioni di euro
Storie /
Alfredo Martini, il campione del popolo: festa e ricordo a 100 anni dalla nascita
Una giornata di celebrazioni con gli 8 campioni del mondo di ciclismo arrivati a Sesto Fiorentino e Calenzano. La sua vita oltre la bici, tra impegno sociale e politico
Il Frecciarossa arriva a Terontola, grande opportunità per tutta la Valdichiana
Il commento unanime degli amministratori umbri e toscani all’inaugurazione della fermata: “Pochi minuti ma molto importanti per tutto il territorio”
Ambiente /
Pendolaria 2021, avanti con gli investimenti su treno e tramvia
L’ultimo report di Legambiente fotografa la situazione degli spostamenti su ferro, l’impatto del Covid e le opportunità offerte dal Next Generation Eu per dare una svolta alla mobilità green entro il 2030
Albiano Magra, siglata l’intesa per il nuovo ponte. Sarà pronto per marzo 2022
Il progetto presentato dal Commissario Straordinario di Governo, Fulvio Maria Soccodato, risponde alle necessità dei cittadini e del territorio e dà tempi certi per la risoluzione delle criticità