muoversi in toscana

803 articoli

Attualità /

100 milioni per sbloccare la Tirrenica. Giani: “Occorre fare un salto di qualità”

La Regione Toscana propone di utilizzare una parte delle risorse del fondo di sviluppo e coesione per il corridoio tirrenico in modo da incentivare Governo e Anas a procedere alla sua realizzazione

Attualità /

Inaugurata la ciclostazione per il polo scolastico di Borgo San Lorenzo

Sono in totale 7 le ciclostazioni che la Città Metropolitana di Firenze ha installato nei pressi di alcuni istituti superiori. Saranno a disposizione degli studenti ed entreranno in funzione con l’avvio del prossimo anno scolastico

Viaggi /

Alla Toscana l’oscar italiano del cicloturismo: tra musica e natura, vince la ciclopedonale Puccini

Sul podio nazionale l’itinerario tra Lucca e Torre del Lago: il migliore del 2023 per il turismo sostenibile sulle due ruote. Premiate le segnaletiche innovative da cui, attraverso qr code, è possibile ascoltare le composizioni del maestro durante la pedalata. La soddisfazione dell’assessore Baccelli

Attualità /

Firenze, trasporto pubblico: tariffa agevolata per gli studenti universitari anche in estate

Misure prorogate fino a settembre per chi vive nell’area fiorentina: sono 38mila le persone interessate alle agevolazioni. Il presidente Giani: “Atto di civiltà”

Viaggi /

Dal capoluogo toscano alle spiagge della Sardegna, riparte da Firenze il volo per Olbia

Volotea ha riattivato il collegamento diretto da Pisa e inaugurato il primo collegamento da Firenze per la città costiera nel nord-est della Sardegna

Attualità /

Autolinee Toscane, parte da Prato la riorganizzazione dei nomi delle linee

Dal 1° giugno 2023 tutte le linee urbane ed extraurbane di Prato attualmente identificate con lettere o colori diventano numeri, una semplificazione che renderà più accessibile il trasporto pubblico toscano

Attualità /

Toscana Strade, passi avanti per la costituzione della nuova società

La nuova società in house della Regione Toscana si occuperà della manutenzione e di nuovi investimenti per le strade toscane

Attualità /

Firenze Parcheggi devolve l’incasso di Natale all’associazione “Un Amico per tutti”

L’associazione del Mugello dal 2013 aiuta i bambini affetti da gravi malattie onco-ematologiche e i loro familiari. Grazie a questa donazione saranno supportati progetti per i reparti di Oncoematologia e Neuropsichiatra dell’Ospedale Meyer

Attualità /

Trenitalia, avanti con il rinnovo. Arrivati un nuovo Pop e un Blues

Continua l’ammodernamento della flotta dei treni regionali che circola in Toscana. Il POP effettuerà il servizio sulle linee Firenze-Empoli e Pistoia-Firenze-Montevarchi, mentre il BLUES viaggerà sulle linee del Mugello e Senese

Attualità /

Infrastrutture, protocollo con Ministero e Autostrade. Giani: “Punto di svolta per realizzare le opere”

Il presidente della Regione illustra gli interventi oggetto della firma a Roma, dalla terza corsia dell’A1 e A11 alle opere di mitigazione

Viaggi /

Un (p)assaggio in cantina, in bus alla scoperta delle vigne toscane

Autolinee Toscane e Movimento turismo del vino insieme per incentivare l’uso dei mezzi pubblici negli spostamenti: coinvolte 50 realtà vitivinicole

Attualità /

Sicurezza ponti e strade, 4milioni per Borgo San Lorenzo

Baccelli: “Manutenzione straordinaria del ponte a travata sulla Sieve e ricostruzione di un nuovo attraversamento a Borgo”

Ambiente /

“Vaicolbus”, la campagna di comunicazione per incentivare l’uso dei mezzi pubblici

L’iniziativa di Anav mira a sensibilizzare le persone all’utilizzo degli autobus come mezzo di trasporto al posto della mobilità privata

Attualità /

Giro d’Italia, un treno regionale tutto rosa accompagna i ciclisti nella tappa toscana

Decima tappa da Scandiano a Viareggio: un convoglio di Trenitalia con a bordo il “Trofeo senza fine” affianca gli atleti da Bagni di Lucca

Attualità /

“Cantieri Parlanti”, l’iniziativa di Ferrovie dello Stato per informare i cittadini sull’avanzamento dei lavori

In via Circondaria, a Firenze, sarà aperto un infopoint dove trovare informazioni sul progetto e l’avanzamento dei lavori del passante e della stazione AV

Attualità /

Due frese al lavoro per realizzare il sottoattraversamento ferroviario di Firenze. Giani: “Svolta decisiva”

Sono ripartiti i lavori per realizzare il passante AV e la stazione Belfiore, che sarà dedicata interamente ai treni ad alta velocità. Gli scavi inizieranno con l’estate e i lavori si concluderanno nel 2028 con un investimento complessivo di RFI di 2,7 miliardi di euro

Attualità /

Trasporto pubblico a Firenze, sconti e premio fedeltà per incentivare l’uso dei mezzi pubblici

Per bus, tramvia e treni nel tratto urbano previsti abbattimento dei costi del 15% per gli abbonati storici, mentre per studenti e nuovi utenti solo una quota di iscrizione. Attivato un sistema di verifica del reale utilizzo per ottenere i benefici

Attualità /

Fotografie d’autore a bordo dei bus: rinnovata la collaborazione tra Autolinee Toscane e Cortona On The Move

Per dodici mesi fotografi over 60 racconteranno il movimento tramite i loro scatti. E al festival internazionale Cortona On The Move saranno esposte le opere del fotografo Marco Garofalo

Attualità /

Prato, via libera alla progettazione definitiva per la realizzazione di Ponte alla Nave

L’infrastruttura, che prevede la realizzazione di due nuovi ponti sull’Ombrone e sul Tozzinga andrà ad alleggerire il traffico lungo la Sr 66 e migliorerà la viabilità complessiva nell’area sud-est della provincia di Prato

Attualità /

Firenze, regolare la circolazione dopo lo svio del treno regionale

Baccelli: “si faccia di più per garantire la sicurezza della circolazione e si riducano al minimo i disagi per i passeggeri”