muoversi in toscana
800 articoli
Trasporto pubblico locale, indagine sulla soddisfazione degli utenti: servizi promossi
Presentato il report: 12 mila le persone intervistate tra marzo e aprile di quest’anno. Buone le risposte ottenute sia per il trasporto urbano che extraurbano. L’assessore Baccelli: “Sprone a fare meglio”
Tramvia, chiusa la gara per linea Leopolda-Campi. I lavori inizieranno nel 2023 e dureranno tre anni
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni per l’aggiudicazione della maxi gara da 570 milioni per realizzare il collegamento Le Piagge-Campi Bisenzio e tre opere di viabilità, tra cui il nuovo collegamento tra via Pistoiese e viale Fratelli Rosselli. Nardella: “Col sistema a regime 85 milioni di passeggeri all’anno in tutte le linee”.
Treni, autobus e tramvia: nasce il titolo di viaggio integrato “Pegaso Area Metropolitana Firenze”
L’abbonamento avrà il costo mensile di 55 euro o annuale di 512 e permetterà di viaggiare su treni, autobus urbani ed extraurbani, tramvia tra i comuni di Firenze, Calenzano, Sesto Fiorentino, Signa e Lastra Signa, Fiesole e Campi Bisenzio ai quali si aggiungeranno Scandicci, Impruneta, Bagno a Ripoli e Vaglia
Un pianoforte per allietare l’attesa dei viaggiatori in partenza dall’aeroporto di Pisa
Grazie al progetto “No(te) Fly Zone”, il pianoforte sarà a disposizione di visitatori e turistici a cui si aggiungeranno le esibizioni delle scuole di musica e ballo del territorio pisano
Alla Pizzarotti di Lucignano i conci dell’Alta Velocità, Giani: “Sostenibile con produzione vicino al cantiere”
Visita del presidente della Regione e dell’assessore Baccelli agli stabilimenti. Qui sono entrati in produzione gli elementi in calcestruzzo che formeranno gli anelli di rivestimento della galleria
Ambiente /
Riparte la “Nave”, il collegamento sull’Arno tra Limite e Tinaia
Il servizio, promosso dal Comune di Capraia e Limite e gestito dalla Canottieri Limite, è completamente gratuito ed è attivo tre volte a settimana fino al 24 settembre
Firenze, un piano straordinario da oltre 13 milioni per le strade
Palazzo Vecchio ha annunciato interventi per la sicurezza stradale in tutti i quartieri cittadini. Nardella: “Interverremo su 1799 attraversamenti pedonali dove abbiamo riscontrato alta incidentalità”
Isola d’Elba, incontro con i sindaci sull’aeroporto, Giani e Baccelli: “Confronto costruttivo”
Sul tavolo l’ampliamento dell’aeroporto di Marina di Campo e l’ipotesi dell’allungamento della pista
Viaggi /
Un viaggio tra cultura e natura, i treni storici di Porrettana express attraversano la Toscana
Da luglio a settembre i vagoni torneranno ad attraversa l’antica linea ferroviaria: cinque percorsi tematici per famiglie, sportivi, amanti della storia e della musica
Viaggi /
La Luminara di Pisa si scopre ecofriendly: 100mila lumini per l’ambiente
Cera e bicchierini saranno riciclati dopo l’evento in programma venerdì 16 giugno. Rinnovate le biancherie dei palazzi sui lungarni. Treno speciale nella notte
Staggia Senese, inaugurato il primo lotto della variante
Taglio del nastro per il primo tratto della variante all’abitato di Staggia, mentre sono partiti da pochi giorni i lavori per il secondo lotto che completerà l’opera, per un investimento complessivo di 10 milioni di euro
Variante di Staggia senese, consegnati i lavori per il secondo lotto. Giani: “Completiamo un’opera strategica”
L’intervento riguarda un chilometro fra la Sp 70 e la Cassia in località “Caduta”. Martedì 13 giugno inaugurazione del primo lotto completato
Ambiente /
Firenze, in arrivo 70 bus elettrici. Nardella: “Investiamo nella mobilità a impatto zero”
Grazie ai fondi del Pnrr è stata firmata una convenzione tra Comune e Autolinee Toscane per il rinnovo del parco mezzi. Le risorse a disposizione saranno utilizzate anche per migliorare le infrastrutture a servizio del tpl. Si stima una riduzione annua di 3.700 tonnellate di CO2
Ciclovia Tirrenica, accordo tra Toscana e Liguria per la realizzazione del lotto “Fosdinovo”
La realizzazione del tratto ligure della ciclovia Tirrenica, quello che collega Marinella a Sarzana, entra nella fase operativa per arrivare in tempi brevi alla gara d’appalto (entro la fine dell’anno) e alla cantierizzazione dell’opera
Viaggi /
Tempo d’estate, tutta l’offerta di Trenitalia per vivere la Toscana
Dall’11 giugno entra in vigore l’offerta estiva di Trenitalia con collegamenti potenziati verso le località di vacanza, dal mare alla montagna e per i grandi concerti
Tramvia Fortezza-Libertà-San Marco, al via la realizzazione degli scambi. Ecco come cambia la viabilità
Nel week end si aprirà una delle fasi più importanti del cantiere e comporterà alcune variazioni alla circolazione soprattutto degli autobus in alcune delle principali direttrici cittadine. L’assessore Giorgetti: “Monitoreremo l’andamento della viabilità in modo da poter introdurre accorgimenti”
Viaggi /
1000 Miglia, le auto storiche arrivano in Toscana il 15 giugno
Saranno ben 405 le auto che prenderanno parte all’edizione 2023 della 1000 Miglia. La carovana di auto storiche attraverserà tutta la Toscana, dalla Val d’Orcia all’Abetone
100 milioni per sbloccare la Tirrenica. Giani: “Occorre fare un salto di qualità”
La Regione Toscana propone di utilizzare una parte delle risorse del fondo di sviluppo e coesione per il corridoio tirrenico in modo da incentivare Governo e Anas a procedere alla sua realizzazione
Inaugurata la ciclostazione per il polo scolastico di Borgo San Lorenzo
Sono in totale 7 le ciclostazioni che la Città Metropolitana di Firenze ha installato nei pressi di alcuni istituti superiori. Saranno a disposizione degli studenti ed entreranno in funzione con l’avvio del prossimo anno scolastico
Viaggi /
Alla Toscana l’oscar italiano del cicloturismo: tra musica e natura, vince la ciclopedonale Puccini
Sul podio nazionale l’itinerario tra Lucca e Torre del Lago: il migliore del 2023 per il turismo sostenibile sulle due ruote. Premiate le segnaletiche innovative da cui, attraverso qr code, è possibile ascoltare le composizioni del maestro durante la pedalata. La soddisfazione dell’assessore Baccelli