mostre
785 articoli
Cultura /
Terre degli Uffizi a Follonica: in mostra la manifattura maremmana della ghisa
Dal 24 marzo al 30 giugno nelle sale della Fonderia 1 l’esposizione “La Fabbrica del Bello”, che fa parte del progetto Uffizi Diffusi, è dedicata alla manifattura di epoca granducale
Cultura /
Dalle illustrazioni all’alta moda, Prato rende omaggio a Walter Albini
Una mostra della Fondazione del Museo del Tessuto fino al 22 settembre racconta la storia del precursore del Made in Italy: fu il padre nobile del prêt-à-porter e del total look
Cultura /
Da Lucca a São Paulo: l’arte di Alfredo Volpi in mostra al Centro Pecci
La mostra aperta fino al 9 giugno a Prato ricostruisce la lunga e prolifica produzione del pittore modernista brasiliano nato a Lucca nel 1896
Cultura /
Sboccia la primavera dell’arte: sei mostre imperdibili in Toscana
Dai graffiti di Banksy al mito di Orfeo, dalle opere mastodontiche di Anselm Kiefer alla Pop Art, scopri tutte le mostre imperdibili in Toscana
Cultura /
Dal nero del piombo ai bagliori dell’oro: a Firenze l’arte alchemica di Anselm Kiefer
Dal 22 marzo al 21 luglio Palazzo Strozzi ospita uno dei più importanti artisti contemporanei in un viaggio tra passato, presente e futuro
Cultura /
A Firenze va in scena La Traviata di Giuseppe Verdi in versione “immersiva”
Tutti i giovedì dal 4 aprile al 26 settembre presso la Cattedrale dell’Immagine in piazza Santo Stefano a Firenze una versione inedita del capolavoro verdiano
Cultura /
“L’incanto di Orfeo”: a Palazzo Medici Riccardi 60 opere dall’antichità ai giorni nostri
Fino a settembre a Firenze una grande mostra dedicata a Orfeo, figura chiave del mondo classico, e alle sue infinite interpretazioni dall’arte antica alla contemporaneità con opere provenienti dai più importanti musei del mondo
Cultura /
35 meraviglie toscane riaprono le porte grazie alle Giornate FAI di Primavera
Sabato 23 e domenica 24 marzo un viaggio imprevedibile e pieno di sorprese nel patrimonio culturale, naturale e paesaggistico toscano
Cultura /
A Pistoia una mostra celebra i maestri della Pop Art italiana
Fino al 15 luglio a Palazzo Buontalenti sono esposte oltre 70 opere di grandi artisti italiani nella mostra “’60 Pop Art Italia”
Cultura /
Il Realismo Capitalista di Banksy in mostra a Volterra
Fino al 3 novembre nel Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena l’esposizione che raccoglie cento opere tra video, stampe, sculture e serigrafie dello street artist
Viaggi /
Pasquetta in Toscana: 5 idee di viaggio, dalla caccia al tesoro ai treni storici
Le grandi mostre, le fiere dell’antiquariato e del verde, trekking all’Elba, treni a vapore ed eventi per le famiglie: ecco cinque consigli per il lunedì dell’Angelo
Cultura /
Al Museo Novecento di Firenze in mostra oltre cento disegni di Jannis Kounellis
Fino al 9 giugno al Museo Novecento di Firenze sono esposti i disegni del maestro dell’Arte Povera nella mostra “La stanza Vede. Disegni 1973-1990”
Cultura /
“L’infinito volgere del tempo” le opere dell’artista Carlo Zoli a palazzo Strozzi Sacrati
Dal 7 marzo al 13 aprile 2024 nella sede della Regione Toscana saranno esposte 35 terrecotte policrome: titani, angeli, eroi, divinità dell’Olimpo, spesso associati al cavallo, tema da sempre prediletto dall’artista
Cultura /
“La poetica del colore” di Mira Maodus in mostra al Palazzo del Pegaso
Dal 6 al 16 marzo si tiene nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di palazzo del Pegaso la mostra “Mira Maodus, la poetica del colore” dedicata all’artista francese di origine serba che analizza il rapporto tra la pittura e la poesia
Cultura /
Tra Matisse e Walt Disney: a Firenze le opere coloratissime e pop dell’artista tedesco André Butzer
La mostra, nella sua duplice articolazione, al Museo Novecento e al Museo Bardini, consentirà di approfondire l’intera parabola artistica dell’artista, la cui pratica prende avvio da un’originale commistione tra l’espressionismo europeo e la cultura popolare americana
Cultura /
Arte contemporanea, la Regione svela i 44 progetti vincitori del bando 2023
Per Toscanaincontemporanea trecentocinquantamila euro le risorse complessive a disposizione, 9 le province che si sono aggiudicate i finanziamenti comprese anche due isole: Elba e Giglio, per un totale di 30 comuni coinvolti e 44 progetti
Viaggi /
Sette cose da fare per festeggiare l’arrivo della primavera in Toscana
Tante idee su come trascorrere un pomeriggio tra musei, mostre, mercatini, sagre e giardini fioriti, per inaugurare la Primavera in Toscana
Cultura /
Il guerriero fragile di Henry Moore a Firenze per ricordare quanto è importante la pace
Grazie al sostegno finanziario del Ministero del Turismo “Fondo siti UNESCO e città creative” e dopo un accurato restauro eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure il Guerriero ha trovato una collocazione nella Terrazza tanto amata dall’artista
Cultura /
L’arte tardogotica del Sassetta protagonista di una grande mostra a Massa Marittima
L’esposizione in programma dal 15 marzo al 14 luglio prende spunto da un’opera esposta in modo permanente al museo: l’Arcangelo Gabriele del Sassetta, piccola tavola un tempo collocata fra le cuspidi di una pala d’altare
Cultura /
“Second Life” al Centro Pecci le opere di giovani artisti per la sostenibilità ambientale
Sono stati 130 gli artisti (tutti fra 18 e 28 anni di età) che hanno partecipato al concorso indetto da Alia per raccontare il proprio impegno per una società più sana, giusta, green e sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico