mostre
785 articoli
Cultura /
Dal Bauhaus all’Italia, in mostra a Lucca le opere di Otto Hofmann allievo di Klee e Kandinskij
Fino al 14 luglio nel Complesso di San Micheletto, sede della Fondazione Ragghianti, una grande mostra con oltre 120 opere
Cultura /
Antichi documenti e preziosi manoscritti in mostra alla Biblioteca di Arezzo per raccontare Vasari
Dal 3 maggio al 7 luglio saranno esposti testi antichi, manoscritti e stampe in un’esposizione per delineare a tutto tondo la figura eclettica dell’artista aretino
Cultura /
Mida 2024, l’artigianato incontra il teatro: Regione e Maggio musicale insieme per una mostra
L’esposizione all’interno dell’evento in corso alla Fortezza da Basso di Firenze. La rassegna vuole ricordare quella del 1942, dove furono esposti modellini di importanti piazze e palazzi che negli anni Trenta erano stati naturali scenografie cittadine di opere liriche
Cultura /
“Verrazzano tra Firenze e New York”, in mostra le cartografie storiche all’Istituto geografico militare
Planisferi, disegni e stampe, prodotti tra il XV e il XVII secolo, che raccontano l’arrivo del fiorentino nella baia americana dove, nel 1665, sarebbe sorta la città di New York
Cultura /
Il viaggio a colori di Manuele Fior in mostra a Pisa a Palazzo Blu
L’esposizione, dal 20 aprile al 1° settembre, raccoglie le tavole originale di alcune delle opere dell’illustratore italiano che è tra i più apprezzati al mondo
Cultura /
“Fram-menti, Di-visioni”: i collage di Flavio Bartolozzi in mostra al Palazzo del Pegaso
La mostra dell’artista pistoiese sarà visitabile fino al 24 aprile 2024 nello Spazio espositivo Ciampi a Firenze
Cultura /
L’artista francese Ernest Pignon-Ernest in Toscana per due giorni di eventi, proiezioni e una mostra
Il pioniere dell’arte urbana, a cui si ispirano Banksy e JR, sarà il 22 aprile a Firenze e il 23 aprile a Certaldo, grazie al progetto “Wails” ideato da Lorenzo Zambini, Stelleconfuse e il Collettivo Sikozel per ricordare il suo storico intervento a Certaldo nel settembre del 1980
Cultura /
Tra natura e cultura: cinque parchi d’arte da visitare a primavera in Toscana
Cinque percorsi d’arte tra natura e contemporaneità per scoprire alcuni dei giardini e dei parchi più suggestivi della Toscana
Cultura /
A Seravezza in mostra 30 anni di divi, spettacoli e cultura alla Bussola di Bernardini
Per la prima volta apre al pubblico il ricchissimo archivio della Bussola e di Bussoladomani di Sergio Bernardini, fino al 29 settembre in mostra documenti e fotografie inedite, lettere autografe, contratti della neonata Rai, locandine e dischi
Cultura /
“Welcome to Barerarerungar” a Firenze le opere dell’artista indigena australiana Maree Clarke
Fino al 28 luglio presso il Murate Art District e il Museo di Antropologia di Firenze la prima mostra monografica in un’istituzione pubblica europea dell’artista indigena australiana Maree Clarke
Cultura /
Storie di imperatori e cavatori del marmo tra potere e sacrificio in una grande mostra a Carrara
Dal 25 maggio 2024 al 12 gennaio 2025 al CARMI museo CARRARA e Michelangelo si terrà un’esposizione che racconterà tramite reperti, video e documenti la storia della cava romana di marmo bardiglio di Fossacava
Cultura /
A Fiesole una serata di approfondimento, arte e solidarietà dedicata alla Palestina
Giovedì 11 aprile un incontro per parlare della condizione palestinese, l’inaugurazione di una mostra collettiva e una raccolta fondi
Cultura /
A San Gimignano riapre con un nuovo allestimento e una mostra il complesso museale di Santa Chiara
Lo spazio espositivo, che ora ha una nuova sezione del museo archeologico dedicata alla Via Francigena, ospita la mostra fotografica “All eyes on celebrities. Ritratti di Ken Nahoum”
Cultura /
Masolino da Panicale tra Gotico e Rinascimento protagonista di una grande mostra a Empoli
Dal 6 aprile al 7 luglio 2024 il Museo della Collegiata di Sant’Andrea e la Chiesa di Santo Stefano a Empoli ospiteranno una grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, maestro antesignano del Rinascimento
Cultura /
“Arezzo. La città di Vasari”: un anno di mostre ed eventi per celebrare il grande artista e intellettuale toscano
Da maggio 2024 a febbraio 2025 un ricco programma di mostre, eventi e itinerari per celebrare il grande artista, architetto, scrittore e intellettuale toscano
Cultura /
A Firenze “Apocalisse” l’installazione dell’artista inglese Sophie Dickens contro tutte le guerre
Dal 4 aprile al 25 maggio alla Crumb Gallery di Firenze in mostra la grande e suggestiva installazione dell’artista che simboleggia l’orrore della guerra
Cultura /
Gli angeli in ascolto di Rachel Lee Hovnanian in mostra a Pietrasanta: “You are not alone”
Fino al 2 giugno in mostra nel centro storico e nella chiesa di Sant’Agostino le opere dell’artista americana che sono state realizzate nei laboratori e nelle fonderie della città
Cultura /
Il Centro Pecci di Prato parte per un nuovo viaggio nell’arte contemporanea: tutte le nuove mostre
Dalle grandi retrospettive ai focus sugli artisti emergenti: ecco le nuove sei mostre in programma al Centro Luigi Pecci di Prato per il 2024
Cultura /
Pasqua e Pasquetta al museo (e non solo): tutti i luoghi d’arte aperti in Toscana
Sono molti i luoghi d’arte straordinariamente aperti in tutta la Toscana a Pasqua e a Pasquetta, dalle Gallerie degli Uffizi alle ville e i giardini medicei
Cultura /
A Villa Bardini le fotografie senza tempo del Maestro napoletano Mimmo Jodice
Fino al 14 luglio il secondo appuntamento del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch, per la prima volta a Firenze gli scatti del fotografo alle opere di Michelangelo