mostre

774 articoli

Cultura /

Il Museo Galileo di Firenze celebra i grandi condottieri fiorentini alla scoperta dell’America

Dal 7 al 20 ottobre una mostra edicata ai navigatori fiorentini che scoprirono e denominarono il “Nuovo Mondo” con repliche di planisferi e globi terrestri

Cultura /

Nella primavera 2025 arriva a Pistoia l’artista di fama mondiale Daniel Buren

Dall’8 marzo 2025 una grande mostra con opere inedite create appositamente per Pistoia che si terrà a Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi, con installazioni che si riverseranno anche nel territorio circostante

Cultura /

Per la prima volta dopo 50 anni in mostra i costumi di Danilo Donati per “Fratello Sole, Sorella Luna”

Dal 4 ottobre al 30 novembre in mostra i costumi di scena realizzati da uno dei principali collaboratori di Franco Zeffirelli, premio Oscar per i costumi di Romeo e Giulietta

Cultura /

Una mostra racconta la storia dell’atelier di pittura dell’ospedale neuropsichiatrico di Arezzo

Fino al 27 ottobre 2024 sono esposte nell’Atrio d’onore del Palazzo della Provincia e Galleria Ricasoli di Arezzo le opere dei pazienti testimonianza del progetto pionieristico nato negli anni ’50 da un’idea del dottor Furio Martini

Cultura /

“Itinerari di carta”: all’Archivio di Stato in mostra mappe da Cina, Giappone, Egitto e Medio Oriente

Fino al 31 ottobre in mostra a Firenze rarissimi esemplari di mappe storiche da ogni parte del mondo, diari di viaggio tra cui l’Arcano del mare e i Diplomi Arabi. Ingresso libero

Cultura /

“Avanguardie al femminile”, a Firenze in mostra le tre regine dell’arte italiana: Accardi, Apollonio e Dadamaino

Fino al 15 novembre un tributo a tre protagoniste dell’arte italiana e mondiale, che, attraverso le loro ricerche, hanno lasciato un segno duraturo nella storia

Cultura /

Tessere e riparare: le parole cucite di Elena Berriolo in mostra alla Crumb Gallery

Fino al 24 novembre a Firenze una mostra “intima” di libri d’artista che invita gli spettatori a riflettere sulla fragilità della pace

Cultura /

Il mondo fluttuante di Hokusai a Palazzo Blu di Pisa: l’omaggio al maestro della “Grande onda”

Dal 24 ottobre al 23 febbraio 2025, alcuni dei capolavori simbolo della cultura giapponese. Duecento opere che comprendono dipinti, manga, i surimono (inviti di estrema ricercatezza) e i raffinati album erotici

Cultura /

Tra erotismo e natura: al Centro Pecci di Prato in mostra l’arte di Louis Fratino

Dal 26 settembre al 2 febbraio 2025 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita la mostra “Louis Fratino. Satura”

Cultura /

A Palazzo Strozzi le opere di Helen Frankenthaler: la pittrice visionaria che ha sfidato le convenzioni

Dal 27 settembre 2024 al 26 gennaio 2025 a Palazzo Strozzi a Firenze arriva la prima retrospettiva italiana dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento, fondatrice del movimento Color Field

Cultura /

A Villa Bardini una mostra sulla città contemporanea vista dagli artisti: da Le Corbusier a Gerhard Richter

Dal 26 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 la lente d’ingrandimento degli artisti sulla città, agglomerato urbano contemporaneo con cui tutti devono fare i conti, tra utopia e distopia

Cultura /

Al via l’autunno del Museo Novecento: una stagione piena di nuove mostre

Primo appuntamento della rassegna “Effetto Novecento” il 23 settembre con l’apertura al pubblico di ‘Ho paura di disegnare mia madre’ dell’artista ucraina Oleksandra Horobets

Cultura /

Dalla guerra alla liberazione: a Palazzo Blu in mostre le foto di Pisa dal 1940 al 1945

Dal 21 settembre all’11 maggio l’esposizione per ricordare gli 80 anni dalla liberazione della città con le immagini provenienti da archivi locali e internazionali

Cultura /

“Alcuna cosa fuor dell’uso comune”: una mostra sul Convito per le nozze di Ester e Assuero di Giorgio Vasari

Dal 21 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 presso il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo una mostra a cura di Luisa Berretti per approfondire una delle opere più grandiose del maestro aretino

Cultura /

“Sinestesie” sette giovani artisti a palazzo Medici Riccardi si interrogano sul rapporto tra l’essere umano e la natura

A Firenze fino al 13 ottobre 2024 la mostra “Sinestesie” in cui sette artisti under 35 si interrogano sul rapporto tra gli esseri umani e la natura attraverso opere inedite e installazioni site-specific

Cultura /

Palazzo delle Papesse a Siena riapre le porte con la coloratissima mostra di Julio Le Parc

Fino al 16 marzo 2025 uno dei luoghi ‘storici’ di Siena ospita la prima retrospettiva in Italia dedicata al grande artista argentino

Cultura /

Cento artisti rendono omaggio a Giorgio Vasari con una grande mostra a Foiano della Chiana

Dal 14 al 29 settembre una mostra dedicata al grande pittore, architetto e storico dell’arte aretino del Cinquecento. Sabato 14 settembre, alle 17, il vernissage con la performance del pittore egiziano Gamal Meleka

Cultura /

Il tessile incontra l’arte contemporanea a Lottozero, l’hub pratese di design e sperimentazione

A settembre il centro pratese di design e cultura tessile ospita la mostra “Oltre il giardino” dell’artista Claudia Losi e la presentazione del volume Textile Culture Backup,

Cultura /

“Il disegno fu lo imitare il più bello della natura”: una mostra celebra l’intellettuale architetto Giorgio Vasari

Fino al 2 febbraio 2025 il Museo Casa Vasari di Arezzo ospita una mostra che vuole rendere omaggio al grande artista, architetto e intellettuale toscano in occasione dei 450 anni dalla morte

Cultura /

Le mostre dell’autunno in Toscana: tutti gli appuntamenti da non perdere

Tornano in Toscana le grandi mostre, dagli Impressionisti all’eleganza di Hokusai, dall’arte rivoluzionaria di Helen Frankenthaler alle opere coloratissime dell’argentino Julio Le Parc che riapriranno Palazzo delle Papesse a Siena