mostre
774 articoli
Cultura /
Mostre online: 15 capolavori degli Uffizi raccontano le guarigioni miracolose
Le opere di Botticelli, Beato Angelico, Rembrandt e altri grandi artisti danno vita alla nuova esposizione virtuale del musei fiorentino
Cultura /
Nel 2021 a Palazzo Strozzi in mostra 40 anni di arte americana
‘American Art 1961-2001’ questo è il titolo dell’esposizione che coprirà il periodo dalla guerra in Vietnam fino alle torri gemelle
Cultura /
Espliciti, poetici, malinconici e ironici: i nudi di Ren Hang al Pecci
Dal 4 giugno al 30 agosto per la prima volta in Italia una grande mostra in omaggio al grande fotografo cinese morto suicida
Cultura /
Zerocalcare, a Peccioli una mostra senza santi e senza eroi
Al Museo di Palazzo Pretorio, fino al 20 settembre (ingresso libero), Zerocalcare mette in mostra tavole inedite e parte della sua produzione degli ultimi 17 anni
Cultura /
La mostra di Tomás Saraceno a Palazzo Strozzi riapre il 1° giugno
La mostra resterà aperta fino al 1° novembre 2020, dal 28 maggio saranno online le nuove modalità di visita e la possibilità di prenotare il proprio biglietto
Cultura /
Gioielli agli Uffizi: una nuova mostra virtuale tra le gemme nei capolavori
Si apre oggi una nuova esposizione online sul sito del museo fiorentino che durante il lockdown ha contato 3,7 milioni di visite.
Cultura /
Le sfere specchianti di Saraceno volano nel cortile di Palazzo Strozzi
L’installazione Thermodynamic Constellation sarà visibile dal 21 febbraio e rappresenta una solidarietà tra uomo e ambiente
Cultura /
Al Teatro Verdi di Firenze in mostra l’arte ‘urbana’ del writer Zed1
Riprende nel teatro di via Ghibellina la tradizione di ospitare giovani artisti che in passato ha già visto protagonisti Exit Enter, Blub, James Boy e Ninjaz
Cultura /
‘Arteimpresa’: giovani artisti a confronto col processo industriale
Una collettiva di 18 artisti emergenti espone nella Biblioteca Lazzerini le opere frutto di un periodo di ricerca nel contesto socio-economico delle industrie tessili pratesi
Cultura /
Uffizi e Siena, al via un patto per la cultura tra mostre e musica
Annunciate diverse iniziative culturali in comune, tra cui la restituzione da parte degli Uffizi alla città del Palio di due dipinti di Albrecht Altdorfer che facevano parte della collezione Spannocchi
Cultura /
A Natale regalati l’arte: 10 mostre da visitare in Toscana
Da Tex Willer a Natalia Goncharova, da Amedeo Modigliani ai costumi di Pinocchio di Matteo Garrone, tutte le esposizioni aperte durante le vacanze
Cultura /
‘Dopo Caravaggio’: il ‘600 napoletano in mostra a Prato
Fino al 13 aprile a Palazzo Pretorio i capolavori inediti della Fondazione De Vito dialogheranno con i pezzi presenti nel museo pratese
Cultura /
I cieli in una stanza: i soffitti del Rinascimento in mostra agli Uffizi
Fino all’8 marzo per la prima volta esposti al pubblico i disegni per soffitti di Michelangelo, Sangallo e Vasari che raccontano la genesi e l’ornamento di importanti edifici e chiese
Regole, realtà virtuale e videogiochi in mostra a Mixart a Pisa [FOTO]
In occasione di Internet Festival, in programma fino a domenica 13 ottobre, lo spazio di via Bovio propone convegni e iniziative per gli appassionati di gaming
Cultura /
Ribelle, libera, rivoluzionaria: Natalia Goncharova in mostra a Firenze
Fino a gennaio 2020 a Palazzo Strozzi la prima personale della straordinaria artiusta russa dell’Avanguardia
Viaggi /
Giornate Europee del Patrimonio: un tuffo nei tesori della Toscana
Il 21 e 22 settembre tante aperture straordinarie e gratuite e visite guidate nei musei e nei luoghi della cultura toscani, dagli Uffizi ai Musei Civici di Pistoia
Cultura /
A Lucca in mostra Werner Bischof l’archeologo dei sentimenti
Dal 7 settembre al 7 gennaio 2020 vent’anni di immagini del grande fotografo svizzero saranno esposti Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art
Cultura /
In Toscana un autunno di grandi maestri: le mostre da non perdere
Una grande stagione attende a Firenze gli appassionati d’arte con Amedeo Modigliani, Natalia Goncharova, Giovanni e Telemaco Signorini e le opere dei futuristi
Cultura /
Una mostra sulla battaglia di Anghiari nel segno di Leonardo
Dal 1° settembre nel borgo aretino arriva l’esposizione dedicata all’iconografia del celebre scontro e al capolavoro perduto del genio di Vinci: sarà esposta anche la Tavola Doria
Cultura /
Ferragosto al museo: cinque mostre da non perdere
Non solo mare e grigliate, il 15 agosto può essere l’occasione per un’immersione nella cultura