mostre
774 articoli
Cultura /
Architettura contemporanea: l’esperienza di Pier Luigi Nervi in mostra a Manifattura Tabacchi
A Firenze la retrospettiva dedicata a uno tra i più noti ingegneri e progettisti del secolo scorso, in Italia e nel mondo
Cultura /
Tornano all’antico splendore i mosaici trecenteschi del Battistero di Firenze
Lunedì 25 gennaio riaprono al pubblico la cattedrale e la cupola del Brunelleschi, il grande intervento di restauro si concluderà entro il 2021
Cultura /
Ricordi che si intrecciano sott’acqua: “Mutazioni” di Lucia Damerino
Dal 28 gennaio al 28 febbraio 2021 alla Galleria Crumb di Firenze in mostra una serie di fotografie che riflette sul nostro rapporto col passato
Toscana in zona gialla: riaprono Boboli, Palazzo Pitti e gli Uffizi
Il direttore Eike Schmidt che oggi ha accolto i primi visitatori del parco mediceo dopo la chiusura dello scorso novembre ha annunciato la “tabella di marcia”
Cultura /
Come nasce una scultura: i disegni di Henry Moore in mostra al Museo Novecento
Fino al 18 luglio un'esposizione di sculture incisioni e disegni del grande maestro che ripercorre il suo rapporto con la Toscana
Cultura /
L’abbraccio “da calpestare” di Giuliano Macca nella piazza di Castiglion Fiorentino
L’opera simboleggia un ipotetico abbraccio nei confronti di tutti gli italiani, “ormai poco avvezzi a questo” ha commentato l’artista
Cultura /
Per il Natale degli Uffizi tre doni “virtuali”: una mostra e due video sulla nascita di Gesù
Sul sito delle Gallerie dal 23 dicembre una ipervisione dedicata al celebre Trittico Portinari con l’Adorazione dei Pastori del fiammingo Hugo van der Goes, il 24 su Facebook video della Vigilia sulla Natività di Gherardo delle Notti, e il 25 sempre su Facebook lo ‘Speciale Natale’ dedicato ai bambini
Cultura /
I fiori del Seicento napoletano in una mostra “virtuale” a Palazzo Pretorio
Fino al 31 gennaio nel sito web del museo pratese sarà possibile ammirare i capolavori pittorici del barocco napoletano
Cultura /
Una nuova vetrina virtuale per nove piccoli musei della Toscana
Nel cuore del Chianti e del Valdarno sono custodite opere pittoriche e scultoree di grande prestigio: il nuovo sito web le valorizza con immagini e video
Cultura /
Marinella Senatore a Palazzo Strozzi: un’architettura effimera per riconnettere la comunità
Dal 3 dicembre 2020 al 7 febbraio 2021 Palazzo Strozzi accende un cuore luminoso simbolo delle spazio di aggregazione che manca ma che possiamo ritrovare online
Cultura /
Jorit Agoch torna a Firenze per dipingere il murale di Antonio Gramsci
A due anni di distanza del grande ritratto dedicato a Nelson Mandela il writer torna nel capoluogo toscano con un nuovo progetto nel nome della libertà
Cultura /
Mezz’ora con Raffaello: quattro appuntamenti online per raccontare il grande maestro
Dal 13 novembre al 18 dicembre critici d’arte del calibro di Sergio Risaliti e Cristina Acidini Luchinat celebrano i 500 anni dalla morte dell’artista di Urbino
Cultura /
Al via il progetto “Uffizi On Air”: live su Facebook alla ri-scoperta del museo
Eike Schmid, il direttore: “Vi accompagneremo virtualmente nelle sale e ci metteremo a disposizione per soddisfare le vostre curiosità”
Cultura /
La GAMC di Viareggio omaggia Lorenzo Viani il pittore dei ‘derelitti’
In occasione dell’anniversario della nascita e della morte il critico Enrico Dei ha donato al museo un quaderno di scritti e l’opera ‘Il vecchio cavatore’
Cultura /
Firenze celebra Raffaello con una mostra immersiva e multimediale
L’esposizione, ospitata nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio fino al 31 dicembre, vuole valorizzare il periodo fiorentino dell’artista
Cultura /
“Vissi d’arte” 100 capolavori dei maestri italiani in mostra a Livorno
Fino al 31 gennaio 2021 un eccezionale percorso espositivo con opere da Carrà a Morandi, da Guttuso a Vedova e tanti altri maestri dell’arte
Cultura /
Le luci di Marinella Senatore per il “Natale” di Palazzo Strozzi
Una grande installazione site specific occuperà il cortile interno del palazzo dal 3 dicembre fino al 7 febbraio 2021
Cultura /
290 reperti della collezione Passerini al Museo Archeologico di Firenze
Fino al 30 giugno a Firenze si tiene la mostra “Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”
Cultura /
100 opere della collezione Sforza Cesarini in prestito a Santa Fiora
Un patrimonio di grandissimo valore storico, scientifico e documentaristico diverrà il nucleo centrale del museo di Palazzo Sforza Cesarini
Cultura /
Le incisioni di Dorè per la Divina Commedia prenderanno vita grazie al progetto di Felice Limosani
La mostra sarà allestita dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022 nel Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze in occasione delle celebrazioni del settecentenario della morte del Sommo Poeta