mostre
774 articoli
Cultura /
Corrado Veneziano omaggia Dante con tre grandi tele su Inferno, Purgatorio e Paradiso
Dal 25 marzo al 23 aprile alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze l’unica mostra di un artista vivente nel programma ufficiale del cartellone del Ministero della Cultura dedicato al 700/o anniversario dantesco
Cultura /
“Dante 7 volte 100” una mostra omaggia il Sommo Poeta a Villa Bottini a Lucca
Dal 25 settembre in mostra opere di artisti contemporanei tra cui Bruno Bozzetto, Sergio Staino, Lido Contemori, Bruno Cannucciari, Marco De Angelis, Giuliano Rossetti
Cultura /
Giuseppe Penone omaggia Dante portando in piazza Signoria a Firenze il suo maxi abete
La grande installazione di arte contemporanea sarà inaugurata il 25 marzo in occasione del Dantedì, è un’anticipazione della mostra che aprirà agli Uffizi il 1° giugno
Cultura /
Il Museo Novecento di Firenze non si ferma, in arrivo una personale dedicata a Jenny Saville
Il Museo Novecento di Firenze nonostante la pandemia, che non consente al momento di accogliere il pubblico, continua a lavorare per realizzare, nei limiti delle restrizioni, la programmazione prevista per il 2021
Cultura /
L’artista contemporaneo JR torna in Toscana. Dopo San Gimignano sarà a Palazzo Strozzi
L’artista contemporaneo francese più famoso al mondo re-immagina Palazzo Strozzi attraverso una nuova monumentale installazione site specific che propone una riflessione sull’accessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19
Cultura /
Henry Moore a Firenze nel 1972: tu c’eri? Al via un appello per raccogliere immagini e ricordi
Le immagini raccolte saranno condivise sui social e poi pubblicate in un libro, che verrà presentato al pubblico nel 2022, vero anniversario della mostra di Forte Belvedere
Cultura /
Uffizi, una mostra virtuale “a caccia” della presenza black nei capolavori dell’arte
Il direttore Schmidt: “Mostriamo i dipinti in una luce inedita, storica e allo stesso tempo sociale, che ci permette di restituire voce a chi per secoli non è stato ascoltato”
Cultura /
50 capolavori degli Uffizi a Forlì per la maxi mostra “Dante. La visione dell’arte”
Dal 30 aprile all’11 luglio l’esposizione illustrerà a 360 gradi la figura del padre della Divina Commedia e della lingua italiana attraverso le creazioni di Giotto, Beato Angelico, Filippino Lippi, Michelangelo, Tintoretto, Sartorio, Boccioni, Casorati e altri maestri del contemporaneo
Cultura /
Il ritratto di Dante Alighieri del Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio
Dal 12 febbraio al 31 maggio nel salone dei Cinquecento esposto l’omaggio di uno dei più importanti artisti della Firenze del ‘500 al Sommo Poeta
Cultura /
Un 2021 ricco di mostre per il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato
Presentato il programma espositivo per il prossimo anno caratterizzato dall’equilibrio tra attenzione alla scena italiana e aperture internazionali e dal grande spazio dato alla multidisciplinarietà
Cultura /
La bellezza tra antico e contemporaneo raccontata in 300 scatti da Aurelio Amendola a Pistoia
Fino al 25 luglio a Palazzo Buontalenti e all’Antico Palazzo dei Vescovi una grande retrospettiva antologica dedicata a uno dei maestri della fotografia mondiale
Cultura /
La Grotta del Buontalenti chiusa per la pandemia da oggi è visitabile virtualmente in 3D
La grotta inaccessibile da marzo è stata digitalizzata ad alta definizione, vi si potrà entrare dal computer o dal cellulare, camminandovi dentro ed ammirando ogni singolo dettaglio delle rocce artificiali e delle opere d’arte
Cultura /
Manifattura Tabacchi inaugura “L’armonia” e apre un nuovo bando di residenze d’artista
La mostra chiude un progetto della durata di tre anni curato da Sergio Risaliti che ha visto lavorare a Firenze sei giovani artisti provenienti da tutta Italia
Cultura /
Il maxi progetto degli Uffizi diffusi pronto a partire: 100 sedi, le prime entro tre mesi
Le opere conservate nei depositi del Polo Museale Fiorentino sono pronte per viaggiare in tutto il territorio toscano
San Valentino a Pietrasanta: cuori giganti, mostre e canzoni d’amore in filodiffusione
Con l’iniziativa “Pietrasantaloveis” la Piccola Atene della Toscana diventa la romantica capitale degli innamorati
Cultura /
Il 2 febbraio è la Giornata dell’amore agli Uffizi: le coppie entrano a metà prezzo
Un'iniziativa speciale per ricordare le nozze tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, protagonisti del doppio ritratto di Raffaello e committenti del celeberrimo tondo Doni di Michelangelo, celebrate il 31 gennaio dell’anno 1503
Cultura /
Il Museo Galileo riapre il 2 febbraio con visite guidate gratuite
Il museo fiorentino che riunisce le collezioni mediceo-lorenesi che celebrano il genio toscano riapre finalmente al pubblico dopo la chiusura forzata
Cultura /
Prorogata fino all’11 luglio la mostra “De Chirico e la Metafisica” a Pisa
Il museo in base alle disposizioni di legge al momento è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 20, orario continuato, ultimo ingresso ore 19
Cultura /
Piccoli e preziosissimi: i Netsuke giapponesi in mostra a Pisa
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi espone una delle collezioni più importanti dell’egittologa di fama mondiale Edda Bresciani
Cultura /
“I LOVE LEGO” un milione di mattoncini colorati in mostra al PALP di Pontedera
Come un piccolo mattoncino colorato può diventare un’opera d’arte? La mostra a Palazzo Pretorio cerca di rispondere a questa domanda