mostre

774 articoli

Cultura /

Una mostra a Empoli celebra il centenario della nascita di Vinicio Berti

Dal 15 maggio al 12 giugno alla Galleria d’arte Nozzoli si celebra uno dei fondatori dell’Astrattismo classico fiorentino, una delle personalità artistiche più significative del dopoguerra

Cultura /

La grande mostra su De Chirico e la Metafisica a Pisa è prorogata fino al 5 settembre

L’esposizione riunisce oltre 80 capolavori del padre della Metafisica per la prima volta a Pisa grazie alla Fondazione Giorgio e Isa De Chirico

Cultura /

Il Bargello per Dante: una mostra racconta il complesso rapporto del Poeta con Firenze

L’esposizione è dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dante e la sua città natale, dagli anni immediatamente successivi alla sua morte fino agli anni Cinquanta del Trecento

Cultura /

Da venerdì 7 maggio alla riscoperta del Quartiere Soccorso con il Festival PratoCity21

Nelle strade del quartiere della città di Prato ‘appariranno’ una serie di QR Code da esplorare con lo smartphone con contenuti multimediali realizzati da videomaker e sound designer

Cultura /

Tornano le Giornate Fai di primavera: il 15 e 16 maggio si aprono le porte dell’incredibile

Tantissimi i luoghi d’arte aperti in Toscana. Il ministro della cultura Dario Franceschini: “Ci aspetta un nuovo Rinascimento”

Cultura /

“disConnessi” all’Istituto degli Innocenti giovani fotografi si interrogano sulle nuove tecnologie

Il rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie al centro della mostra fotografica ideata e promossa in collaborazione con Fondazione Studio Marangoni

Cultura /

Uffizi diffusi: all’isola d’Elba in arrivo una grande mostra su Napoleone Bonaparte

Per il bicentenario della morte del’Imperatore di Francia a Portoferraio dal 30 giugno al 10 ottobre esposta una selezione di opere delle Gallerie e dipinti e sculture di collezioni locali

Cultura /

RIVA 2021: alle Murate di Firenze in mostra 40 artisti che raccontano il fiume Arno

Dal 5 maggio fino al 19 giugno sono esposti lavori inediti che sono stati prodotti negli ultimi cinque anni all’interno del progetto che riunisce artisti, curatori, scienziati, biologi e architetti italiani e stranieri

Cultura /

Palazzo Pretorio a Prato riapre con tante novità: un’app, nuove opere e la campagna #ritornoalpretorio

Il museo pratese riapre il 3 maggio e fino al 28 maggio l’ingresso sarà gratuito, in mostra due nuove opere di Michelangelo Pistoletto e Yves Klein

Cultura /

Le “Beautiful lies” di Ali Banisadr invadono il Museo Bardini e Palazzo Vecchio

Dal 30 aprile al 29 agosto si tiene la prima mostra dell’artista iraniano in fuga dalla guerra in un museo pubblico italiano

Cultura /

Il Museo Novecento riapre con i progetti di quattro artiste emergenti

I nuovi progetti si uniscono alla mostra dedicata a  Henry Moore attualmente ancora in corso che ripercorre il rapporto del grande maestro della scultura contemporanea con la Toscana

Cultura /

Capalbio rende omaggio a Niki de Saint Phalle creatrice del Giardino dei Tarocchi

Dal 9 luglio al 3 novembre 2021 in arrivo una grande mostra con più di 100 opere, tra sculture, disegni, video, fotografie, centrata sul rapporto dell’artista con l’Italia

Cultura /

Al Centro Pecci di Prato “Cambio”: una mostra sull’industria del legno

Dal 15 maggio al 24 ottobre un progetto a cura di Formafantasma Studio che evidenzia il ruolo centrale e la responsabilità del design nel generare consapevolezza sull’emergenza ambientale

Cultura /

L’omaggio di Carrara a Giovanni Antonio Cybei primo direttore dell’Accademia di Belle arti

Dall’11 giugno al 10 ottobre la mostra si articola in quattro diverse sedi espositive alla riscoperta di un artista dimenticato che si colloca tra Barocco e Neoclassicismo

Cultura /

Ripartono le mostre al Palazzo delle Esposizioni di Lucca con l’Alfabeto universale di Frédéric Bruly Bouabré

Per tutto il mese di aprile la mostra sarà fruibile virtualmente da parte del pubblico attraverso visite guidate online, virtual tour, pillole video e attività digitali

Cultura /

I baci “rubati” di Omar Galliani in mostra a Firenze per esorcizzare il lockdown

Dal 6 maggio al 2 luglio esposte 60 opere, 60 fotogrammi di una quotidianità orfana di carezze, realizzati per esorcizzare il tempo sospeso dei giorni del distanziamento sociale

Attualità /

Eike Schmidt svela i numeri del 2020: “il 27,5% di visitatori rispetto al 2019, ma gli Uffizi resistono”

“Per inizio maggio saremo pronti a riaprire: abbiamo 15 nuove sale dedicate alla pittura del Cinquecento fiorentino e romano che verranno inaugurate lo stesso giorno in cui il museo tornerà ad accogliere il pubblico. Quello che ci auguriamo, in cui speriamo fortemente, è una riapertura stabile”

Cultura /

Dal ritrovamento di un baule ‘misterioso’ nasce la mostra “Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba”

L’esposizione si snoda su oltre 1.000 metri quadri con oltre 120 oggetti provenienti dalla Collezione Chini del Museo di Antropologia e Etnologia, 30 costumi della prima alla Scala, sette scenografie originali e numerosi altri oggetti

Cultura /

Al Museo Ferragamo in mostra tutto il fascino della Seta

Si apre a Palazzo Spini Feroni a Firenze la rassegna in omaggio alle creazioni in seta di Fulvia, la quarta dei sei figli di Salvatore: la mostra per adesso è virtuale in attesa della riapertura dei musei

Cultura /

A Firenze l’arte rinasce a primavera in sei gallerie con il progetto “Primo Vere”

Una vera e propria “mostra collettiva” nata da un’idea di Sergio Risaliti che sarà aperta al pubblico dalle 11 alle 18 fino al 20 aprile, salvo restrizioni per l’emergenza Covid