mostre
785 articoli
“Utopia/Dystopia”: gli studenti del Polimoda riflettono sul futuro della moda sostenibile
L’esposizione che si è tenuta a Villa Favard ha proposto sculture, abiti, video, suoni e progetti multi-sensoriali per far riflettere l’audience su tutti i possibili scenari futuri nel mondo della moda
Cultura /
Vivienne Westwood, Oliviero Toscani e Michelangelo Pistoletto “star” della Florence Biennale
Alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 31 ottobre 465 espositori tra artisti e designer provenienti dai cinque continenti mostreranno le loro opere più recenti. Tema della XIII edizione l’universo policromo e multiforme della femminilità
Cultura /
Stelle decapitate e “smarriti” che vagano senza meta: l’arte di Franco Ionda a Palazzo Pitti
Fino al 12 dicembre 36 opere che trasmettono il disorientamento dell’attuale momento storico senza perdere la speranza nel futuro
Cultura /
Boom per Jeff Koons: 12mila visitatori a Palazzo Strozzi nella prima settimana
La mostra “Shine” dell’artista americano fa il tutto esaurito nei primi otto giorni di apertura
Cultura /
I nativi americani Lakota a Firenze: un patto con la città e una mostra con 180 reperti autentici
Un mese di eventi dedicati ai Lakota Sioux tra cui, una mostra, incontri e la marcia a piedi e a cavallo il 10 ottobre per ricordare le vittime dello sterminio degli indiani nativi americani
Cultura /
In mostra a Firenze il Dante Alighieri “ecologico” dell’artista Jane Perkins
Dall’11 ottobre al Museo Casa di Dante di Firenze sarà esposta l’opera presentata da Alia per sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente
Cultura /
L’artista contemporaneo Francesco Vezzoli è arrivato a Firenze: svelate le due sculture
Due sculture saranno collocate in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio nello Studiolo di Francesco I fino al 2 febbraio 2022 in un dialogo arte contemporanea e patrimonio storico artistico della città
Cultura /
I bambini “perduti” dell’artista americana Regan Wheat in mostra alla Crumb Gallery
Fino al 7 novembre a Firenze “Contingency” in mostra ritratti di bambini feriti, sfollati, morti, dispersi, dislocati in zone di conflitto e di guerra che per un instante hanno fatto parte della cronaca mediatica
Cultura /
Jeff Koons la “rock star” dell’arte contemporanea porta a Firenze le sue sculture scintillanti
Firenze torna ad essere la capitale dell’arte contemporanea con “Shine” la più grande retrospettiva mai realizzata in Italia dell’artista americano
Cultura /
I corpi ‘emarginati’ di Jenny Saville a confronto con i capolavori dei maestri del Rinascimento
Arrivano a Firenze in cinque prestigiose istituzioni museali le opere di Jenny Saville, una delle più grandi pittrici viventi considerata erede della cosiddetta “Scuola di Londra” e di maestri del calibro di Bacon, Freud e Andrews
Cultura /
“Dans le noir”: Charles Doudelet e il simbolismo a Livorno in mostra a Collesalvetti
Dal 30 settembre 2021 al 20 gennaio 2022 in mostra venti opere inedite dell’artista di origine belga a confronto con una compagine di giovani livornesi interpreti dell’identità simbolista labronica
Cultura /
Gli Uffizi diffusi arrivano a Montespertoli con la mostra “Seguaci di Giotto in Valdelsa”
Fino al 6 gennaio 2022 al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato il quarto “capitolo” del progetto ‘Terre degli Uffizi’
Cultura /
A Pietrasanta in mostra i coloratissimi ‘Meccano’ dell’artista Tano Pisano
Fino al 6 febbraio 2022 una grande retrospettiva dell’artista siciliano di nascita ma versiliese d’adozione invaderà la città toscana
Cultura /
Tornano le “Giornate Europee del Patrimonio”: tutti i musei con ingresso a un euro
Un fine settimana di eventi, il 25 e 26 settembre, in tutta la Toscana alla scoperta del patrimonio culturale. Tema del 2021: tutti inclusi
Cultura /
Al Bargello la mostra “La mirabile visione”: quando i simbolisti scoprirono Dante
Dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022 in mostra una selezione di 57 opere, tra pitture, sculture, stampe, incisioni e fotografie in un viaggio dalle correnti naturaliste agli influssi europei del Simbolismo
Cultura /
Due opere dell’artista internazionale Francesco Vezzoli in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio
Dopo l’intervento di Francesco Vezzoli nello spazio pubblico di Firenze, il Centro Pecci di Prato dedicherà all’artista una mostra personale da febbraio 2022
Cultura /
Autunno caldo per gli Uffizi tra mostre, incontri culturali e dirette social
Dal 5 ottobre il via ad una nuova stagione di esposizioni con Tiziano, Dante, la scultura romana, l’arte contemporanea e molto altro (non solo tra le mura del museo)
Cultura /
A Firenze un percorso con 700 opere realizzate da 10 artisti per i 700 anni di Dante
Dal 24 al 26 settembre, 100 creazioni saranno presentate in 10 luoghi della città, tra musei, spazi istituzionali ed altri prettamente aziendali, in una tre giorni di festa aperta a tutti
Cultura /
“Inside Dalì”: una mostra digitale per immergersi nei capolavori del maestro del Surrealismo
Fino al 23 febbraio è aperta nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze la mostra interattiva con le opere del genio catalano con uno speciale omaggio a Dante Alighieri nei 700 anni dalla morte
Cultura /
Alla Manifattura Tabacchi un settembre “green” con eventi sul rapporto tra uomo e natura
Tra gli eventi principali la mostra SUPERBLAST con le opere di sei giovani artisti e il festival dedicato all’ambiente “God Is Green” dal 15 al 21 settembre